Pagina 12 di 14
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 24/10/2021, 14:13
				di aragorn
				Ok 
Qualche foto per piacere aiuterebbe
dai dati:
dai CO?
Se si diminuisci la somministrazione anzi stoppala per un pò
l'urea dei cifo si è trasformata in nitrati  
 
Il Ca è ancora alto dobbiamo portalo intorno a circa 50 con un cambio del 30% - 33% (direi come quello che hai già fatto che è del 36% circa) 
Il GH (11) è per 10,5 di Ca e 0,5 per Mg (2,2 mg/l) 
*-*-*
darei un pò di potassio (per 6 mg/l sul totale vasca) senza dare azoto 
Hai bicarbonato di potassio? in questo caso ci aiuterebbe anche per mantenere ed alzare un pochino il KH e, sperabilmente, il pH.
Con il cambio devi dare Mg per 3 mg/l (sul totale vasca) avere un GH che sia fatto di Mg per almeno 1 punto .
servirà sicuramente ferro e micro (1 ml per entrambi) dopo il cambio se lo fai subito altrimenti dalli adesso e poi vediamo di ridarli.
il test del potassio non lo hai, mi pare?
 ps quanto annoti un cambio metti anche la percentuale sul totale dell'acqua in vasca così è più facile capire
PPSS aspetto le foto grazie
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 27/10/2021, 10:52
				di Boccione
				aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
dai CO?
 
No al momento sospesa
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
Il Ca è ancora alto
 
Ok facciamo un altro cambio ma riesco tra una decina di giorni
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
darei un pò di potassio
 
Ho inserito 6ml di nitrato di potassio
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
Hai bicarbonato di potassio?
 
No ma lo procuro
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
Mg per 3 mg/l
 
Ho quello del pmdd, il sale inglese praticamente. Inserisco 3ml?
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
ferro e micro
 
Aggiunti 1ml ognuno
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
test del potassio
 
Ordinato oggi, dovrebbe arrivare a breve
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 27/10/2021, 11:11
				di aragorn
				Boccione ha scritto: ↑27/10/2021, 10:52
Inserisco 3ml?
 
vai sul 
Calcolatore fertilizzanti per acquario o sul mio foglio excel e vedi quanti ml di Mg devi dare per avere in vasca 3 mg/L di Mg
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 27/10/2021, 11:27
				di Boccione
				Per favore, aiutami a capire se ho compilato bene.
Dall'articolo diceva di inserire 300gr in 1litro.
Io ho usato un flacone da 250ml, quindi ho inserito
Peso del concime 75
Volume della soluzione 0,25
Se è corretto dovrei aggiungere un altro ml
Mi confermi i miei calcoli?
aragorn ha scritto: ↑24/10/2021, 14:13
darei un pò di potassio (per 6 mg/l sul totale vasca)
 
Non avendo ancora il test aspetto o possiamo dedurlo da qualche calcolo quanto ne ho in vasca?
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 27/10/2021, 11:38
				di aragorn
				Boccione ha scritto: ↑27/10/2021, 11:27
Mi confermi i miei calcoli?
 
si la tua soluzione è quella del pmdd quindi puoi anche usare il foglio excel
Boccione ha scritto: ↑27/10/2021, 11:27
possiamo dedurlo da qualche calcolo quanto ne ho in vasca?
 
se sommi il K dal foglio excel vedrai che da gennaio ad adesso ne hai dato circa 12-15 mg/l spero che la vasca ne abbia consumato un bel pò in 10 mesi diciamo nel minimo tra 1 mg/l e 0,5 mg/L al mese quindi non dovresti essere in eccesso anzi per questo di dicevo di dare K .
Popi sarebbe meglio dare K senza dare azoto ma al limite diamo azoto se non hai altri sali
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 28/10/2021, 22:03
				di Boccione
				Ok, utilizzando il calcolatore fertilizzanti, ho inserito 10ml di nitrato di potassio (il bicarbonato non mi è ancora arrivato), il test del K dovrebbe arrivare martedì ed 1ml di magnesio (che era il mancante rispetto a quello che avevo inserito)
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 16/11/2021, 20:31
				di Boccione
				Ciao @
aragorn è arrivato il test del K. da misurazione il valore è inferiore a 17 mg/l.
A quanto dovrebbe essere?
Intanto ho aggiunto 10ml di nitrato di potassio, ma cmq mi è arrivato anche il bicarbonato di potassio.
A proposito, non ho ancora fatto il 2 cambio massiccio d'acqua, adesso ho 70 mg/l di calcio
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 16/11/2021, 22:00
				di aragorn
				Boccione ha scritto: ↑16/11/2021, 20:31
il valore è inferiore a 17 mg/l
 
Va bene anzi al limite alto fai un giro di test completo così vediamo i rapporti
 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 17/11/2021, 18:42
				di Boccione
				aragorn ha scritto: ↑16/11/2021, 22:00
giro di test
 
Ciao @
aragorn, in allegato i test.
Non ho capito come sia potuto aumentare il calcio, da 75 a 87,5 e se i test hanno fatto il loro dovere il GH 12 è solamente calcio, magnesio non ce n'è  

 
			 
			
					
				Fertilizziamo
				Inviato: 24/11/2021, 22:03
				di Boccione
				Ciao @
aragorn le alghe nere sui vetri e sulle foglie della ludwigia continuano a proliferare, mentre l'egeria è pulita.