Pagina 12 di 20
Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 0:42
di Starman
Se l’allestimento è ben fatto dei Trichopsis ci stanno

Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 8:26
di GiulioCesare
Starman ha scritto: ↑27/06/2020, 0:42
Se l’allestimento è ben fatto dei Trichopsis ci stanno
mmm cosa intendi per ben fatto?
Se il negoziante ce li ha, solo una coppia vorrei inserirne.
Comparandoli con i betta, ci sono differenze di valori abissali?
Aggiunto dopo 20 minuti 38 secondi:
Credo che l'acqua si sia "sporcata", una specie di nebbia batterica leggera leggera (il che ci sta, maturazione, cannolicchi).
Finché sembra di stare in pianura padana va bene, spero non arrivino alghe e ciano

Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 8:56
di Monica
Buongiorno

i valori sono praticamente gli stessi, la nebbia in maturazione ci stà, solitamente sono batteri
Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 9:11
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑27/06/2020, 8:56
Buongiorno

i valori sono praticamente gli stessi, la nebbia in maturazione ci stà, solitamente sono batteri
nel caso volessi inserire i pumila, 1 coppia (sperando che il negoziante li abbia), che modifiche devo apportare? Il layout corrente non mi piace, appena si riassestano do una sforbiciata.
P.s ditemi quando smettere di assillare voi ed iniziare con i ragazzi in fertilizzazione.
Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 9:17
di Monica
pH acido e durezze basse, come per il Betta

Allestimento molte piante, non cambia nulla
Per Fertilizzazione quando le piante iniziano a crescere

Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 9:25
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑27/06/2020, 9:17
pH acido e durezze basse
per le durezze basse ci siamo, pH acido non so.
4 giorni fa il test mi dava pH tra 7,5 e 8, ho riempito con sant'anna, ora tra 1 oretta inserisco 7 foglie di quercia secche.
Le piante iniziano a crescere sfruttando le riserve, vero?
Toglietemi una curiosità, se lascio la limnophila e hygrophila crescere sul pelo dell'acqua, ottengono la CO
2 atmosferica e quindi non necessitano né di CO
2 con acido né lievito?
Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 9:27
di Steinoff
GiulioCesare ha scritto: ↑27/06/2020, 9:11
Il layout corrente non mi piace, appena si riassestano do una sforbiciata.
Mi raccomando, prima di potare attendi che le piante siano gia' belle ripartite per bene. La potatura comporta necessariamente un trauma, che implica un momentaneo blocco. Se le piante sono attive, lo assorbono tranquillamente in breve tempo. Se invece sono in ripartenza, o sono ancora in blocco perche' inserite da poco tempo, la stasi puo' allungarsi pericolosamente e questo, ovviamente, favorisce le alghe

Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 9:29
di GiulioCesare
Steinoff ha scritto: ↑27/06/2020, 9:27
GiulioCesare ha scritto: ↑27/06/2020, 9:11
Il layout corrente non mi piace, appena si riassestano do una sforbiciata.
Mi raccomando, prima di potare attendi che le piante siano gia' belle ripartite per bene. La potatura comporta necessariamente un trauma, che implica un momentaneo blocco. Se le piante sono attive, lo assorbono tranquillamente in breve tempo. Se invece sono in ripartenza, o sono ancora in blocco perche' inserite da poco tempo, la stasi puo' allungarsi pericolosamente e questo, ovviamente, favorisce le alghe
io per inserirle tutte le ho potate

Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 9:32
di Steinoff
GiulioCesare ha scritto: ↑27/06/2020, 9:29
io per inserirle tutte le ho potate
Vabbe', in fase di allestimento all'avvio ci sta, per quello sta tranquillo
Io mi riferivo a piante gia' inserite, da poco tempo, e poi potate in un secondo momento, ad esempio una settimana o una decina di giorni dopo

Riallestimento 20lt
Inviato: 27/06/2020, 12:46
di Starman
Il negoziante non li ha secondo me
Però puoi dirgli di ordinarli

i sessi sono molto difficili da identificare, quindi partirei da 4-6 esemplari tanto sono pacifici e costano pochissimo
