Effettivamente se ho capito bene la "patina" sono batteri, quindi male non dovrebbero fare, mescolandoli magari si diffondono anche meglio, però fretta non ne ho, se rimuoverli rallenta un pochino la maturazione con una conseguente acqua più limpida.bitless ha scritto: ↑26/07/2023, 0:11devi renderti conto che la Pistia è un ospite
secondario: prima devi ottenere un ambiente
non pensare alla Pistia, pensa alla vasca... e
una schifezza galleggiante forse non è il
demonio che pensi tu: magari uno skimmer
rallenta il processo che l'aeratore potrebbe
velocizzare
ci hai mai pensato?
La pistia comunque si può sempre ricomprare successivamente però credevo aiutasse e non avesse particolari problemi, magari deve solo adattarsi...
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Comunque Buongiorno a tutti!
Piccolo update, ormai sta diventando una sorta di diario del mio primo acquario...
La patina questa mattina è tornata come non avessi neppure acceso l'aeratore, per ora resto con le mani in mano in attesa dei test di domani, non voglio fare troppe cose assieme.
Ho preso anche una "piccola" lampada d'emergenza per vedere se rende di più rispetto a quella attuale (14w, LED "5730", 89% di copertura, 834 lumen, 6500k) magari trovo un modo di usarle assieme (tot 1364 lumen considerando i 530 attuali) in attesa di trovare un allestimento definitivo (ho aperto una discussione nella sezione apposita)
Grazie a tutti!
Pareri/critiche/opinioni sono sempre ben accette!