Pagina 12 di 16
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 22/03/2022, 13:53
di AndreAgo
Si anche colombo vanno bene. Direi di fare qualche test serio così vai con gli inserimenti
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 22/03/2022, 14:47
di giovanni.graziano
@
AndreAgo fatto i test ( solo NO
3- e PO
43-) gli NO
3- mi risultano totalmente a 0 mentre i PO
43- sono a 0,03 che è primo valore di scala! Che dici?
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 22/03/2022, 16:28
di AndreAgo
Vanno bene, quando puoi misura anche calcio, magnesio e KH
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 22/03/2022, 22:18
di giovanni.graziano
Ok domani faccio gli altri test e vi do i risultati! Cosa potrei pensare di inserire inizialmente? Molli si questo mi è più che chiaro ma magari qualche consiglio su nomi o tipologie così magari vado poi a cercarmi le schede! Grazie
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 29/03/2022, 19:41
di giovanni.graziano
Salve ragazzi, domani farò tutti i test e se consentito dal risultato vorrei iniziare a popolare ma non so proprio da dove partire, oggi ho fotografato qualche rotali che potrebbe piacermi ho anche stilato una lista dì partenza! Magari se mi aiutate a capire cosa inserire e cosa no potrei anche sentirmela! Vi posto le foto e vi lascio la lista o se magari avete qualche nome da suggerire lo accetterò più che volentieri!
Sinularia
Sarcophyton
Euphyllia
Lobophytum
Zoanthus
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 29/03/2022, 20:36
di AndreAgo
Sono tutti coralli di facile gestione e vanno bene un po tutti quelli elencati. Se vorrai provare anche gli sps prendi in considerazione le montipore
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 29/03/2022, 21:35
di giovanni.graziano
Grazie @
AndreAgo per le precisazioni, hai qualche accortezza da consigliarmi ad esempio la possibilità di invasione della vasca di alcuni coralli o le posizioni me meglio amoreggiate o piena luce! Per quanto riguarda la possibilità di inserire degli sps (comunque non subito perché vorrei prendere confidenza con la vasca ad esempio schiumazione) avrei dato un occhiata a questa lista che valutano tutti come di semplice gestione
Seriatopora caliendrum.
Seriatopora histrix.
Stylophora pistillata var. milka.
Stylophora pistillata var. milka.
Montipore digitate in colorazione verde e viola.
Montipora foliosa verde.
Montipora capricornis viola
Per quanto riguarda le quantità di coralli da inserire per volta c’è un limite?
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 29/03/2022, 22:00
di AndreAgo
I zoanthus i genere hanno meno bisogno di luce rispetto gli altri da te citati, quindi direi come posizione sul fondo.
Per la quantità non c'è un limite massimo, ma mettiamo il caso che arrivi al punto di avere la vasca piena ogni corallo cerchera di prevalere sull'altro. Ci sono coralli più "aggressivi" di altri che faranno soccombere o regredire altri come in natura per una questione di spazi vitali
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 01/04/2022, 10:16
di giovanni.graziano
Buon giorno a tutti! Oggi ho fatto i test e sono risultati:
NO3- 0
PO43- 0,03 ma è primo valore di scala
Ca 375
Mg 1050
KH 10
Mi sembrano solo un po’. Bassini Ca e Mg, secondo voi posso procedere? Io avrei pensato di andare con qualche invertebrato prima dei coralli per vedere come risponde il sistema iniziando ad alimentare! Voi che dite?
Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 01/04/2022, 21:06
di Bradcar
KH un po’ troppo alto e ca e mg un po’ troppo bassi , NO
3- a 0 pure troppo basso io sporcherei un po’ questa vasca . Per la triade come integri?