Pagina 12 di 16
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 08/01/2021, 16:28
di siryo1981
Grazie

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 08/01/2021, 18:07
di lucazio00
Con 1 litro di acido acetico al 6% ed 84 grammi di bicarbonato di sodio escono fuori 44 grammi di CO2, che a a condizioni standard (pressione di 1 atmosfera e 273°K di temperatura) equivalgono a 22,414 litri
Facendo con 1,5 litri di soluzione di acido acetico al 6%, si aggiungono 126 grammi di bicarbonato, i quali reagendo rilasciano 66 grammi di CO2, (pari a 33,621 litri a c.s.).
La diluizione dei reagenti ne rallenta la reazione, così come un abbassamento della temperatura (e viceversa)!
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 08/01/2021, 18:19
di Metzli
lucazio00 ha scritto: ↑08/01/2021, 18:07
Con 1 litro di acido acetico al 6% ed 84 grammi di bicarbonato di sodio escono fuori 44 grammi di CO
2, che a a condizioni standard (pressione di 1 atmosfera e 273°K di temperatura) equivalgono a 22,414 litri
Facendo con 1,5 litri di soluzione di acido acetico al 6%, si aggiungono 126 grammi di bicarbonato, i quali reagendo rilasciano 66 grammi di CO
2, (pari a 33,621 litri a c.s.).
La diluizione dei reagenti ne rallenta la reazione, così come un abbassamento della temperatura (e viceversa)!
Oddio, ribadisco il mio grado di dummy, avrei quindi dovuto mettere più bicarbonato, rispettando la proporzione? Avremmo avuto una reazione più stabile, continuativa e più duratura?
Cerco di capire
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Metzli ha scritto: ↑08/01/2021, 18:19
condizioni standard (pressione di 1 atmosfera
Quindi fino ad 1 , saremmo in bolla? Nel senso, fino ad 1 bar ci possiamo provare a tenere in piedi il "baraccone"?
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 09/01/2021, 19:59
di Metzli
Giorno 4, siamo a 1.2
IMG_20210109_181033_713960170582166457.jpg
Livello bottiglia aceto dall'inizio
IMG_20210109_181122_3645402026749689694.jpg
IMG_20210109_181059_7359843526206679628.jpg
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 10/01/2021, 17:08
di Metzli
Giorno 5
IMG_20210110_170650_4499376823591690455.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Leggerissimo calo, rispetto ai giorni scorsi..
Ragazzi, @
lucazio00 @
siryo1981 @
aragorn, mi direste le vostre considerazioni su quanto scritto qui

?
Metzli ha scritto: ↑08/01/2021, 18:22
lucazio00 ha scritto: ↑08/01/2021, 18:07
Con 1 litro di acido acetico al 6% ed 84 grammi di bicarbonato di sodio escono fuori 44 grammi di CO
2, che a a condizioni standard (pressione di 1 atmosfera e 273°K di temperatura) equivalgono a 22,414 litri
Facendo con 1,5 litri di soluzione di acido acetico al 6%, si aggiungono 126 grammi di bicarbonato, i quali reagendo rilasciano 66 grammi di CO
2, (pari a 33,621 litri a c.s.).
La diluizione dei reagenti ne rallenta la reazione, così come un abbassamento della temperatura (e viceversa)!
Oddio, ribadisco il mio grado di dummy, avrei quindi dovuto mettere più bicarbonato, rispettando la proporzione? Avremmo avuto una reazione più stabile, continuativa e più duratura?
Cerco di capire
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Metzli ha scritto: ↑08/01/2021, 18:19
condizioni standard (pressione di 1 atmosfera
Quindi fino ad 1 , saremmo in bolla? Nel senso, fino ad 1 bar ci possiamo provare a tenere in piedi il "baraccone"?
Sempre grazie ^:)^
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 10/01/2021, 19:14
di siryo1981
Aspettiamo...poi si traggono conclusioni

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 11/01/2021, 16:21
di Metzli
Giorno 6
IMG_20210111_152445_7297389056743629961.jpg
Comunque, per non saper leggere né scrivere
IMG_20210111_161712_8348171994913895256.jpg
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 11/01/2021, 17:07
di aragorn
Metzli ha scritto: ↑11/01/2021, 16:21
Comunque, per non saper leggere né scrivere

Come quello mio
È buonissimo

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 11/01/2021, 21:39
di Andariel85
Metzli ha scritto: ↑31/12/2020, 12:50
ho costruito il diffusore con il metodo della siringa, presente nei nostri articoli, con un'ulteriore modifica presa da un altro video in rete, che se si fa sto tipo di ricerca, credo abbiate visto un po tutti
Ciao, non ho letto tutti i messaggi di questo lungo topic...volevo chiederti in cosa consiste la modifica?

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 12/01/2021, 16:42
di lucazio00
Il raffreddamento ne riduce la pressione!
P x V = n x R x T
P= pressione esercitata dal gas n= numero (di moli) di molecole di gas
V= volume del gas R= costante dei gas ideali
T= temperatura assoluta (espressa in gradi Kelvin, K)
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Metzli ha scritto: ↑10/01/2021, 17:12
Leggerissimo calo, rispetto ai giorni scorsi..
► Mostra testo
L'avatar tuo è simile al mio