Aiuto, cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 13/07/2022, 11:56

fabbb ha scritto:
13/07/2022, 10:59
15
Prova e misura pH 2 volte al giorno i primi giorni
fabbb ha scritto:
13/07/2022, 10:59
faccio altro
Foto?
fabbb ha scritto:
13/07/2022, 10:59
demineralizzata
Rabbocchi sempre con demineralizzata

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Se eroghi CO2 con movimento superficiale sostenuto è come non erogare... Fino ad ora hai sprecato anidride carbonica :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 13/07/2022, 12:04

Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 11:57
sostenuto
sostenuto è un pò esagerato, il filtro originale ne muove abbastanza poca di acqua.
Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 11:57
Foto?
tra poco ti mando le foto delle alghe :ymsick: x_x
Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 11:57
Prova e misura pH
solo pH? gli altri test li faccio poi a fine settimana?
se oggi mi arriva il test per NO3- faccio anche quello così vediamo se è il caso di fertilizzare? le piante mi sembrano sempre bloccate.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 13/07/2022, 12:21

fabbb ha scritto:
13/07/2022, 12:04
solo pH
Per controllare erogazione CO2. A questo punto altri test tutti insieme a fine settimana.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
fabbb (13/07/2022, 14:36)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 13/07/2022, 13:32

Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 11:57
Foto?
Eccole
FDE438B5-742D-444E-B876-52A14F4CE9F6.jpeg
AA3A39C5-657C-43AC-9A9A-FD666B815B5F.jpeg
AC38D6E5-430D-4FE5-A783-E9C2CCC20D23.jpeg
8EC2C90D-83C5-4126-8519-DC7506DCECE1.jpeg
EB5A202D-F647-4562-8907-45019AD389F3.jpeg
8E2FCD1C-226E-444A-B21C-C6325792C2AD.jpeg
5BE38717-685A-48F6-A57E-6459EEF8C3B9.jpeg
E62BB43A-A294-4EC5-85DF-62BE9165E9F6.jpeg
Va bene girato così il getto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 13/07/2022, 14:42

Ci sono molti cianobatteri. Cerca di aspirarli.
Il getto va bene come l'hai fotografato.
Aumenta un filo la CO2 monitorando il pH con la tabella pH KH o tramite calcolatore AF.

Aggiunto dopo 42 secondi:
Per il resto vediamo i test tra qualche giorno.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 13/07/2022, 14:56

Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 14:43
tabella pH KH o tramite calcolatore AF
mi da 1 mg/l
in tabella corrisponde al colore blu.... solo alghe :)) quello lo sapevo già =))
Dici che ne esco da queste alghe?
Ho aumentato a circa 13 bolle al minuto, provo così o alzo un altro pò?

Aggiunto dopo 15 minuti 29 secondi:
Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 14:43
Cerca di aspirarli.
Le alghe sopra le piante se provo ad aspirarle con il tubicino, spesso si spezzano le foglie, procedo ugualmente, tanto nella lontana ipotesi che riprendano la crescita si riformano nuove foglie giusto?
e se le taglio, le lavo sotto acqua del lavandino e le pianto nuovamente?
Il tronco con la piantina che c'è, lo elimino definitivamente? oppure tolgo e lavo anche quello sotto rubinetto? dovrò togliere almeno 50 litri per aspirarne la maggior parte

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 13/07/2022, 15:24

fabbb ha scritto:
13/07/2022, 15:11
13 bolle
Proviamo

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Io eliminerei le cime che non si riescono a ripulire, tanto se sono coperte le piante muoiono comunque.
Ripianta le cime della sessiliflora sana e pulita.
Conosci qualcuno che possa regalarti qualche potatura di ceratophyllum?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 13/07/2022, 15:53

Platyno75 ha scritto:
13/07/2022, 15:26
ceratophyllum
no, sinceramente non conosco nessuno

Con l'hygrophila invece cosa faccio?
Il legno lo tolgo e lo sciacquo sotto l'acqua o lo tolgo e lo metto nel cestino?
Le alghe stanno infestando anche le nuove piante.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 13/07/2022, 16:13

fabbb ha scritto:
13/07/2022, 15:53
tolgo
Io gli farei una doccetta con acqua ossigenata dopo averli pulito con spazzolino, poi una bella sciacquata sotto il rubinetto e poi di nuovo in vasca
fabbb ha scritto:
13/07/2022, 15:53
l'hygrophila
Lascia parti pulite, potrebbe fare nuovi getti. Cime pulite o che si possono liberare ci sono?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 13/07/2022, 17:06

fabbb ha scritto:
13/07/2022, 13:32
Cime pulite o che si possono liberare ci sono?
Appena ho un attimo di tempo ci provo e vediamo che esce fuori.
Nel legno c’è anche una piantina (non ricordo il nome) in quel punto sciacquo solo con acqua senza acqua ossigenata o ci posso andare tranquillamente che non fa niente sulla pianta?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti