Pagina 12 di 16
Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 18:13
di Lily_1980
Artic1 ha scritto: ↑03/05/2021, 12:46
Quindi per ora fai cambi per tenere gli NO
3- a livelli accettabili e poi vedrai se con le piante in più riesci o no a ridurre i cambi
Concordo.
Ma c'è un problema @
Spumafire, ho visto dalle analisi dell'acqua di rete nel post in ferti, ci sono 31 mg/l di nitrati in entrata dal rubinetto,
per fare cambi e abbassarli c'è da tagliarla con osmosi un bel po'. Poi anche il calcio è un filo troppo alto.
Facendo 30% rete e 70% osmosi potrebbero uscire valori accettabili per i discus, infatti sarebbero circa:
in mg/l
Ca 23,7
Mg 4,1
NO
3- 9,3
GH 4,2
KH 3,3
Per poi integrare con fertilizzazione
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑03/05/2021, 15:58
Acqua tenerissima quasi osmotica?
Un 20% a settimana Finché non si abbassano i nitrati vicino chesso a 20? Più meno?
Anche con 30 mg/l di nitrati non è che siano poi così alti, solo sarà complicato abbassarli e mantenerli finchè non aumenta di molto la vegetazione,
che i dischi sporcano un bel po`
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Non so se con cambi del 20% a settimana si riesce...
Se no si cambia di più

Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 18:25
di cicerchia80
Certcertsin ha scritto: ↑03/05/2021, 15:58
Acqua tenerissima quasi osmotica?
Un 20% a settimana Finché non si abbassano i nitrati vicino chesso a 20? Più meno?
Lily_1980 ha scritto: ↑03/05/2021, 18:18
Non so se con cambi del 20% a settimana si riesce.
... Ora come ora, credo siano pochi
Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 19:24
di Spumafire
Artic1 ha scritto: ↑03/05/2021, 12:46
Quindi per ora fai cambi per tenere gli NO
3- a livelli accettabili e poi vedrai se con le piante in più riesci o no a ridurre i cambi
Ottimo,per ora vado avanti con cambi tenendo monitorati gli NO
3-
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 15:52
L'Heteranthera regge in estate, ma regge, quindi è un periodo un pò sbagliato per metterla
Di certo ci sta bene un Echinodorus bleheri (hanno preferenza maggiore verso i nitrati piuttosto che l'ammonio)
Ok,allora aspetto un attimo con l'Heteranthera,guardo per la limnophila e vedo per una bleheri,che @
Monica mi aveva già consigliato tempo fa, però mi sembrava davvero troppo grande anche per un 150.
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 15:52
Ti ritrovo un topic che avevo aperto per piante che resistono a temperature da discus... Io manco con loro sono riuscito ad alzare i nitrati
Piante hot? Sono scoppiato a ridere quando ho letto i primi messaggi,ma di brutto

.
Certcertsin ha scritto: ↑03/05/2021, 15:58
Scusate sto seguendo in ferti io di pesci non so na cippa,cAmbi ok. ma che acqua piace ai dischi nuotanti? Acqua tenerissima quasi osmotica?
Un 20% a settimana Finché non si abbassano i nitrati vicino chesso a 20? Più meno?
Io so che vogliono acqua tenera,li ho sempre tenuti con KH sul 3/4 e GH sui 7/8.
Sono sempre andati bene, però erano vasche con pochissime piante e cambi molto frequenti.
Gestione diversa da quella che vorrei apprendere qui

.
Lily_1980 ha scritto: ↑03/05/2021, 18:18
Facendo 30% rete e 70% osmosi potrebbero uscire valori accettabili per i discus, infatti sarebbero circa:
in mg/l
Ca 23,7
Mg 4,1
NO
3- 9,3
GH 4,2
KH 3,3
Per poi integrare con fertilizzazione
Ho un impianto mio quindi non ho problemi a fare anche tanta acqua ad osmosi per fortuna.
Di solito cambio mai più di 30 litri alla volta per non cambiare troppo repentinamente i valori,li faccio anche ogni 2 giorni ma mai più di 30 litri alla volta.
È una stupidata?
Ragazzi come al solito grazie mille a tutti ^:)^
Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 21:24
di Mimik
Di solito cambio mai più di 30 litri alla volta per non cambiare troppo repentinamente i valori,li faccio anche ogni 2 giorni ma mai più di 30 litri alla volta.
È una stupidata?
Ragazzi come al solito grazie mille a tutti ^:)^
[/quote]
Su un acquario di 450 litri 30 litri cosa vuoi che sia...
Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 21:42
di Spumafire
Mimik ha scritto: ↑03/05/2021, 21:24
Su un acquario di 450 litri 30 litri cosa vuoi che sia...
Poca roba, però ho sempre preferito fare più cambi piccoli ravvicinati che uno grosso tutto assieme.
Qui,farei 3 cambi piccoli anziché uno grosso.
Prendo l'acqua buona e con un tubicino faccio il cambio nel mentre che quella da cambiare esce.
Così reco poco disturbo ai pesci

Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 22:15
di matrix5
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 15:52
Spumafire ha scritto: ↑03/05/2021, 12:19
Se vado di limnophila,Heteranthera e rotala(se resiste ai 29°),dici che non riesco a sistemare qualcosina
L'Heteranthera regge in estate, ma regge, quindi è un periodo un pò sbagliato per metterla
Di certo ci sta bene un Echinodorus bleheri (hanno preferenza maggiore verso i nitrati piuttosto che l'ammonio)
Per il photos come non detto
Ti ritrovo un topic che avevo aperto per piante che resistono a temperature da discus... Io manco con loro sono riuscito ad alzare i nitrati
Io gli ho consigliato limno Heternanthera e photos.. Le ho tutte in acquario coi discus le ho avute anche in passato e non hanno mai patito le temperature alte..
Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 23:22
di Lily_1980
Spumafire ha scritto: ↑03/05/2021, 12:19
rotala(se resiste ai 29°
Io la sto tenendo da un paio d'anni e resiste ma non cresce un gran che.
Un altra pianta che viaggia con i dischi e l' Hydrocotyle leucocephala, regge bene e cresce veloce (nella mia vasca _senza_ CO
2)
Poi c'è sempre l'Hygrophila polisperma, basta dargli un po' di luce e ti invade anche il salotto

Morte da nitriti
Inviato: 03/05/2021, 23:42
di cicerchia80
Spumafire ha scritto: ↑03/05/2021, 19:24
Piante hot? Sono scoppiato a ridere quando ho letto i primi messaggi,ma di brutto .
Bravo!
Spumafire ha scritto: ↑03/05/2021, 19:24
mi aveva già consigliato tempo fa, però mi sembrava davvero troppo grande anche per un 150.
. .. Oh, come si pota una pianta a stelo, si pota anche una a rosetta eh
matrix5 ha scritto: ↑03/05/2021, 22:15
Io gli ho consigliato limno Heternanthera e photos.. Le ho tutte in acquario coi discus le ho avute anche in passato e non hanno mai patito le temperature alte..
Ma boh...
Io stavo affrontando la questione dal punto di vista dei nitrati alti
La limno senza CO
2, non è che sia così utile
L' Heteranthera, anche nel "piante hot" che conoscr spuma, abbiamo concordato tutti che ad alte temperature rallenta parecchio...
Poi il bello di questo hobby, è che chi crede di aver certezze è uno stolto
Quindi non dubito assolutamente di quello che scrivi, anche se, non vorrei sbagliarmi, ma hai sempre avuto vasche con CO
2 e fertilizzazione
Morte da nitriti
Inviato: 04/05/2021, 7:02
di Spumafire
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 23:42
. Oh, come si pota una pianta a stelo, si pota anche una a rosetta eh
E questa è una santa verità effettivamente.
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 23:42
La limno senza CO
2, non è che sia così utile
L' Heteranthera, anche nel "piante hot" che conoscr spuma, abbiamo concordato tutti che ad alte temperature rallenta parecchio...
Io somministro CO
2 tramite pH controller per tenere a 6,8 il pH.
Per le piante va bene lo stesso?nel senso,ne traggono vantaggio lo stesso nella crescita?
Te lo chiedo perché ho sempre dato CO
2 ma 24h nelle mie vasche(mai nelle vasche di discus).
Lily_1980 ha scritto: ↑03/05/2021, 23:22
Un altra pianta che viaggia con i dischi e l' Hydrocotyle leucocephala, regge bene e cresce veloce (nella mia vasca _senza_ CO
2)
Poi c'è sempre l'Hygrophila polisperma, basta dargli un po' di luce e ti invade anche il salotto
Ottimo, allora mi guardo bene in giro per cercale.
Comunque,punto fisso la bleheri

Morte da nitriti
Inviato: 04/05/2021, 9:11
di matrix5
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 23:42
Ma boh...
Io stavo affrontando la questione dal punto di vista dei nitrati alti
La limno senza CO
2, non è che sia così utile
L' Heteranthera, anche nel "piante hot" che conoscr spuma, abbiamo concordato tutti che ad alte temperature rallenta parecchio...
Poi il bello di questo hobby, è che chi crede di aver certezze è uno stolto
Quindi non dubito assolutamente di quello che scrivi, anche se, non vorrei sbagliarmi, ma hai sempre avuto vasche con CO
2 e fertilizzazione
Nella vasca discus non ho CO
2 da un mese o poco più non ho notato differenza nè nella crescita delle piante nè nell'assorbimento degli inquinanti per ora nemmeno subito che pensavo avessero bisogno di un po' di adattamento.. con 7 discus in 270lt ho nitrati fissi a 10 e fosfati fissi a 1 come li avevo con la CO
2 prima..
Però magari è un caso.. la mia vasca non supera i 28.5 gradi nemmeno d'estate.. poi per carità le piante che ci possono stare sono molte..