Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 13/10/2019, 21:06
roby70 ha scritto: ↑13/10/2019, 13:36
Nel frattempo che ti arriva il conduttivimetro puoi provare a testare GH e KH della demineralizzata così vediamo se sono entrambi a 0
Confermo KH e GH a zero
VRCX
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/10/2019, 21:14
Aspetta fine maturazione e poi fai i cambi
A quel punto la abbassi sicuro
Aggiunto dopo 45 secondi:
Anche a costo di fare 100% demineralizzata

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 13/10/2019, 21:37
Starman ha scritto: ↑13/10/2019, 21:15
Aspetta fine maturazione e poi fai i cambi
A quel punto la abbassi sicuro
Aggiunto dopo 45 secondi:
Anche a costo di fare 100% demineralizzata
Ma a quel punto se cambio tanta acqua perdo la maturazione?
VRCX
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/10/2019, 21:58
Ne cambi poca alla volta
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- VRCX (13/10/2019, 22:23)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 14/10/2019, 1:56
VRCX ha scritto: ↑13/10/2019, 21:37
Ma a quel punto se cambio tanta acqua perdo la maturazione?
A prescindere da tutto, si consiglia vivamente di effettuare i cambi a maturazione avvenuta.
Cambiando l'acqua stai rallentando la maturazione.
Starman ha scritto: ↑13/10/2019, 21:58
Ne cambi poca alla volta
Giustissimo. Piccoli cambi a distanza di 5-7 giorni ti permetteranno di aggiustare i valori e non rompere le scatole ai batteri.
Posted with AF APP
K271
-
roby70
- Messaggi: 43765
- Messaggi: 43765
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 14/10/2019, 8:36
Ma GH e KH in acquario sono scesi ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 14/10/2019, 11:09
roby70 ha scritto: ↑14/10/2019, 8:36
Ma GH e KH in acquario sono scesi ?
Poco direi, ora volevo rifare il test in settimana
KH= 15
GH= 16
VRCX
-
roby70
- Messaggi: 43765
- Messaggi: 43765
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 14/10/2019, 12:30
Non ha senso... 10 litri su 30 come detto le durezze si dovevano abbassare molto di più anche perchè la demineralizzata che hai usato le ha a 0. O hai qualcosa di molto calcareo in vasca o i test sono andati (anche se è strano perchè i valori della demineralizzata sono corretti).
Se sono striscette al prossimo test invece che immergerla prendi l'acqua con una siringa e metti una goccia su ogni quadratino così evitiamo che si mischino i colori e vediamo se il problema è questo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 14/10/2019, 13:54
roby70 ha scritto: ↑14/10/2019, 12:30
Non ha senso... 10 litri su 30 come detto le durezze si dovevano abbassare molto di più anche perchè la demineralizzata che hai usato le ha a 0
Infatti.
roby70 ha scritto: ↑14/10/2019, 12:30
O hai qualcosa di molto calcareo in vasca
Non mi pare proprio
roby70 ha scritto: ↑14/10/2019, 12:30
Se sono striscette al prossimo test invece che immergerla prendi l'acqua con una siringa e metti una goccia su ogni quadratino così evitiamo che si mischino i colori e vediamo se il problema è questo.
Proverò anche questa
VRCX
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 15/10/2019, 19:23
roby70 ha scritto: ↑12/10/2019, 20:43
Messaggio 12/10/2019, 20:43
Con 10 litri su 30 le durezze sarebbero dovute scendere di 1/3. Che acqua demineralizzata hai usato? Un conduttivimetro lo hai?
Mi è arrivato il conduttivimetro. Ti allego la foto . Leggevo altri valori ma forse è diversa l'unita di misura?
Aggiunto dopo 32 minuti 12 secondi:
Qualcosa non va!!! L'acqua del rubinetto misura 540 quella demineralizzata 31. Ho ancora un valore troppo alto in vasca dopo 17 giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VRCX
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Forst, Marco32 e 7 ospiti