Pagina 12 di 19
L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 01/12/2020, 18:07
di SaraT
Io noto con rammarico la totale indifferenza di figlio e figliastri, sarà che sin da piccola sono sempre rimasta affacinata dagli acquari... invece loro niente. Spero che crescendo rivalutino questa passione come è successo a me con la passione di mia madre per le piante.
È vero che questo mondo insegna molte cose, la pazienza prima di tutto, il saper aspettare, osservare... l'acquario e un maestro zen!
Il fattore M, quando si sveglia la domenica mattina e mi trova con la mani nell'acqua, bofonchia "ma sei sempre a lavorare, chi te lo fa fare?" Non riesco a spiegare come per me sia più rilassante questo che svaccarmi sul divano davanti a un film.
Però ha recentemente ammesso che ogni tanto quando è solo la vasca la guarda pure lui perché è bella e mi ha chiesto come si chiama quel "prezzemolo" (hydrocotyle tripartita)
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Ah dimenticavo.
Vengono i suoceri a pranzo e (estasi) guardano l'acquario... bello... sono piante vere... i pesci restano piccini?... ... ... potresti metterlo fuori nel pianerottolo, davanti all'ingresso dello studio dentistico, così chi passa lo vede!
Ora sono indecisa se prenderlo come un complimento

, ma come potrei mai lasciare la mia creatura sola sul pianerottolo

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 01/12/2020, 21:11
di Certcertsin
SaraT ha scritto: ↑01/12/2020, 18:13
noto con rammarico la totale indifferenza di figlio e figliastri, sarà che sin da piccola sono sempre rimasta affacinata dagli acquari... invece loro niente. Spero che crescendo rivalutino questa passione come è successo a me con la passione di mia madre per le piante
Uguale uguale! Figlio indifferente e mamma con pollice e anche indice verde!
Aggiunto dopo 13 minuti 20 secondi:
SaraT ha scritto: ↑01/12/2020, 18:13
potresti metterlo fuori nel pianerottolo, davanti all'ingresso dello studio dentistico
Io uscirei la suocera...
L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 01/12/2020, 22:05
di HCanon
Io non mi posso lamentare, amici, parenti, conoscenti o turisti che vengono a casa mia sono sempre educatissimi e a modo.
Per fare un esempio, l'altro giorno due ragazze di un'agenzia immobiliare sono venute a farmi delle proposte, relativamente alla vendita della casa.
Stavo per farle accomodare in cucina, ma li la mia signora stava facendo a pezzi un pezzo di pollo cotto, con il gatto sul tavolo che mangiucchiava i pezzettini che "cascavano" nel piatto e dall'altra parte il cane guarda va torvo il micio. Allora ho detto alle due signorine di accompagnarmi nell'altra stanza, facendo attenzione a non inciampare nel secondo gatto che le si era accoccolato fra i loro piedi.
Solo che mi ero dimenticato che mio figlio, tornato a casa perché lasciato dalla convivente, stazionava nel divano in pantaloncini corti, pieno di tatuaggi, a giocare con espressione ebete a Clash Royale.
In ogni caso sono riuscito a farle accomodare intorno alla mia scrivania piena di gingilli elettronici e mangimi per pesci ed illuminata dalla vasca più grande. Mentre le signorine, molto composte direi, mi illustravano i vantaggi della loro offerta, io ammiccavo ai miei deliziosi scorfanetti.
Veramente sintetiche e professionali le ragazze, dopo cinque minuti avevano già finito e mi salutavano con fare veramente gentile

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 01/12/2020, 23:01
di riccardo269


Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
la mia casa è poco frequentata.
i pochi che entrano non mi fanno domande conoscendo il mio brutto carattere.
20201201_231054.jpg
la mia amica ha persino sopportato questa vasca di betta in camera da letto, da quando ha constatato che non puzza
L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 02/12/2020, 3:38
di Caipi
HCanon ha scritto: ↑01/12/2020, 22:05
Io non mi posso lamentare, amici, parenti, conoscenti o turisti che vengono a casa mia sono sempre educatissimi e a modo.
Per fare un esempio, l'altro giorno due ragazze di un'agenzia immobiliare sono venute a farmi delle proposte, relativamente alla vendita della casa.
Stavo per farle accomodare in cucina, ma li la mia signora stava facendo a pezzi un pezzo di pollo cotto, con il gatto sul tavolo che mangiucchiava i pezzettini che "cascavano" nel piatto e dall'altra parte il cane guarda va torvo il micio. Allora ho detto alle due signorine di accompagnarmi nell'altra stanza, facendo attenzione a non inciampare nel secondo gatto che le si era accoccolato fra i loro piedi.
Solo che mi ero dimenticato che mio figlio, tornato a casa perché lasciato dalla convivente, stazionava nel divano in pantaloncini corti, pieno di tatuaggi, a giocare con espressione ebete a Clash Royale.
In ogni caso sono riuscito a farle accomodare intorno alla mia scrivania piena di gingilli elettronici e mangimi per pesci ed illuminata dalla vasca più grande. Mentre le signorine, molto composte direi, mi illustravano i vantaggi della loro offerta, io ammiccavo ai miei deliziosi scorfanetti.
Veramente sintetiche e professionali le ragazze, dopo cinque minuti avevano già finito e mi salutavano con fare veramente gentile
Un' altra interpretazione potrebbe essere, sono scappate dopo solo 5 minuti

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 02/12/2020, 7:53
di mmarco

pensiero del giorno:
ad ogni ospite devi come minimo offrire un caffè..

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 02/12/2020, 7:58
di SaraT
Comunque noto come per la maggior parte delle persone l'acquario sia considerato alla stregua di un soprammobile. Non sono molti quelli che cercano di capire.
Mia cognata ed io abbiamo iniziato più o meno nello stesso periodo, comprando la stessa vasca.
Lei si è affidata al negoziante e in 60 litri lordoi aveva platy, guppi maschi, un velifera, neon, Gymnocorymbus ternetzi, un corydoras, un ancistrus e un gamberetto... fondo chiaro e due piante di plastica... nitrati alle stelle, luce accesa due ore la sera per non far formare le alghe... un tripudio di colori ammirato da tutti, ma al primo tentativo i pesci morirono dopo pochi giorni per il picco dei nitriti, al secondo per una consistente esplosione di nebbia batterica, ora è in discarica.
Il mio è stato per due anni un cumulo di piante che stentavano a partire, piene di alghe e carenze varie, con pochi pesci dispersi nel verde... e mi chiedevano, perché non lo fai come lei? Ho pensato più volte di mollare, ma a forza di osservazioni, prove e fallimenti ora è una foresta che si mantiene praticamente da sola. Ma ci sono anche i pesci lì dentro? Questo è il dilemma. Sono soddisfazioni

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 02/12/2020, 11:16
di marko66
SaraT ha scritto: ↑02/12/2020, 7:58
, ora è in discarica.
Io le avrei chiesto se la dava a me, invece di buttarla.Cosi',tanto per....

Sono soddisfazioni .....

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 02/12/2020, 11:42
di Phenomena
@
marko66 stessa cosa che ho pensato io, che spreco...

L indifferenza delle nostre vasche..
Inviato: 02/12/2020, 12:45
di FAX22
HCanon ha scritto: ↑01/12/2020, 22:05
Veramente sintetiche e professionali le ragazze, dopo cinque minuti avevano già finito e mi salutavano con fare veramente gentile

...mi viene in mente un vecchissimo film sconosciuto ai più si chiamava "Delicatessen" e ruotava tutto intorno a un condominio francese con un macellaio di carni suine a piano terra...
