Pagina 12 di 19
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 8:38
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑01/03/2022, 23:54
Flora:
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
..... Dal profilo di chi ha scritto l'articolo sulle allelopatie
Suppongo che si può dire che non ci sia allelopatia dall'acqua ma dal fondo possiamo esserne sicuri? Magari non ha il pratino vicino alla crypto. O sbaglio?
Nel dubbio taggo @
Rox 
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 9:14
di lucazio00
guerre chimiche tra piante (e alghe). Tra piante può essere sia per via acqua che per via radicale!
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 9:57
di Massy74
Matias ha scritto: ↑01/03/2022, 22:03
Nessun problema
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 21:54
ma ti volevo chiedere a proposito, l'Helanthium tenellum crea problemi con le Cryptocoryne? (visto che una volta si chiamava Echinodorus Tenellus)
Bella domanda, nell'articolo del forum non è riportata l'allelopatia, ma effettivamente il dubbio è lecito
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che l'abbia coltivate nello stesso acquario. Se il dubbio rimane, piantale distanti, cosicche i loro apparati radicali non vengano in contatto.
Oppure le metti vicine di proposito per vedere quello che combinano
Ciao

in parecchi conoscono il mio pensiero sull'allelopatia e non sto qui a ripetermi

mentre le foto parlano da sole piante che dovrebbero fare a cazzotti

ed invece

mi sembra convivono
Sicuramente se gli esperimenti si fanno sun un 2 litri magari può succedere ma su vasche che si definiscano tali problemi non ne ho mai visti in 34 anni di acquariofilia
Screenshot_20220302-095038_WhatsApp_7731280338297518181.jpg
Screenshot_20220302-094622_WhatsApp_23284670751746087.jpg
Screenshot_20220302-095308_WhatsApp_1018215775248446301.jpg
Criptocoryne di varie tipologie echinodorus nascoste e un prato di tenellus come se non ci fosse un domani
A me non sembra ci siano particolari problemi
Forse qui si vede meglio
IMG-20210523-WA0029_1758781114839566614.jpg
IMG-20210523-WA0021_6887438693309963183.jpg
IMG-20210528-WA0013_2042400427891529537.jpg
20210405_194855_3618952242480581191.jpg
Questo cucciottello sono io e questa è casa mia chi ha il mio wa anche diversi moderatori e amministratori può confermare

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 10:15
di germandowski92
Massy74 ha scritto: ↑02/03/2022, 9:57
Matias ha scritto: ↑01/03/2022, 22:03
Nessun problema
germandowski92 ha scritto: ↑01/03/2022, 21:54
ma ti volevo chiedere a proposito, l'Helanthium tenellum crea problemi con le Cryptocoryne? (visto che una volta si chiamava Echinodorus Tenellus)
Bella domanda, nell'articolo del forum non è riportata l'allelopatia, ma effettivamente il dubbio è lecito
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che l'abbia coltivate nello stesso acquario. Se il dubbio rimane, piantale distanti, cosicche i loro apparati radicali non vengano in contatto.
Oppure le metti vicine di proposito per vedere quello che combinano
Ciao

in parecchi conoscono il mio pensiero sull'allelopatia e non sto qui a ripetermi

mentre le foto parlano da sole piante che dovrebbero fare a cazzotti

ed invece

mi sembra convivono
Sicuramente se gli esperimenti si fanno sun un 2 litri magari può succedere ma su vasche che si definiscano tali problemi non ne ho mai visti in 34 anni di acquariofilia
Screenshot_20220302-095038_WhatsApp_7731280338297518181.jpg
Screenshot_20220302-094622_WhatsApp_23284670751746087.jpg
Screenshot_20220302-095308_WhatsApp_1018215775248446301.jpg
Criptocoryne di varie tipologie echinodorus nascoste e un prato di tenellus come se non ci fosse un domani
A me non sembra ci siano particolari problemi
Oh signur così mi rendi ancora più difficile la scelta perché non so se rischiare o no

(ho un 180 litri)
Ps. Bellissimo acquario
Non ho capito, te cosa ne pensi @
lucazio00?
Grazie ragazzi
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 10:23
di Massy74
germandowski92 ha scritto: ↑02/03/2022, 10:16
Massy74 ha scritto: ↑02/03/2022, 9:57
Matias ha scritto: ↑01/03/2022, 22:03
Nessun problema

Bella domanda, nell'articolo del forum non è riportata l'allelopatia, ma effettivamente il dubbio è lecito
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che l'abbia coltivate nello stesso acquario. Se il dubbio rimane, piantale distanti, cosicche i loro apparati radicali non vengano in contatto.
Oppure le metti vicine di proposito per vedere quello che combinano
Ciao

in parecchi conoscono il mio pensiero sull'allelopatia e non sto qui a ripetermi

mentre le foto parlano da sole piante che dovrebbero fare a cazzotti

ed invece

mi sembra convivono
Sicuramente se gli esperimenti si fanno sun un 2 litri magari può succedere ma su vasche che si definiscano tali problemi non ne ho mai visti in 34 anni di acquariofilia
Screenshot_20220302-095038_WhatsApp_7731280338297518181.jpg
Screenshot_20220302-094622_WhatsApp_23284670751746087.jpg
Screenshot_20220302-095308_WhatsApp_1018215775248446301.jpg
Criptocoryne di varie tipologie echinodorus nascoste e un prato di tenellus come se non ci fosse un domani
A me non sembra ci siano particolari problemi
Oh signur così mi rendi ancora più difficile la scelta perché non so se rischiare o no

(ho un 180 litri)
Ps. Bellissimo acquario
Non ho capito, te cosa ne pensi @
lucazio00?
Grazie ragazzi
Ciao grazie mille dei complimenti :ymblushing: per carità non voglio creare problemi a nessuno

è solo x dire la mia ed anche se non intervengo sui topic ne leggo abbastanza perché c'è sempre da imparare
Ho messo delle foto migliori

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 11:17
di germandowski92
Massy74 ha scritto: ↑02/03/2022, 10:23
germandowski92 ha scritto: ↑02/03/2022, 10:16
Massy74 ha scritto: ↑02/03/2022, 9:57
Ciao

in parecchi conoscono il mio pensiero sull'allelopatia e non sto qui a ripetermi

mentre le foto parlano da sole piante che dovrebbero fare a cazzotti

ed invece

mi sembra convivono
Sicuramente se gli esperimenti si fanno sun un 2 litri magari può succedere ma su vasche che si definiscano tali problemi non ne ho mai visti in 34 anni di acquariofilia
Screenshot_20220302-095038_WhatsApp_7731280338297518181.jpg
Screenshot_20220302-094622_WhatsApp_23284670751746087.jpg
Screenshot_20220302-095308_WhatsApp_1018215775248446301.jpg
Criptocoryne di varie tipologie echinodorus nascoste e un prato di tenellus come se non ci fosse un domani
A me non sembra ci siano particolari problemi
Oh signur così mi rendi ancora più difficile la scelta perché non so se rischiare o no

(ho un 180 litri)
Ps. Bellissimo acquario
Non ho capito, te cosa ne pensi @
lucazio00?
Grazie ragazzi
Ciao grazie mille dei complimenti :ymblushing: per carità non voglio creare problemi a nessuno

è solo x dire la mia ed anche se non intervengo sui topic ne leggo abbastanza perché c'è sempre da imparare
Ho messo delle foto migliori
Figurati, leggendo qualche topic ho sempre (o quasi) visto (giustamente) sconsigliare di mettere piante antagoniste presenti in quell'articolo. Tu sei uno dei pochi che leggo andare controcorrente. Ma ci sta alla fine se non ricordo male non è la bibbia quell'articolo ma in parte nasce dalle segnalazioni dei vari utenti.
Tuttavia non credo che rischierò, sto escludendo piante che hanno l'unico difetto di non darmi la certezza di attecchire bene al mio substrato, figurati se vado a prendermi sto mal di pancia.
A meno di cambi dell'ultimo secondo male che vada metto altro

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 14:02
di Matias
Grazie per averci raccontato la tua esperienza @
massy74

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 16:21
di Massy74
Matias ha scritto: ↑01/03/2022, 22:03
Nessun problema
germandowski9 ha scritto: ↑01/03/2022, 21:54
ma ti volevo chiedere a proposito, l'Helanthium tenellum crea problemi con le Cryptocoryne? (visto che una volta si chiamava Echinodorus Tenellus)
Bella domanda, nell'articolo del forum non è riportata l'allelopatia, ma effettivamente il dubbio è lecito
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che l'abbia coltivate nello stesso acquario. Se il dubbio rimane, piantale distanti, cosicche i loro apparati radicali non vengano in contatto.
Oppure le metti vicine di proposito per vedere quello che combinano
Ciao avevi chiesto qualcuno che l'avesse coltivate e che tuttora le ha
E più della conferma con dei fatti che parlano
E non solo queste li dentro ci sono:
Ceratophyllum
Egeria
Limnophila
Myriophyllum
Proserpinaca Palustris
Hydrocotyle leucocephala che sembra edera
E crescono tutte e 5 alla grandissima con NO
3- che x integrarli ci vuole solo l' N1 con il secchio per vederli
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 17:19
di fla973
germandowski92 ha scritto: ↑02/03/2022, 11:17
Tu sei uno dei pochi che leggo andare controcorrente. Ma ci sta alla fine
E fa bene, ha una notevole esperienza ed è in grado di gestire eventuali problemi

e giustamente ti ha riportato i suoi risultati
Purtroppo l'allelopatia non si presenta sempre, ma non possiamo fare a meno di segnalarla, soprattutto a chi non ha molta esperienza

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 02/03/2022, 18:21
di germandowski92
Massy74 ha scritto: ↑02/03/2022, 16:21
Matias ha scritto: ↑01/03/2022, 22:03
Nessun problema
germandowski9 ha scritto: ↑01/03/2022, 21:54
ma ti volevo chiedere a proposito, l'Helanthium tenellum crea problemi con le Cryptocoryne? (visto che una volta si chiamava Echinodorus Tenellus)
Bella domanda, nell'articolo del forum non è riportata l'allelopatia, ma effettivamente il dubbio è lecito
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che l'abbia coltivate nello stesso acquario. Se il dubbio rimane, piantale distanti, cosicche i loro apparati radicali non vengano in contatto.
Oppure le metti vicine di proposito per vedere quello che combinano
Ciao avevi chiesto qualcuno che l'avesse coltivate e che tuttora le ha
E più della conferma con dei fatti che parlano
E non solo queste li dentro ci sono:
Ceratophyllum
Egeria
Limnophila
Myriophyllum
Proserpinaca Palustris
Hydrocotyle leucocephala che sembra edera
E crescono tutte e 5 alla grandissima con NO
3- che x integrarli ci vuole solo l' N1 con il secchio per vederli
fla973 ha scritto: ↑02/03/2022, 17:19
E fa bene, ha una notevole esperienza ed è in grado di gestire eventuali problemi e giustamente ti ha riportato i suoi risultati
Purtroppo l'allelopatia non si presenta sempre, ma non possiamo fare a meno di segnalarla, soprattutto a chi non ha molta esperienza
eh hai ragione, ci penso e vi faccio sapere cosa decido alla fine.
Non esiste vero un programma per simulare le piante da inserire nel tuo acquario? un po' come si fa con i mobili...devo inventarlo io
