fertilizzazione fase2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 05/09/2020, 1:47

Scusami ma ero in viaggio.
Non riesco a vedere il diario, comunque mi fido.
Vincenzo387 ha scritto:
04/09/2020, 11:32
introdurrei ferro chelato fino a raggiungere 0,1 e il fosforo fino a raggiungere 1.
Non insieme però. Sempre a 24 h di distanza.
Per il ferro puoi usare sempre il trucco dell'arrossamento se usi l'S5 della Cifo come da ricetta.
Il cifo azoto se non rilevi NO3- é normale. Anziché darlo settimanalmente puoi metterlo a cadenza di 4 giorni. Se non hai fauna non hai problemi e puoi studiare come reagisce la vasca, misurando NO2- ed NO3- settimanalmente. Per il ciclo completo devi vederne i risultati dopo una qundicina di giorni (é quello il tempo necessario per farlo "metabolizzare").

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 11/09/2020, 16:03

buon pomeriggio @fablav,
ho appena fatto i test:
netto aumento degli NO3- ==>15
leggero aumebti degli NO2- ==>0,05
fosfati a 1 e ferro a 0,25 e leggero uumento del GH
le piante le vedo tutte riprese, sorprendente la parte alta e giovane della ludwigia.nella limnophila stanno inziando a spuntare delle piantine sul basso, la prossima settimana taglio le foglie alte
secondo le mie considerazione non aggiungerei nulla, anzi un leggero cambio, ma il livello di NO2- non lo vedo in un livello di emergenza ( non sto all'altezza di valutare se ci vuole del magnesio del NK oppure del rinverdente)
ti allego test aggiornato e foto. grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 12/09/2020, 18:40

Scusa il ritardo.
Io non metterei proprio niente questa settimana.
Nitrati e fosfati sono ok.
La conducibilità aspetterei x vedere se scende ancora.
L'unica cosa da controllare é il magnesio. Se vedi foglie basali che si ingialliscono a cominciare dai bordi allora inizia a mancare. Sempre perché non possiamo fare affidamento sui valori.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 12/09/2020, 19:12

fablav ha scritto:
12/09/2020, 18:40
Scusa il ritardo.
Non ti preoccuoare
fablav ha scritto:
12/09/2020, 18:40
Nitrati e fosfati sono ok.
L'ho notato anche io, anzi mi stavo preoccupando che erano alti.
fablav ha scritto:
12/09/2020, 18:40
L'unica cosa da controllare é il magnesio. Se vedi foglie basali che si ingialliscono a cominciare dai bordi allora inizia a mancare.
Su quale piante mi consigli di guardare?
La Ludwigia mi consigli di lasciarla così almeno un altra settimana e poi tagliare una decina di centimetri e ripinatarla?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 13/09/2020, 0:25

Vincenzo387 ha scritto:
12/09/2020, 19:12
Su quale piante mi consigli di guardare?
E questo é un problema. Non mi sembra tu ne abbia una dove guardare. Forse la Ludwigia, ma non é così facile come con quelle a foglia larga come per esempio una Hydrocotyle.
Vincenzo387 ha scritto:
12/09/2020, 19:12
La Ludwigia mi consigli di lasciarla così almeno un altra settimana e poi tagliare una decina di centimetri e ripinatarla?
Si, finché non arriva fuori dall'acqua puoi lasciarla.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 18/09/2020, 11:32

buon venerdì @fablav, ho appena fatto i test, e ho notato che sono stati assorbiti gli NO3- e il potassio.
tutto sommato le piante crescono bene, a parte le ludwigia e la vallisneria.
per la prima, le foglie più alte sono bellissime, mentre quelle basse soffrono; per la seconda è al contrario, ci sono delle piante che sono robuste alla base e la parte giovane debole e alcune presentano dei puntini neri. ti allego le foto
Per la fertilizzazione al momento andrei di Cifo azoto 2 gocce e cito fosforo a raggiungere il valore 1.
Aspetto tue indicazioni
buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 18/09/2020, 15:18

Vincenzo387 ha scritto:
18/09/2020, 11:32
ho appena fatto i test, e ho notato che sono stati assorbiti gli NO3- e il potassio.
Il nitrato senz'altro, per il potassio ho i miei dubbi.
Vedi che il valore di conducibilità non è sceso da quando lo hai inserito.
A questo punto, viste le piante, direi di mettere il solito fosforo ed il giorno dopo 1 ml di rinverdente.
Vincenzo387 ha scritto:
18/09/2020, 11:32
la parte giovane debole e alcune presentano dei puntini neri
potrebbe essere mancanza di ferro, che andiamo così ad inserire col rinverdente.
Vincenzo387 ha scritto:
18/09/2020, 11:32
mentre quelle basse soffrono
per la Ludwigia è così, mancanza di luce e poco azoto.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Infoltisci il boschetto di Limnophyla tagliando poco sotto la metà altezza gli steli più lunghi e ripiantali dietro.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 19/09/2020, 16:23

fablav ha scritto:
18/09/2020, 15:20
per la Ludwigia è così, mancanza di luce e poco azoto.
Ho aumentato un po di luce, mi consigli anche di introdurre due goccie di azoto, o vediamo quanto ne assorbe questa settimana?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 19/09/2020, 21:12

Direi di no. Se la caduta delle foglie peggiora vediamo, ma é abbastanza normale. Quando sarà cresciuta eliminerai la parte inferiore. Stick sotto comunque ci sono.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 21/09/2020, 19:15

Dal foglio ho visto che l'ultima volta ho introdotto lo stick il 3 luglio, visto il tempo che è passato e le radice aeree, credo che sia arrivato il momento di introdurlo.
Potrei valutare di fare un bella portata mercoledì, se c'è tempo e introdurre lo stick sotto la Ludwigia.
Che ne pensi @fablav?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti