Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Grazie @malù, molto bello e suggestivo, e mi rendo conto che per un brano del genere la qualità di riproduzione assume davvero moltissima importanza.
Aggiunto dopo 27 minuti 4 secondi:
Un bel punto d’ incontro tra la classica europea (Yehudi Menuhin, violino) e indiana (Ravi Shankar, sitar, lui con il suo complesso ho avuto fortuna di sentire anche dal vivo, bellissimo ricordo).
“West meets East” , 1967 (il titolo con riferimento alla poesia di Kipling… almeno credo):
I vostri video musicali preferiti
Inviato: 26/01/2022, 21:26
di malu
@Elisaveta qualche altra chicca per te
Uno dei migliori pianisti jazz di sempre
Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
Un violino ed un piano eccezionali
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Sempre dallo stesso album
I vostri video musicali preferiti
Inviato: 26/01/2022, 22:11
di cicerchia80
Mamma che intro
I vostri video musicali preferiti
Inviato: 26/01/2022, 22:20
di Minimo
Scrivo mentre lo ascolto, Petrucciani, un concentrato assurdo, una supernova, mitico, l'ho visto gratis una sera, piazza San Domenico, Napoli, io e un'altro, in motorino (SI piaggio) da quella che all'epoca era la provincia, ormai non ci sono più quelle distanze.
Fantastico, grazie
Mi hai regalato attimi di ricordi da un lontano passato, senza alcuna nostalgia, solo bello.
I vostri video musicali preferiti
Inviato: 26/01/2022, 22:36
di Elisaveta
Grazie! Già che siamo nel jazz - Gershwin suonato da lui stesso, 1924, la celebre “Rhapsody in blue”
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
A confronto stessa Rhapsody eseguita nel 1976 da Bernstein, più “pettinata” ma meno “naiv”, pro e contra insomma
vero....e qui si può comunque ascoltare l'interpretazione dell'autore......pensa poter ascoltare Chopin o Paganini, ovviamente considerando gli strumenti che usavano all'epoca.
Già, Paganini soprattutto, con il suo spirito incolmabile di improvvisazione e virtuosismo… anche se devo dire che secondo me questo spirito “improvvisatorio” è rimasto in qualche modo intrinseco anche nelle sue partiture. Voglio dire - ascolti un’ opera sua, stessa esecuzione e stessa registrazione, magari anche 30 volte di seguito, ma al 31-simo becchi comunque un particolare passaggio che nelle prime 30 - giuro! - non c’era !!! Non so come fa (non sarà mica il famoso patto con le forze di tenebre ? )
Il discorso valido sopratutto per il celeberrimo capriccio 24, fonte di ispirazione per i numerosi postumi):
Itzchak Perlman
Per andare invece su una cosa un po’ più divertente e “animata” - stesso capriccio in una scena del film dedicato al grande virtuoso.
E con questo giuro che cercherò di stare buona e per un po’ di tempo non posterò più niente ^:)^
Buona giornata a tutti e grazie per la pazienza
I vostri video musicali preferiti
Inviato: 27/01/2022, 15:35
di malu
@Elisaveta concordo... Mi piace molto Paganini , ho visto il film almeno 3 volte... Anche Garret è un bel virtuoso.
Alcuni violinisti moderni hanno suonato (e suonano ancora) il suo cannone e non sono mancati i problemi con le corde diciamo "originali"