Gaspy ha scritto: ↑02/06/2022, 23:17
ma quelli che fanno aquascaping tipo green acqua (penso che li conoscerai)
]no, non li conosco
Gaspy ha scritto: ↑02/06/2022, 23:17
eppure i pesci che utilizzano sono le espei. Non capis

a me viene da pensare che se ne fottono dei valori per i pesci, scusa il francese

o magari neanche sanno quali sono le condizioni ideali per i pesci.
Magari, alla fine, quello che interessa a loro è la vasca d'effetto, lo scaping appunto. I pesci sono un contorno estetico al quale non danno peso.
Oppure usano fondo allofano, fanno continui cambi d'acqua... andrebbe chiesto a loro
Lo stesso pietromoscow nel cubetto che ha mostrato prima ci teneva i barbus tetrazona... io non li metterei in meno di 80 cm di vasca... oppure i neon andrebbero in gruppo e magari 60 cm di vasca ...
Gaspy ha scritto: ↑02/06/2022, 23:17
Quindi mi consigli di elimare l'altra roccia? Così avrei più scelta!?
ni. Aspettiamo di vedere come va con i valori fino a maturazione avvenuta.
In ogni caso un paio di alternative con pH basico ci sono, ma le vediamo anche in base alla crescita delle piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
La cosa importante è che piaccia a te la vasca.
Poi magari insieme si cerca il giusto compromesso per farla bella e magari anche popolata

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario