Pagina 12 di 12

Re: filtro interno o esterno?

Inviato: 20/01/2016, 17:26
di naftone1
Nel nostro mondo nulla è scontato... :)
Ma secondo me appunto più che un discorso di praticità / efficienza è un discorso di gusti personali perché ogni uno ha dei pro e dei contro con un certo peso...

Re: filtro interno o esterno?

Inviato: 20/01/2016, 17:41
di pantera
Non è solo una questione di gusti in alcuni casi dove si mettono molti pesci in una piccola vasca e magari di grandi dimensioni il filtro sovradimensionato è indispensabile...,ma se si fanno le cose con criterio il filtro interno è più che sufficiente in alcuni casi anche superfluo, e non è difficile nasconderlo dietro le piante sul mio attecchisce persino il muschio e se non lo levassi ne sarebbe ricoperto,ai due lati c'è comunque spazio per mettere le piante infatti in passato l'ho ricoperto con una Cryptocoryne che poi ho preferito spostare

Re: filtro interno o esterno?

Inviato: 20/01/2016, 21:34
di Lele123
Ho esperienza di soli 8 mesi con il mio pratiko 400 ma voglio contestare l'opinione che spesso sento in giro secondo la quale dovendo aprire spesso un filtro esterno questo rischia di rovinarsi (guarnizioni o coperchi mal riposti) e perdere. Ecco io ho dal primo giorno messo un prefiltro caricato con un bel po' di lana pressata (ho usato il vello della jbl ed effettivamente in 8 mesi l'ho cambiato solo 1 volta pulendolo una volta al mese) e per ora non ho mai dovuto aprirlo per intasamenti o flusso rallentato. Lo aprii 4 mesi fa per curiosità, la spugna dentro era si marrone ma senza la minima particella. Quindi ritengo che con gli accorgimenti del prefiltro e ungere bene le guarnizioni sia un sistema per stare tranquilli e non toccare mai il filtro esterno.

L'interno è sicuramente più sicuro ma quello originale juwel che avevo non mi piaceva per il fatto che l'acqua non faceva un percorso definito come piace a me ma entrava da tutte le parti, e poi indubbiamente si ha più spazio in vasca, anche se con tante piante e poco carico organico sarebbe stato ottimale anche un piccolo filtro interno

Dopo questa ventata di ottimismo come minimo ho appena allagato il pavimento.

Re: filtro interno o esterno?

Inviato: 05/10/2016, 15:46
di Marlin_anziano
ADDIRITTURA @-) @-) @-) @-) @-)

C'è pure il pericolo dell'allagamento con i filtri esterni ?

:-q :-q :-q

Abitando al secondo piano, fra la caffetteria che c'è sotto con persone sedute al tavolo sotto il mio balcone e l'ascensore a 1,5 metri dalla porta di casa :D :D :D quanti danni pagherei ?

Re: filtro interno o esterno?

Inviato: 05/10/2016, 16:09
di Mirkowski1982
Troppi..... Cerca su google .... Allagamento filtro esterno o perdita filtro esterno, troppi post per poter stare tranquillo. Già potrebbe rompersi il vetro, meglio evitare ulteriori rischi.

Re: filtro interno o esterno?

Inviato: 05/10/2016, 16:16
di Diego
Per cortesia, evitiamo di riesumare antiche discussioni ;)
Aprire nuove discussioni è gratis e più ordinato :-bd