Pagina 12 di 17

Carenza di calcio?

Inviato: 28/04/2021, 8:41
di OviNew
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 8:08
Se vuoi seguire qualche esperienza in atto
Grazie! Vado a vedere appena ho un attimo
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 8:08
Una settimana dopo che hai messo il cifo fosforo
Allora si, questo weekend

Carenza di calcio?

Inviato: 28/04/2021, 11:24
di Artic1
L'urea per degradare può impiegare settimane o giorni. A seconda di pH, temperature, batteri oresenti in vasca e quantità stessa di urea presente...
Potrebbero volerci anche 3 o 4 settimane nei casi più lunghi.

Carenza di calcio?

Inviato: 28/04/2021, 11:43
di OviNew
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 8:08
chimica-dell-acquario-f14/ma-sta-scompo ... 86635.html
Per me questo è arabo misto cirillico, nemmeno google mi può aiutare a comprendere :))
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 8:08
chimica-dell-acquario-f14/la-cura-di-ci ... 86993.html
Questo invece interessante e comprensibile
Artic1 ha scritto:
28/04/2021, 11:24
per degradare può impiegare settimane o giorni
Infatti questo l'ho appreso da quel che ho letto
Per ora ho già rotto abbastanza. Metto tutto in StandBy e TGOvi riaggiorna le news questo weekend
Grazie per ora!

Carenza di calcio?

Inviato: 28/04/2021, 11:44
di Artic1
:))

Carenza di calcio?

Inviato: 02/05/2021, 17:33
di OviNew
Rieccoci qua con le notizie dell'ultima ora di TG Ovi:
Buonasera e buona domenica gentili lettori
L'andamento durante l'itera settimana è stato il seguente: nessun rilevamento di NO2- se non un durante un giorno che risultavano essere 0,05 mg/L, il giorno seguente già assenti.
Oggi i valori alle circa 9 del mattino sono stati:
pH 7.4
GH 8
KH 3
NO3- 0,05 mg/L
NO2- assenti
Conducibilità 390 µS/cm

Successivamente ho inserito secondo il calcolatore:
con 6ml di soluzione NK13-46
11,3 mg/L di NO3-
7,6 mg/L di K
con 6ml di soluzione di solfato di magnesio
1,58 mg/L di Mg
2,1 mg/L di S
Ferro potenziato fino all'arrossamento (0,24 mg/L da quel che dice il calcolatore )
2 ml di soluzione rinverdente per gli oligoelementi avente risultato che vedrete sotto nelle immagini
Immagine.png
Dopo circa 3H dalla prima fertilizzazione ho aggiunto 1ml di CifoP con N ureico visto quanto assorbe il fondo che in 1 settimana ha seccato la precedente dose
Valori a distanza di circa 5h dalla fertilizzazione:

pH 7,1
GH 8
KH 3
NO3- 5 mg/L
PO43- oltre fondoscala, ma onestamente non mi preoccupa (forse sbaglio?)
NO2- 0,05 mg/L
conducibilità 460 µS/cm

L'andamento delle piante non mi entusiasma, soprattutto la Caridimina che sembra molto in crisi (cosa può essere?)
Artic1 ha scritto:
27/04/2021, 19:44
Ne riparliamo tra 2 giorni
Mannaggia a te sono rimasto deluso il giorno seguente, manco 24H di goduria :((
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 22:40
tra una settimana magari caleranno ma tu eventualmente aggiungi un po’ di Vitasnella
Mi sa che mi tocca infatti
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 22:55
per un po’ eviterei di mettere NK
Ops, mi sono scordato ~x(
Artic1 ha scritto:
27/04/2021, 23:22
Se non son saliti iniziamo con il cifoN
Sono qua :D
Posto qualche foto per rendere l'idea

Carenza di calcio?

Inviato: 02/05/2021, 18:22
di GiovAcquaPazza
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 17:33
mi sono scordato
=))
Dosa solo cifo N con parsimonia , gli NO3- resteranno stabili.
Stop NK e solfato di magnesio (ne inserisci gia con la vitasnella)
Ferro Ok

Carenza di calcio?

Inviato: 02/05/2021, 18:41
di OviNew
GiovAcquaPazza ha scritto:
02/05/2021, 18:22
Dosa solo cifo N con parsimonia
Come mi regolo?
Per quanto riguarda invece la caridimine sono gli NO3- il problema?

Carenza di calcio?

Inviato: 02/05/2021, 18:56
di GiovAcquaPazza
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 18:41
la caridimine
Non la conosco

Carenza di calcio?

Inviato: 02/05/2021, 20:10
di Artic1
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 17:33
Valori a distanza di circa 5h dalla fertilizzazione
Inutile fare tutti sti test ;)
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 17:33
Successivamente ho inserito secondo il calcolatore:
con 6ml di soluzione NK13-46
11,3 mg/L di NO3-
7,6 mg/L di K
Eri basso di K?
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 17:33
con 6ml di soluzione di solfato di magnesio
1,58 mg/L di Mg
Eri basso di Mg?
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 17:33
Ops, mi sono scordato
:-!!!
Quando sarai in eccesso di potassio ti fermerai???
GiovAcquaPazza ha scritto:
02/05/2021, 18:22
Stop NK e solfato di magnesio (ne inserisci gia con la vitasnella)
Ora gli rubo il flaccone almeno la smette X(
OviNew ha scritto:
02/05/2021, 18:41
Come mi regolo?
Cerca sul calcolatore una dose di cifoN da 5mg/l di NO3- totali ipotetici. A quanti ml equivalgono?

Carenza di calcio?

Inviato: 02/05/2021, 20:24
di OviNew
Artic1 ha scritto:
02/05/2021, 20:10
Inutile fare tutti sti test
Volevo solo essere il più accurato possibile per voi
Artic1 ha scritto:
02/05/2021, 20:10
Eri basso di K?
Mi sono basato sui dati del conduttivimetro (i valori sono passati da 490 a 390)
Onestamente altro modo per ora non saprei regolarmi, forse l'heteranthera che nella parte bassa perde le foglie e lo stello mi sembra sottile, ma può essere solo una mia impressione.
Come potrei fare altrimenti per capirlo?
Artic1 ha scritto:
02/05/2021, 20:10
Eri basso di Mg?
Uguale a K e stessa domanda: Come potrei fare a capirlo?
(effettivamente ora che ci penso la differenza tra GH e KH mi dovrebbe portare a dire che ne ho abbastanza, sbaglio?)
Artic1 ha scritto:
02/05/2021, 20:10
Quando sarai in eccesso di potassio ti fermerai???
Pazienta con un povero disgraziato che sta cercando di capirci qualcosa di chimica nonostante la sua media fosse 6 con un calcio in culo 10 anni fa, perfavore! :((
Artic1 ha scritto:
02/05/2021, 20:10
Ora gli rubo il flaccone almeno la smette
Giuro li metto via!
Artic1 ha scritto:
02/05/2021, 20:10
A quanti ml equivalgono?
0,87 ml per 5mg/L con avvertenza sui nitriti (11,1mg/L)
Che però ho già capito che è da prendere con parsimonia ciò che dice