un po di lezione e consigli per piacere

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di Platyno75 » 18/08/2022, 21:18

elcuero4k ha scritto:
18/08/2022, 19:49
cianobatteri
A me pare di sì...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 18/08/2022, 21:19

Anche a me.
Prova ad annusare.
Si dice facciano una discreta puzza.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di Topo » 18/08/2022, 21:31

Non li vedo

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 18/08/2022, 21:33

Al fondo e sulla pietra però sorge il dubbio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di Platyno75 » 18/08/2022, 21:51

Questa zona assomiglia ad un blob però effettivamente il verde è troppo chiaro, forse ha ragione Topo.
@elcuero4k prova a prelevarne un poco, capisci subito che non sono filamenti di alghe.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di elcuero4k » 18/08/2022, 23:10

Platyno75 ha scritto:
18/08/2022, 21:51
Questa zona assomiglia ad un blob però effettivamente il verde è troppo chiaro, forse ha ragione Topo.
@elcuero4k prova a prelevarne un poco, capisci subito che non sono filamenti di alghe.
Domani provo ma non son gelatinosa... xke ieri in pulizia ne ho trovati di simili ed erano filamentosi. E qualsiasi cosa verde che estraggo la annuso per sicurezza e per ora zero cattivi odori, domani vi aggiorno

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 19/08/2022, 5:47

Allora no ciano.
Buongiorno a tutti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di Platyno75 » 19/08/2022, 8:58

mmarco ha scritto:
19/08/2022, 5:47
no ciano
Quoto.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 19/08/2022, 9:01

Comunque, solo per parlare, i ciano si riconoscono perché assomigliano a tentacoli (di polpo) che si espandono.
Una patina priva di peluria tendenzialmente ed inizialmente sottile.
In casi gravi, tappano tutto.
Per sentito dire perché mai avuti.
:-s
Ciao

Aggiunto dopo 49 secondi:
I ciano camminano :-bd

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Anzi no. Più che un polpo, assomigliano ad una tensostruttura $-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di Platyno75 » 19/08/2022, 9:11

mmarco ha scritto:
19/08/2022, 9:02
si espandono.
Come una qualsiasi colonia batterica in un substrato di coltura infatti :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
mmarco (19/08/2022, 9:11)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti