Pagina 12 di 15
Testa di leone costipato?
Inviato: 04/07/2020, 18:44
di lauretta
sp19 ha scritto: ↑04/07/2020, 15:58
a casa ho il toxivec sera, potrei aggiungerne qualche goccia all'acqua per ridurre il problema nh3 se effettivamente sussiste
Meglio di no
Anche perché se fai i cambi d'acqua non dovresti avere problemi.
Ma occhio, a ogni cambio sifona bene il fondo per eliminare la sporcizia (e man mano aspira via anche i granelli, inutili e direi anche fastidiosi in quarantena)
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
sp19 ha scritto: ↑04/07/2020, 11:32
pezzetti di pellet sempre 'conditi'
Evita il pellet.
Se gli dai la medicina con i piselli, per evitare che la polvere si disperda puoi fissarli con un goccio di colla di pesce

Puoi prepararne qualcuno in anticipo e conservarli in frigo.
Testa di leone costipato?
Inviato: 04/07/2020, 19:20
di sp19
Mi sa che ormai siamo alla fine, stasera non ha voluto mangiare e quello che ha mangiato lo ha sputato poco dopo...
Sifonare è impossibile perchè la vasca è piccola e tirerebbe via troppa acqua, ho fatto un po' con siringa e cannuccia anche se funziona parzialmente.
Domani cambierò ancora di nuovo 3/4 dell'acqua, ho poche speranze però...
In più le macchinette nere mi sembra stiano aumentando di numero...
Testa di leone costipato?
Inviato: 04/07/2020, 22:20
di lauretta
Allora proviamo a dargli il Flagyl tramite bagni.
Ma la vaschetta di quarantena di quanti litri è?
sp19 ha scritto: ↑04/07/2020, 19:20
In più le macchinette nere mi sembra stiano aumentando di numero...
Se hai un aeratore, mettilo. Potrebbero essere dovute a carenza di ossigeno.
Testa di leone costipato?
Inviato: 05/07/2020, 8:46
di sp19
lauretta ha scritto: ↑04/07/2020, 22:20
Flagyl tramite bagni
Immagino di doverlo procurare in farmacia ma oggi è domenica, per cui fino a domani non posso trovarlo...non serve la ricetta vero? Mi puoi dare già le dosi e la modalità di somministrazione che così domani parto già? Ho letto che è un altro antibiotico, cosa sospetti che possa avere? Quello attuale non ha dato frutti...
L'areatore lo ho, adesso glielo monto. Capienza della vasca è nominale di 18L, in realtà io ho messo meno acqua per fargli fare meno fatica ac arrivare giù e perchè essendo una scatola non vorrei collassasse.
Stamattina comunque fa ancora più fatica a girarsi...antibiotico vecchio non glielo dò più tanto è chiaro che non è servito ( e neppure lo mangerebbe), in più con stamattina avremmo finito i 7 gg
Testa di leone costipato?
Inviato: 05/07/2020, 9:11
di lauretta
Scusami

ho confuso i topic ed ero convinta che già stavi somministrando il Flagyl
Dall'ultimo video comunque non lo vedo per niente bene

Ci sono ancora scaglie sollevate.
Il Flagyl potrebbe aiutare se i problemi di galleggiamento fossero legati a un'infestazione di flagellati intestinali. Ma per l'idropisia non è utile
Resta il fatto che, se dopo 7 gg di antibiotico il pesce è peggiorato, è inutile andare avanti.
Adesso lascialo stare, metti solo l'aeratore e fai i due cambi al giorno.
Se, ossigenandolo meglio, riesce a riprendersi un pochino possiamo provare a cambiare antibiotico.
Aggiornaci

Testa di leone costipato?
Inviato: 05/07/2020, 9:57
di sp19
Vedo oggi e domani mattina come va, sennò stacco la spina, nessuno merita di soffrire così... avete qualche idea su come abbatterlo con meno dolore possibile? Ho letto che i chiodi di garofano da tua esperienza sono uguali a tirarli fuori dall'acqua

Io pensavo ad acqua gelida...
Testa di leone costipato?
Inviato: 05/07/2020, 11:02
di lauretta
Io sinceramente non sceglierò mai più l'eutanasia per un pesce.
Su un carassio non ti consiglio l'acqua gelida, è un pesce di acqua fredda e la morte non sarà veloce. Semplicemente, chiuso nel freezer non potrai vederlo e non saprai cosa sta passando.
Come dicevo, io non farei nulla. Ma è una questione personale, vedi tu...
Testa di leone costipato?
Inviato: 06/07/2020, 9:01
di sp19
Ciao, ho provato a mettere l'areatore ma non ha sortito effetti, stamattina ha mangiato un pezzettino di cibo dopo 2gg che non mangiava nulla ma il secondo ha rifiutato di mangiarlo.
Le macchie sono ancora lì e mi sembra in maggior numero..
Testa di leone costipato?
Inviato: 06/07/2020, 12:22
di sp19
lauretta ha scritto: ↑05/07/2020, 9:11
pochino possiamo provare a cambiare antibiotico.
Dici che potrebbe essere utile aggiungere un po' di sale? Magari una dose blanda tipo 1-2 g/L?
Testa di leone costipato?
Inviato: 06/07/2020, 16:41
di EnricoGaritta
sp19 ha scritto: ↑06/07/2020, 12:22
Dici che potrebbe essere utile aggiungere un po' di sale? Magari una dose blanda tipo 1-2 g/L
Potrebbe stressarlo di più e dubito che serva a qualcosa
