Pagina 12 di 27

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 31/03/2022, 20:27
di Matias
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 19:28
non so se è possibile una cosa simile ripeto
Per me è possibile, ma ci vuole un ottimo equilibrio... Non entro più nel dettaglio perché rischio di dirti qualche scemenza :D
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 19:28
se capita l'errore ok ma non vorrei andare a cercarmi "rogne"
Giusto sia così.
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 19:28
inutile che metto una rossa esigente adesso che rischio di farla morire o di riempire l'acquario di alghe.
Assolutamente comprensibile :)
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 19:28
come gestisco la fertilizzazione per far arrivare cibo a tutte le piante? "abbondo" semplicemente cosi che la più gotta venga saziata e rimangano nutrienti anche per le altre?
Così mi sa tanto di fare a caso... Rischi di avere carenza di alcuni elementi (mettendo in difficoltà alcune piante) ed eccesso di altri (causando la comparsa di alghe...)

Per quest'ultima questione ci sono da capire bene le quantità, meglio discuterne in fertilizzazione a parer mio...

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 31/03/2022, 20:41
di Monica
Perdonami ma io da telefono non riesco ad ingrandire le immagini rimanendo su questa pagina, quindi non vedo le varie opzioni delle piante
germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 18:46
senza difetti estetici di nessun tipo,
Non puoi, ma non solo con piante diverse, a volte anche con la stessa pianta :) io ho un Alternanthera mini stupenda, capita a volte due o tre foglie deformi, che faccio modifico tutta la fertilizzazione? Assolutamente no...non è un acquario con piante in plastica e le imperfezioni ci stanno...questo anche se mettessi solo Anubias
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 19:28
Esempio banale: inutile che metto una rossa esigente adesso che rischio di farla morire o di riempire l'acquario di alghe.
Sicuramente meglio non in avvio, ma con piante rapide "a protezione" dovrebbe comunque farcela
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 19:28
come gestisco la fertilizzazione
In sezione Fertilizzazione, almeno all'inizio :)
germandowski detto veramente con il cuore, va benissimo informarsi, facessero tutti cosi :) ma cercare di creare un acquario perfetto senza difetti secondo me vuole dire fallire ancora prima di partire, ogni acquario è a se, una pianta che è rigogliosa nel tuo non è detto che lo sia nel mio :) con buona luce, fertilizzazione PMDD e fondo inerte puoi coltivare qualunque cosa, far convivere più piante rapide ed esigenti...come andrà non possiamo dirtelo ora, parti :) e parti sereno, se servirà aggiusterai il tiro in corsa come abbiamo fatto tutti

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 31/03/2022, 21:04
di germandowski92
Monica ha scritto:
31/03/2022, 20:41
capita a volte due o tre foglie deformi,
si non ho specificato anche qui io, intendevo che può capitare qualche foglia "brutta" e va bene ma non vorrei tenermi che ne so la bacopa invece che con quelle foglie un po' "tondeggianti", con foglie allungate e "rachitiche". La pianta sopravvive lo stesso ma non è come dovrebbe essere. Intendevo una cosa cosi, scusate (mi riferisco anche a @Pisu) :)

Monica ha scritto:
31/03/2022, 20:41
far convivere più piante rapide ed esigenti
ad esempio sempre per tornare su quella citazione di cicerchia, qui (piante-per-l-acquario-f19/convivenza-tr ... t3970.html) in un altra discussione @Rox diceva: Non ci saranno mai nutrienti per tutti, con nessun fertilizzante e con nessun dosaggio.
Qualcuna prenderà il sopravvento e qualche altra morirà di fame.

Ed è questo che mi spaventa e su cui vi chiedo consiglio...con quelle scelte riuscirò a dare da mangiare a tutte?

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 31/03/2022, 21:13
di Monica
Rox ha scritto tante buone cose :)
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 21:04
Non ci saranno mai nutrienti per tutti
Non è assolutamente vero :) la dimostrazione la trovi in tantissimi acquari sul Forum

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 31/03/2022, 21:14
di germandowski92
Monica ha scritto:
31/03/2022, 21:13
Rox ha scritto tante buone cose :)
germandowski92 ha scritto:
31/03/2022, 21:04
Non ci saranno mai nutrienti per tutti
Non è assolutamente vero :) la dimostrazione la trovi in tantissimi acquari sul Forum
va bin grazie per il continuo aiuto! ^:)^

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 31/03/2022, 22:28
di Pisu
Come ti avevo già detto e come ti ha spiegato egregiamente Monica, comincia senza troppe menate e vedrai che sarà tutto bello.

Se una pianta deperisce non è un fallimento, è esperienza.
Ti dirò, alle volte è pure una buona cosa perché si libera un posto per aggiungere finalmente quella pianta che adori ma che all'inizio ancora non conoscevi, oppure per fare una nuova ricerca sul gùgol immagini :D

Quando fai ricerca sul forum non cercare il topic "alghe a volontà da mesi" oppure "ho fatto un casino con la fertilizzazione".
Cerca invece gli acquari che hanno vinto i concorsi, guarda come hanno cresciuto la vasca e la loro gestione.
Anziché i topic disperati leggiti le presentazioni delle vasche :)

L'acquariofilia è interpretazione

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 01/04/2022, 7:40
di mmarco
Pisu ha scritto:
31/03/2022, 22:28
L'acquariofilia è interpretazione
Quindi è musica :-bd
:-B
:-h

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 01/04/2022, 22:07
di germandowski92
ma @Pisu scusami, ti volevo chiedere, la Limnophila mini Vietnam che mi hai suggerito se non la poto si sviluppa in altezza fino ad arrivare alla superficie? oppure rimane una pianta bassa diciamo?
Perchè esteticamente mi sembra simile alla heteranthera zosterifolia e magari potrebbe prendere il suo posto (visto che è più lenta a quanto ho capito) nel mio acquario...

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 01/04/2022, 22:50
di Pisu
germandowski92 ha scritto:
01/04/2022, 22:07
La Limnophila mini Vietnam che mi hai suggerito se non la poto si sviluppa in altezza fino ad arrivare alla superficie?
Sì, come tutte le piante a stelo, ma ci mette molto quindi è facile tenerla a cespuglio.
Con tanta luce ci vogliono mesi ora che arriva in superficie :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 01/04/2022, 22:58
di germandowski92
grazie mille!