Pagina 12 di 15
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 04/01/2021, 21:54
di Nello80
@
siryo1981
per dopodomani mi arriva un'altro po di flora da inserire....hygrophila difformis, pogostemon, hydrocotyle tripartita.....due vasetti per specie.
arrivato phmetro e pH 6,8 KH 5.5 GH 7
@
trotasalmonata
Nello80 ha scritto: ↑03/01/2021, 0:08
ul
Ecco la situazione. Nel profilo trovi il tipo di flora
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Avevo cercato di lasciare un po di spazio per le melanotaenia per il nuoto perché ne hanno bisogno. Certamente se devo aggiungere altra flora non è un problema....anzi!
qualche consiglio per la fauna? penso che comunque fra inserimento nuova flora e adattamento vorrei per i primi giorni di febbraio inserire qualche pesciozzo:
- cleithracara maronii con nannopstomus
- pelvicachromis taeniatus lobe con tetra del congo
- melatoaenia australis red e/o boesemani con praecox
- oppure proponi tu!!
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 04/01/2021, 23:32
di trotasalmonata
Mi piacciono tutti e tre le proposte.
Per gli africani non devi scendere di valori perché sei al limite minimo..
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 05/01/2021, 0:08
di Nello80
ul
trotasalmonata ha scritto: ↑04/01/2021, 23:32
Per gli africani non devi scendere di valori perché sei al limite minimo..
Anche a me piacciono tanto....in 120 cm di vasca come mi comporto con il numero....da una parte mi rompe prendere un numero di esemplari per far formare le coppie e poi dare via gli altri....so già che mi affeziono!
Sono ciclidi e lo so che non è semplice dire con esattezza come si comportano....
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 05/01/2021, 3:53
di marko66
Anche per le melanotaenia sei gia' basso,soprattutto di pH
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 05/01/2021, 4:05
di siryo1981
Nello80 ha scritto: ↑04/01/2021, 21:54
per dopodomani mi arriva un'altro po di flora da inserire....hygrophila difformis, pogostemon, hydrocotyle tripartita.....due vasetti per specie.
Bene.

Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 05/01/2021, 9:58
di Nello80
marko66 ha scritto: ↑05/01/2021, 3:53
Anche per le melanotaenia sei gia' basso,soprattutto di pH
Infatti per questo ho iniziato a vedere altro....sinceramente ero partito a razzo per melanotaenia....ma veramente non mi aspettavo questi valori. Penso che per i pelvicachromis siano abbastanza in linea....soprattutto perché ho letto che con un pH acido....6.5.... in caso di riproduzione si ha una prole equivalente fra i sessi....sarà una leggenda

Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 05/01/2021, 15:56
di marko66
Per i primi due abbinamenti va' bene per me,l'importante è che i valori siano stabili.Se pero' decidi per i ciclidi non devi riempire il fondo di piante,bisogna prendere una decisione definitiva o in un senso o nell'altro......
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 05/01/2021, 19:24
di Nello80
marko66 ha scritto: ↑05/01/2021, 15:56
Per i primi due abbinamenti va' bene per me,l'importante è che i valori siano stabili.Se pero' decidi per i ciclidi non devi riempire il fondo di piante,bisogna prendere una decisione definitiva o in un senso o nell'altro......
Il fascino dei ciclidi è sempre unico.....diciamo che il 120 cm x 50 cm andrei a riempire solo lo sfondo di piante.....la parte frontale rimane libera sicuro!
Adesso che posiziono l'ultima flora in arrivo penso che ti giro un po di foto e magari mi dai un parere.
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 07/01/2021, 22:24
di Nello80
Ma che sono cozze....



....la foto non si vede bene....sembra che hanno un guscio marroncino circa 2 mm
@
trotasalmonata @
fla973 @
Giueli
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Solo sull'aponogeton li vedo
Aggiunto dopo 52 minuti 33 secondi:
Forse si vede meglio
Aggiunto dopo 16 minuti 1 secondo:
Non sono cozze....ma ostriche....scherzo!!
Cercando in giro saranno ostracoti? La descrizione sembra quella....non dovrebbero rovinare la flora?
Nuova avventura con Rio LED 350
Inviato: 08/01/2021, 15:09
di Giueli
Nello80 ha scritto: ↑07/01/2021, 23:37
Cercando in giro saranno ostracoti
No sono Acroloxus lacustris
