Io li metterei nei newa vuoto finché non lo vendi. Senza riallestirlo, solo qualche piantina se le hai.
La sofferenza di una neofita
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
L’ho già dato via… più che altro dovrei mettere acqua osmosi e spendere ancora e ancora … domani vado a prendere delle piante da un privato che le vende, gli ho chiesto se li vuole … magari ha più spazio e varietà diverse …
Vediamo… posso chiedere consiglio a te per il cambio acqua ?
Tolgo gli arredi o no? Sifono o no?
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Io penso che un 3 L vada bene.
Io il legno lo lascerei e personalmente anche il cocco se sta dando rifugio al betta dal filtro troppo potente (per poi toglierlo più avanti).
Sifonare non l'ho mai fatto in vita mia, quindi direi di no, anche per non intaccare i pochi batteri che già hai.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
No ma intendo toglierlo temporaneamente mentre lo pulisco… poi rimetterli…
Più che altro io per fare i cambi ho questo coso (di cui metto la foto sotto) quindi o sto molto alta a cambiare o ne più ne meno sifono… e che c’è tanta sporcizia sul fondo
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Il filtro secondo me
Non è potente … anzi, ora che picchia contro il vetro vedo che il betta sta molto meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Togli i tre litri dall'alto togliendo dal "coso" quella sorta di campana e usando solo il tubicino. Il fondo meno lo tocchi meglio è.
Secondo me hai uno strano concetto di fondo "sporco".
Secondo me hai uno strano concetto di fondo "sporco".
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Dici che è pulito? Comunque si l’ho sempre tolta la parte finale quindi non l’avrei usata ahah! È osceno quel Robi, devo trovare qualcosa d’altro per pulirlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Oppure non lo pulisci proprio.
@cicerchia80, tu che segui di più il forum, hai a portata di mano la foto di un vero fondo "sporco" qui sul forum da linkarle? So che ci sono, ma al momento non saprei dove cercarle.
Magari anche @Monica e @Giueli potrebbero aiutare.
Nell'attesa, ma questo non lo reputo ancora un fondo "sporco". Questa è una vasca appena riallestita dopo che è stata da sola quasi tutto il primo lockdown e si era quasi prosciugata. Si era appena fatta anche un bel trasloco per portarla nella casa nuova. E io che ho fatto di tutto per conservare quella bella "melma". Ora è così, ma questo è un caso particolare: non so cosa sia questa roba verde (alga? pianta?), ma non si sta diffondendo più (anzi, con mio rammarico sta regredendo), i valori sono ok, a me piace e i pesci l'adorano, quindi resta lì. Sinceramente non so nemmeno più dove finisca il fondo e inizi il verde.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Per me sarebbe meglio visto che è veramente faticoso… più che altro il fondo lo smuovo quando tolgo alcune radici morte delle piante o quando il Betta andandoci addosso le sradica

Tu come fai a fare i cambi d’acqua? Cioè cosa usi per togliere e inserire l’acqua intendo…
P.s ho rimesso la foglia di catappa al Betta visto che l’ha sempre avuta ma il nuovo venditore mi ha detto di toglierla perché “l’acqua ambrata fa schifo”

Altra domanda riguardo la foglia… quando si riempie di acqua cade sul fondo… anche in quel caso non va rimossa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Le rare volte che mi è servito solo tubicino da aeratore (ho anche io vasche piccole, quindi tubicino stretto per non svuotarle di colpo). Più che altro i cambi li facevo ogni tanto in una samla con Neocaridina davidi per favorire la riproduzione.NeofitaNespola ha scritto: ↑21/03/2022, 21:54Tu come fai a fare i cambi d’acqua? Cioè cosa usi per togliere e inserire l’acqua intendo…
L'ultimo cambio che mi ricordo l'ho però fatto a novembre 2020 quando ho dovuto cambiare quel 30 L che temevo perdesse: sono goffa e ho perso un pochino d'acqua durante il trasloco da una vasca all'altra, quindi ho dovuto aggiungerne di nuova (si può considerare un cambio?). Tieni conto però che ho un tipo di gestione completamente diversa dalla tua (e molto più simile a quella in gran parte usata qui sul forum): se continui con il protocollo di fertilizzazione che ti ha dato, credo che i cambi siano d'obbligo.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
La foglia deve prima o poi andare sul fondo. Io la lascio lì fino a quando non si decompone da sola.NeofitaNespola ha scritto: ↑21/03/2022, 21:54la foglia… quando si riempie di acqua cade sul fondo… anche in quel caso non va rimossa?
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Se dovessi rifare un acquario da zero vorrei provare anche io questa gestione…
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Leio23 e 6 ospiti