Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400
Inviato: 17/11/2020, 10:38
Ma figurati,...
.Io sono qui solo per darti qualche consiglio in base alla mia esperienza con questo genere di pesci e di acquariofilia in genere,niente di piu'.
I batteri potevi risparmiarteli,ma non cambia nulla,sulle specie io ti dico la mia.opinione,poi la scelta è tua anche in base alla disponibilita'.Tra l'altro come ti ho detto, io ho sempre avuto vasche con m'buna,per cui nel tuo caso non ho esperienza diretta di allevamento e convivenza.Sulla carta è piu' facile far convivere questi pesci,ma sono pur sempre ciclidi,quindi imprevedibili e caratteriali e ci va' un po' di prudenza ed un po' di fortuna per avere nel tempo una vasca stabile e piu' o meno tranquilla.Per la vasca in cui isolare eventuali pesci malati è un'ottima idea,ma non pensare di poterci allevare nel tempo eventuali esuberi.Pero' puoi metterceli momentaneamente in caso di guai con un esemplare troppo esuberante,o sofferente,per cui è
Per quanto riguarda la mia vasca,ti ringrazio per i complimenti,sta' andando avanti da una decina di anni con questi pesci e sono soddisfatto,nonostante qualche errore di popolazione(vedi synodontis eupterus,presi per sbaglio).Non è comunque da prendere come esempio per chi inizia,perchè troppo limitata di dimensioni(vuoi fare cambio con la tua?
).E' una vasca di recupero(penso abbia una trentina di anni,visto che la comprai usata negli anni 90) allestita poi a Malawi,in cui grazie ad alcuni accorgimenti e ad un po' di fortuna sono riuscito ad ottenere buoni risultati di convivenza nel tempo anche con gruppi numerosi e piu' maschi in vasca.
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Se li prendi non sessati,mettiti d'accordo col venditore in modo che ti prenda indietro gli esuberi,perchè qualcuno è provabile che dovrai toglierlo piu' avanti.

I batteri potevi risparmiarteli,ma non cambia nulla,sulle specie io ti dico la mia.opinione,poi la scelta è tua anche in base alla disponibilita'.Tra l'altro come ti ho detto, io ho sempre avuto vasche con m'buna,per cui nel tuo caso non ho esperienza diretta di allevamento e convivenza.Sulla carta è piu' facile far convivere questi pesci,ma sono pur sempre ciclidi,quindi imprevedibili e caratteriali e ci va' un po' di prudenza ed un po' di fortuna per avere nel tempo una vasca stabile e piu' o meno tranquilla.Per la vasca in cui isolare eventuali pesci malati è un'ottima idea,ma non pensare di poterci allevare nel tempo eventuali esuberi.Pero' puoi metterceli momentaneamente in caso di guai con un esemplare troppo esuberante,o sofferente,per cui è


Per quanto riguarda la mia vasca,ti ringrazio per i complimenti,sta' andando avanti da una decina di anni con questi pesci e sono soddisfatto,nonostante qualche errore di popolazione(vedi synodontis eupterus,presi per sbaglio).Non è comunque da prendere come esempio per chi inizia,perchè troppo limitata di dimensioni(vuoi fare cambio con la tua?

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Se li prendi non sessati,mettiti d'accordo col venditore in modo che ti prenda indietro gli esuberi,perchè qualcuno è provabile che dovrai toglierlo piu' avanti.