Sump, tracimatore fai da te

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 15/05/2020, 12:16

Se non trovo quelli ad incollare, non potrei prendere quelli con guarnizione interna?

Posted with AF APP

Avatar utente
gazzy81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/20, 16:54

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di gazzy81 » 15/05/2020, 12:28

Gennarino ha scritto:
15/05/2020, 12:16
Se non trovo quelli ad incollare, non potrei prendere quelli con guarnizione interna?
Quelli con guarnizione sono stati il mio primo fallimento in questo sistema, scomodi e non stabili, e non ce modo di incollarli bene perche sono di un meteriale diverso, il Tangit gli fa il solletico.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 15/05/2020, 12:55

Ragazzi sono stato fortunato.
Ho trovato tutto in ferramenta, specializzata anche in piscine.
3 mt (x abbondare) tubo diametro 32
5 curve 90°
1 T
2 tappi

12 Euri 😁😁😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 15/05/2020, 14:06

@scheccia @gazzy81 allora ragazzi prendendo come esempio il tracimatore che ho già assemblato voglio capire le eventuali modifiche che devo fare nel costruire il nuovo tracimatore.
Voglio solo premettere che il tracimatore che ho assemblato sembrava non farcela a ricevere tutta l'acqua, ma staccando la pompa di risalita si fermava al livello inferiore della T per poi ripartire automaticamente quando riattivavo la pompa di risalita.

Posted with AF APP

Avatar utente
gazzy81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/20, 16:54

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di gazzy81 » 15/05/2020, 14:17

Allora, prima cosa che devo capire è, il tubo che va in acqua è libero o verrà contenuto dentro un tracimatore tipo lo scatoletto che ha messo Scheccia?
Questa posa è la piu importante.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
20200513_190231_4952394790563575546.jpg
come ti avevo disegnato, il livello in vasca lo decide il tracimatore disegnato in verde. ( puo essere anche piu corto come altezza)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 15/05/2020, 14:19

@gazzy81 Partiamo da sinistra verso destra .
La parte che va in vasca l'hai evidenziata di verde con sopra una specie di pettine, cosa dovrei fare?

Nella parte più alta hai disegnato il tubicino che dovrei mettere, ma ho visto che quando stacco e poi riattacco la pompa, il tracimatore riparte anche senza tubicino.
Ovviamente il primo riempimento del tracimatore l'ho fatto tappando il tubo da sotto che va in sump e tirando l'aria con la bocca da sopra la T. Poi si è sempre fermato e riattivato automaticamente.
Lo metto lo stesso il tubicino con la valvola di non ritorno (o rubinetto).??

Il tappo, in foto, era solo poggiato.
Le prove le ho fatte senza ma avevo intenzione di forarlo come mi hai suggerito te.

Sull'ultima curva verso il basso in direzione sump hai scritto "più basso", cosa dovrei fare?

Infine hai evidenziato in bianco sotto al tubo a destra, cioè il tubo che dovrebbe essere in vasca, e in prossimità della T.
Se non ho sbagliato a capire hai modificato quindi cancellato accorciando il tubo in vasca e abbassando la T più giù?
Accorciare il tubo in vasca non ci sono problemi, mentre abbassando la T in caso di blackout scenderà in sump molta più acqua di come lo avevo impostato sul vecchio tracimatore.

Posted with AF APP

Avatar utente
gazzy81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/20, 16:54

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di gazzy81 » 15/05/2020, 14:20

L'importante è che fai la T bassa come sempre da disegno.

Aggiunto dopo 18 minuti 17 secondi:
Gennarino ha scritto:
15/05/2020, 14:19
@gazzy81 Partiamo da sinistra verso destra .
La parte che va in vasca l'hai evidenziata di verde con sopra una specie di pettine, cosa dovrei fare?

Nella parte più alta hai disegnato il tubicino che dovrei mettere, ma ho visto che quando stacco e poi riattacco la pompa, il tracimatore riparte anche senza tubicino.
Ovviamente il primo riempimento del tracimatore l'ho fatto tappando il tubo da sotto che va in sump e tirando l'aria con la bocca da sopra la T. Poi si è sempre fermato e riattivato automaticamente.
Lo metto lo stesso il tubicino con la valvola di non ritorno (o rubinetto).??

Il tappo, in foto, era solo poggiato.
Le prove le ho fatte senza ma avevo intenzione di forarlo come mi hai suggerito te.

Sull'ultima curva verso il basso in direzione sump hai scritto "più basso", cosa dovrei fare?

Infine hai evidenziato in bianco sotto al tubo a destra, cioè il tubo che dovrebbe essere in vasca, e in prossimità della T.
Se non ho sbagliato a capire hai modificato quindi cancellato accorciando il tubo in vasca e abbassando la T più giù?
Accorciare il tubo in vasca non ci sono problemi, mentre abbassando la T in caso di blackout scenderà in sump molta più acqua di come lo avevo impostato sul vecchio tracimatore.
La parte verde serve per tante cose, è una scatoletta, un bicchierone tipo, che decide il livello in vasca, l'acqua gli entra per caduta ed evita che per esempio una lumaca turbo un paguro o un animale in generale otturi il tubo con le conseguenze del caso. (ti si svuota la sump e tutto finisce in vasca).
Il tubicino è solo utile ad autoinnescare il sistema in caso ti si formasse aria nella curva. Lo so che dopo averla svuotata la prima volta poi ti è ripartito tutto, ma adesso, tra un mese magari delle bolle in vasca vengono spirate e piano piano si accumulano, poi ti va via un'attimo la corrente ed il casino arriva.
il tappo mettilo e foralo con una punta da 1/2 centimetro, serve a non farti sentire troppo casino del gorgoglio.(il forellino è indispensabile)
Per la T cancellata da me è un suggerimento di comodità, all'altezza a cui lo avevi messo tu andava benissimo per stabilire il livello nella vasca,ma siccome ti sconsiglio di lasciare il tubo cosi libero in vasca per aspirare l'acqua come gia spiegato sopra, è più comodo più basso, l'importante è che sia all'altezza di metà della scatolina.
Ora tento di fare un disegnino fato bene e lo posto.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Gennarino ha scritto:
15/05/2020, 14:19
Accorciare il tubo in vasca non ci sono problemi, mentre abbassando la T in caso di blackout scenderà in sump molta più acqua di come lo avevo impostato sul vecchio tracimatore.
Lo avevi scritto ok. trova la soluzione a come aspirare in vasca, e poi decidi l'altezza della T, fai prove senza incollare all'inizio.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 15/05/2020, 14:45

Quindi il livello lo posso impostare tramite il contenitore in vasca sull'aspirazione e non in base all'altezza della T ?

Posted with AF APP

Avatar utente
gazzy81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/20, 16:54

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di gazzy81 » 15/05/2020, 14:49

In tutte e due i modi, ma ti consiglio con la scatola, cosi hai mille funzioni in più, aspira dalla superficie cosi ti rimane sempre pulita, e se un giorno un anemone che magari avrai o hai, gli andrà di farsi un giro (fidati che lo fanno) non ti potrà mai tappare l'aspirazione.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 15/05/2020, 14:54

Va bene un contenitore x le urine? 😝
20200515145259.jpg
20200515145355.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti