Il mio diario di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 15/08/2023, 7:05


RaffaellaG ha scritto:
14/08/2023, 16:27
parte il dover re-interrare tutti i giorni la sagittaria

Coraggio, speriamo che la sagittaria attecchisca. Così poi non riuscirà più a sradicarla, il tuo giardiniere ​ ​ :)) 

RaffaellaG ha scritto:
14/08/2023, 16:27
Come ti sembrano

 ​Non affatto male ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 15/08/2023, 7:13

Tra l’altro la sagittaria sta facendo un sacco di stoloni! È partita a razzo da quando l’ho messa in questo acquario!
È un pochino pallida, nei prossimi giorni farò i test e vediamo se serve qualcosina, anche se per il colore mi sembra ci voglia del ferro ma glielo abbiamo già dato l settimana scorsa 
Poi parto per una settimana, spero di non trovarle tutte galleggianti 🫣
 
Invece osservavo le pistia: a parte essere piccolissime, presumo il caldo, ma quelle grandi vedo che perdono le radici: è normale secondo te?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 15/08/2023, 13:51


RaffaellaG ha scritto:
15/08/2023, 7:13
quelle grandi vedo che perdono le radici: è normale secondo te?

Non credo, ma è una pianta che conosco pochissimo 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 15/08/2023, 15:14


Marta ha scritto:
15/08/2023, 13:51
Non credo, ma è una pianta che conosco pochissimo

qualcuno aveva già fatto questa domanda, guarda:
 
piante-per-l-acquario-f19/domanda-su-pistia-t45347.html
 
però i miei fosfati erano a 1 l’ultima volta che ho fatto il test 🤔
 
Inoltre rimangono piccoline e le radici non stanno crescendo

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
A meno che non sia il solito giardiniere 🙄
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 16/08/2023, 7:34


RaffaellaG ha scritto:
15/08/2023, 15:16
A meno che non sia il solito giardiniere

Questo è molto possibile. Non dice sia certo o che escludo carenze, ma coi rossi ci si può aspettare di tutto. Magari gli piacciono gli "spaghetti" ​ :))

RaffaellaG ha scritto:
15/08/2023, 15:16
però i miei fosfati erano a 1 l’ultima volta che ho fatto il test

Beh, questo lo possiamo controllare il prossimo giorno di test.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 16/08/2023, 18:03

Ieri ho provato a togliere il cerchio che avevo a pelo d’acqua con dentro le pistia per far ombra alle Anubias e ho provato a lasciarle libere, perché secondo me una causa era la mancanza di luce. Vediamo come va nei prossimo giorni. Oggi ho comprato le larve di zanzara congelate per i pesci, gliene ho dato mezzo cubettino, il ragazzo del negozio, un acquariofilo, quindi mi fido abbastanza, mi ha detto di farle scongelare in un pochino d’acqua dell’acquario e poi di scolarle perché se le verso con tutta l’acqua c’è il rischio di vermi intestinali…ho fatto come mi ha detto, speriamo bene 🥰
Le hanno divorate, a me facevano abbastanza senso 😁

Aggiunto dopo 37 minuti 50 secondi:
Ho cambiato batteria al conduttivimetro e ho fatto taratura col solfato di magnesio, con la calibrazione mi son fermata a 256, il valore più basso era 236, ma ho usato l’acqua sant’anna, quindi ho pensato fosse meglio tenere come riferimento 256

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 17/08/2023, 7:02


RaffaellaG ha scritto:
16/08/2023, 18:41
c’è il rischio di vermi intestinali…

Questo non lo so.
Ma il resto è corretto. Anche perché c'è il rischio di "inquinamento" con il liquido di conserva.

RaffaellaG ha scritto:
16/08/2023, 18:41
Le hanno divorate, a me facevano abbastanza senso

Sì, le larve di zanzara, di tutto i tipi, sono una ghiottoneria. 
Non dargliele troppo di frequente.​
RaffaellaG ha scritto:
16/08/2023, 18:41
ho fatto taratura col solfato di magnesio, con la calibrazione mi son fermata a 256, il valore più basso era 236, ma ho usato l’acqua sant’anna, quindi ho pensato fosse meglio tenere come riferimento 256

Scusa non ho capito. Per la soluzione hai usato la Sant'Anna? E il valore più basso cos'è?

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 17/08/2023, 7:55


Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:02
Scusa non ho capito. Per la soluzione hai usato la Sant'Anna? E il valore più basso cos'è?

si. Perché non trovo ancora la demineralizzata che uso di solito…intorno a 247 avevo o 236 o 256.
Il conduttivimetro non scende di un punto alla volta ma di una decina circa per volta. Appena messo dentro mi dava 297, allora l’ho calibrato scendendo fino a 247 ma 247 precisi non me li dava, mi dava o 236 o 256.
Ho considerato quei 20 µS/cm della sant’anna e ho pensato che 256 fosse più veritiero…

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 17/08/2023, 9:42

Sì, ora ho capito ​ :-bd
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 18/08/2023, 18:05

Eccomi cara @Marta  
 
Ho fatto i test.
Nel frattempo ho trovato la mia demineralizzata Crai e allora ho fatto prova del conduttimetro nell’acqua che mi dava 0. Il rabbocco lo avevo fatto ieri o l’altro ieri con la S.Anna!
 
Dunque, la conducibilità è più alta, può esser dovuto magari a errori di lettura della volta scorsa oppure al fatto che ci sono nuove piante (?)
 
Per il resto, a me le piante paiono star benone, a parte la sagittaria che è la nuova insalata dei pesci e tutte le mattine la devo rinterrare perché ho tutti i cespuglietti a galla 🤬🤬🤬🤬
Non so quanto dura, io domenica parto e torno sabato prossimo, sicuramente la trovo galleggiante insieme alla pistia 😅 
Oggi ho dato ai pesci un po’ di spinaci cotti e sono stati famelici l’hanno fatto fuori in 10 secondi 😳
 
Le pistia secondo me stanno mettendo radici nuove, il mio amico acquariofilo del negozio mi ha regalato un paio di piantine di pistia. Secondo me mancava la luce, vediamo come evolve la situazione.
 
Il cerato ha ormai raggiunto la superficie, troppo bello da vedere quindi non ci penso nemmeno a potarlo 😁
Gli internodi non sono lunghi e stanno facendo ramificazioni laterali, forse il gambo è un pochino sottile ma nel complesso stanno bene!
Ti metto foto della tabella fertilizzazioni, secondo me a sto giro posso anche non dare nulla, tu che dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti