Pagina 12 di 20
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 13/12/2020, 12:29
di Aurost
Si tutte interrate
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 13/12/2020, 14:12
di Fiamma
Dalle foto io non vedo tutte questo disastro...
La muffa sul legno è normalissima in maturazione e andrà via da sola o mangiata da lumache e pesci.
Per il resto, sei sicuro che siano alghe e non agglomerati di materiale organico (pezzetti di foglie, muffa batterica ecc) magari un po'.."esuberanti" ma anche quelli cose che capitano in maturazione?se scuoti delicatamente gli steli di egeria si staccano subito come se fossero solo depositati o sono proprio attaccati?
Nella foto del fondo cosa si dovrebbe vedere, quella macchiolina tipo muffa blu davanti?
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 13/12/2020, 17:20
di Aurost
Fiamma ha scritto: ↑13/12/2020, 14:12
Nella foto del fondo cosa si dovrebbe vedere, quella macchiolina tipo muffa blu davanti?
Si esatto
Fiamma ha scritto: ↑13/12/2020, 14:12
se scuoti delicatamente gli steli di egeria si staccano subito come se fossero solo depositati o sono proprio attaccati?
Stasera provo
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 13/12/2020, 22:11
di Aurost
Aurost ha scritto: ↑13/12/2020, 17:20
Fiamma ha scritto: ↑
se scuoti delicatamente gli steli di egeria si staccano subito come se fossero solo depositati o sono proprio attaccati?
Stasera provo
@
Fiamma Sembrano solo depositati, si staccano subito
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 14/12/2020, 3:21
di Fiamma
A questo punto secondo me non sono alghe ma agglomerati di materiale organico, insomma non mi preoccuperei , d'altra parte è un sistema vivente...se fosse sterile sarebbe un problema

Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 14/12/2020, 8:44
di Aurost
@
Fiamma ok meno male sono più tranquillo... scusate l’ansia ma essendo un mondo completamente nuovo per me non so valutare le condizioni della vasca e ho sempre paura di essere prossimo al disastro irreparabile

.
Stamattina ho visto una lumachina nera che girava:
4A5020DB-0BD0-49E2-8D2E-33DE7D22BB01.jpeg
Poi ho notato che c’è un vermetto argentato che si agita vicino alla superficie dell’acqua... cosa potrebbe essere?
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 14/12/2020, 9:16
di Fiamma
Microfauna....ci penseranno i pesci

Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 15/12/2020, 23:04
di Aurost
Stasera altro giro di test, ad una settimana dai precedenti:
pH 8,20
GH 15
KH 8
NO
2- 0
NO
3- 0
Possibile che i nitriti stiano ancora a zero? Oggi è il 18mo giorno di maturazione.
Ho notato che da quando ho inserito i micro cannolicchi della Sera consigliati da @
roby70 l'acqua è molto più pulita rispetto a prima.
Sul tronco ora sono apparse delle muffe con delle palline argentate:
File_009.jpeg
Ho contattato qualche negozio di pesci per capire le tempistiche circa la spedizione e via dicendo.
I Dario Margaritatus ci piacciono moltissimo ma dopo aver letto anche parecchie discussioni qua sul forum mi è sembrato di capire che siano estremamente timidi. Considerando che l'acquario è di mio figlio (lo so che non sembra

) non vorrei mettere un tipo di pesce che magari poi lui non riesca a vedere o che non si possa godere (è un bimbo molto tranquillo ma ovviamente starà ore a fissare i pesci una volta inseriti e non vorrei farlo stare a fissare una vasca apparentemente vuota

).
Scarterei i guppy perché si riproducono troppo, gli endler potrebbero andare ma non ci fanno impazzire... poi magari affiancheremmo alcune
Caridina (red cherry o multidentata, a seconda). Siamo un pò indecisi.
Come valori se non si abbassano GH e KH devo tagliarla con acqua demineralizzata o allo stato attuale potrei inserire qualcosa?
Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 15/12/2020, 23:30
di Fiamma
Aurost ha scritto: ↑15/12/2020, 23:04
Possibile che i nitriti stiano ancora a zero? Oggi è il 18mo giorno di maturazione.
Si. Il picco in genere è intorno alla terza settimana, ma tieni conto che potrebbe anche essere veloce (poche ore) e potresti quindi perderlo tra una misurazione e l'altra.
Abbi pazienza, aspetta il mese canonico, poi farai la prova mangime.
Aurost ha scritto: ↑15/12/2020, 23:04
Come valori se non si abbassano GH e KH devo tagliarla con acqua demineralizzata o allo stato attuale potrei inserire qualcosa
Hai un pH altissimo....se riuscissi a fare un cambio molto cospicuo ( a fine maturazione però) e ridurre drasticamente le durezze e quindi si spera anche il pH, potresti pensare a delle Rasbore.. meno timide in genere, poi magari un Betta che ti mangia quasi in mano..anche i Margaritatus comunque una volta ambientati non sono poi cosi timidi, certo devi spiegare a tuo figlio di non mettere le mani in acqua o picchiettare sul vetro, insomma osservarli senza disturbarli, ma mi sembra di capire che sia un ragazzino maturo

Allestimento tetra starter line 54l
Inviato: 15/12/2020, 23:43
di Aurost
Fiamma ha scritto: ↑15/12/2020, 23:30
Hai un pH altissimo
Si, già dalla rete esce a 8, non credo sia colpa della mia vasca... allora aspettiamo i 30 gg e vediamo. Mi sa che dovremo rassegnarci ad inserire i pesci dopo le feste
Aggiunto dopo 1 minuto :
Fiamma ha scritto: ↑15/12/2020, 23:30
ma mi sembra di capire che sia un ragazzino maturo
si assolutamente, per fortuna... pensa che a tutti quelli che incontra dice di avere un acquario e quando gli chiedono che pesci ha inserito risponde sempre "ma nooo è in maturazione!!!"

(ha 5 anni e mezzo)