Artic1 ha scritto: ↑11/07/2020, 0:49
spero anche fossero invertiti GH e KH
Purtroppo no, il KH è quasi sempre stato più alto del GH, il cambio del 50 oltre che per abbassarli entrambi era anche fatto per far tornare il GH più alto del KH. Si era ipotizzato forse che la causa fosse il lapillo vulcanico utilizzato per il fondo.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑11/07/2020, 0:49
allora sospendi i micronutrienti finché non smette di sporcarsi. Se per un mesetto senza micro continua a sporcarsi il problema non sono i micro e rivalutiamo la cosa.
Si fa una leggera patina verde che pulisco con la calamita. Non troppo evidente anche se dopo averlo pulito la differenza si nota.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑11/07/2020, 0:49
cos'ha?
È cresciuta poco e male (ma era già in condizioni pessime quando me l'hanno data). E spesso era piena di alghe, ora l'ho eliminata quasi del tutto, ho lasciato due 'radici' attaccate a un legno e vedo se riparte.
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑11/07/2020, 0:49
Non era crispata!
Quella dura anni, non mesi.
Le alghe erano principalmente tra la Lilaeopsis e nel muschio di Java, sulla Microsorum e attorno ad una roccia lavica. Sembravano due tipi di alghe diverse. Comunque ora ne è rimasta un pochino in uno dei 2 muschi e attorno alla roccia ma meno di prima.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Per il resto le piante sono sempre cresciute bene: Bacopa in particolare. Le Cryptocoryne si sono sviluppate molto dopo un annetto in cui sembravano ferme (x questo tipo di pianta credo sia normale). La Hygrophila cresceva meglio all'inizio, ora tende ad aver le foglie gialle e con dei buchini.
Aggiunto dopo 8 minuti 38 secondi:
fabioowl1987 ha scritto: ↑10/07/2020, 22:32
domani procedo con l'inserimento dei 45 millilitri di magnesio e per il resto attendo vostre indicazioni!
Magnesio messo!