Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 08/04/2021, 11:00
ChiaraF ha scritto: ↑08/04/2021, 10:34
Per il pH ho il reagente della tetra del vecchio proprietario dell’acquario.
ti consiglio, quando lo finisci, di passare al JBL 6-7,6. Ha un range più stretto ed è molto affidabile.
ChiaraF ha scritto: ↑08/04/2021, 10:34
Quanto?
Quale hai preso?
Su 180 netti direi circa 2 ml.. ma vediamo prima quale hai
Posted with AF APP
Marta
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Myriophyllum mattogrossense, sessiliflora, Staurogyne repens, Anubias, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' e Christmas moss
- Fauna: P. P. scalare, cardinali, ancistrus.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiaraF » 08/04/2021, 11:13
Marta ha scritto: ↑08/04/2021, 11:00
Quale hai preso?
D02FDF69-AF1B-47D3-97EC-A3F01E9E1DAB.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ChiaraF
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 08/04/2021, 12:08
Ok. Allora di questo metti 3 ml in tutto.
Poi mani in tasca fino alla prossima settimana.
Foto, nuovo giro di test e vediamo come va.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- ChiaraF (08/04/2021, 14:14)
Marta
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Myriophyllum mattogrossense, sessiliflora, Staurogyne repens, Anubias, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' e Christmas moss
- Fauna: P. P. scalare, cardinali, ancistrus.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiaraF » 08/04/2021, 14:15
Grazie mille ad entrambi.
ChiaraF
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 08/04/2021, 14:22
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- ChiaraF (08/04/2021, 14:34)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 09/04/2021, 22:30
Io seguo sempre molto interessato........ come si dice.........non di finisce mai di imparare......

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 10/04/2021, 7:12
ChiaraF ha scritto: ↑08/04/2021, 14:15
Grazie mille
figurati

Posted with AF APP
Marta
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Myriophyllum mattogrossense, sessiliflora, Staurogyne repens, Anubias, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' e Christmas moss
- Fauna: P. P. scalare, cardinali, ancistrus.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiaraF » 10/04/2021, 10:57
@
Artic1 @
Marta cardinali e
P. scalare aspetto a metterli?
ChiaraF
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 10/04/2021, 14:24
Decisamente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- ChiaraF (11/04/2021, 11:39)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 11/04/2021, 8:08
ChiaraF ha scritto: ↑10/04/2021, 10:57
cardinali e P. scalare aspetto a metterli?
aspetta ancora un po'. Prima cerchiamo di imboccare la via giusta con la ferti, i valori ecc.. e poi si passerà alla fauna

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- ChiaraF (11/04/2021, 11:39)
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti