Pagina 13 di 36

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 26/07/2023, 9:05
di Ricc
bitless ha scritto:
26/07/2023, 0:11
devi renderti conto che la Pistia è un ospite
secondario: prima devi ottenere un ambiente
 
non pensare alla Pistia, pensa alla vasca... e
una schifezza galleggiante forse non è il
demonio che pensi tu: magari uno skimmer
rallenta il processo che l'aeratore potrebbe
velocizzare
 
ci hai mai pensato?
Effettivamente se ho capito bene la "patina" sono batteri, quindi male non dovrebbero fare, mescolandoli magari si diffondono anche meglio, però fretta non ne ho, se rimuoverli rallenta un pochino la maturazione con una conseguente acqua più limpida. 
 
La pistia comunque si può sempre ricomprare successivamente però credevo aiutasse e non avesse particolari problemi, magari deve solo adattarsi...
 
 
 

 

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Comunque Buongiorno a tutti!
 
Piccolo update, ormai sta diventando una sorta di diario del mio primo acquario...
 
La patina questa mattina è tornata come non avessi neppure acceso l'aeratore, per ora resto con le mani in mano in attesa dei test di domani, non voglio fare troppe cose assieme. 

Ho preso anche una "piccola" lampada d'emergenza per vedere se rende di più rispetto a quella attuale (14w, LED "5730", 89% di copertura, 834 lumen, 6500k) magari trovo un modo di usarle assieme (tot 1364 lumen considerando i 530 attuali) in attesa di trovare un allestimento definitivo (ho aperto una discussione nella sezione apposita)
 
Grazie a tutti!
Pareri/critiche/opinioni sono sempre ben accette!
IMG_20230726_085300.jpg
IMG_20230726_090024.jpg

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 27/07/2023, 11:56
di Ricc
Buongiorno!

Come state? Spero che le pioggie di questi giorni non abbiano fatto danni.
 
Questa mattina ho inserito il cibo (ne ho trovato uno più fino perché quello precedente era davvero duro da sminuzzare e i pezzi sono rimasti abbastanza grossi).
 
Dopo 4 ore ho fatto i test, è salito un pochino il KH e il GH rispetto a quelli iniziali, Ve li riporto (ho provato anche con delle striscette di in conoscente ma so che sono meno affidabili)
 
Reagenti:
 
pH: 6,5
KH: 6 (10ml)
GH: 7,5/8 (10ml)
NO2-: 0
NO3-: 0
 
 
Striscioline Amtra:
pH: 6,4
KH: 3-6
GH: >10
NO2-: 0
NO3-: 10
Cl2: 0,8
 
 
Per ora sembra procedere tutto regolarmente? È normale questo aumento del KH e del GH oppure devo rivedere qualcosa? 
 
La patina in superficie continua ad aumentare comunque e inizia a puzzare un po' di marcio, domani dovrebbe arrivare lo skimmer, credo di attivarlo per evitare puzze fastidiose essendo in salotto... 
 
Dovrebbe essere in arrivo pure la lampada domani, penso di introdurla subito, la patina sicuramente sta schermando una parte della luce.
 
Allego qualche foto, buon pranzo!
IMG_20230727_081141.jpg
IMG_20230727_104320.jpg
IMG_20230727_103955.jpg
IMG_20230727_082237.jpg
 
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 27/07/2023, 17:34
di Fiamma

Ricc ha scritto:
27/07/2023, 11:56
È normale questo aumento del KH e del GH oppur

normale no, che fondo hai? Le pietre le hai testate e come?
Togli tutta la patina che puoi e metti senz'altro lo skimmer se l'acqua comincia a puzzare.

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 27/07/2023, 18:31
di Ricc
Fiamma ha scritto:
27/07/2023, 17:34
che fondo hai?
Quarzo nero dell'antera, testato mettendo del muriatico e non ho visto nessuna reazione, mi aspettavo della schiuma in caso di reazione, magari parte del sacchetto era "contaminata"? L'ho pure lavata abbondantemente come specificato nel sacco.​
 
Fiamma ha scritto:
27/07/2023, 17:34
Togli tutta la patina che puoi e metti senz'altro lo skimmer se l'acqua comincia a puzzare.
Domattina arriverà e lo inserirò immediatamente, quanto tempo devo lasciarlo attivo? Solo finché sparisce la patina o per sicurezza faccio andare un pochino più a lungo?
 
La superficie ogni volta che apro il coperchio emette un odore di marcio che inizia ad aumentare man mano, magari sono le foglie della pistia che si stanno decomponendo? Alcune si stano ingiallendo, pure la lobelia cardinalis sta perdendo colore, da viola è sta tornando verde e perde alcune foglie...
 
Tutto questo è segno che c'è qualcosa che non va?
 
Grazie dell'aiuto!!

 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 27/07/2023, 18:43
di Andreami
La puzza di marcio non è sicuramente un buon segno, io credo che sia il caso di cambiare un pochino  di acqua, aiutiamo anche le piante ad avere più  luce.
Temperature invece? La vasca riceve altra luce? Magari dalla finestra?
Quanti litri è ?
Quella patina sul pelo dell acqua poi sicuramente non aiuta puliscila.
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 27/07/2023, 19:01
di Fiamma
Hai testato anche le rocce?
Per la puzza, capita a volte soprattutto con le vasche piccole, togli eventuali foglie marce e fai pure un cambio a questo punto, poi se lo hai metterei pure un areatore, per non rischiare di giocarsi le piante. 
Sicuramente il caldo non aiuta.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Lo skimmer lascialo pure finché non si risolve il problema, non dovrebbe comunque causare una gran turbolenza. 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 27/07/2023, 21:54
di Ricc
Andreami ha scritto:
27/07/2023, 18:43
io credo che sia il caso di cambiare un pochino  di acqua, aiutiamo anche le piante ad avere più  luce.
Fiamma ha scritto:
27/07/2023, 19:02
togli eventuali foglie marce e fai pure un cambio a questo punto
Grazie mille del consiglio a entrambi! Cambio con acqua osmotica? Quanti litri circa? Sabato potrei effettuare il cambio senza nessunissimo problema, avrei tempo sia per prenderla sia per cambiarla in vasca.​
 
Andreami ha scritto:
27/07/2023, 18:43
Temperature invece
Esterna siamo mediamente tra i 23 e i 26 gradi (termostato a parete quindi effettivi sono leggermente più bassi) invece l'acqua sta sui 23/24 gradi attualmente, nei giorni precedenti non saprei dirvi, ho appena messo il termometro.
 

Andreami ha scritto:
27/07/2023, 18:43
La vasca riceve altra luce? Magari dalla finestra?
Si, nel lato sinistro a distanza di circa 5 metri ha una porta finestra molto grande ma coperta costantemente da una tenda, nel pomeriggio a volte due a causa del sole battente, influisce pure lei?
 

Andreami ha scritto:
27/07/2023, 18:43
Quanti litri è ?
30 litri (41x30x25), senza filtro e punto a inserirci una decina di Microrasbora Galaxy e 5-6 Neocardina Davidi, senza fretta chiaramente.
 
 
Andreami ha scritto:
27/07/2023, 18:43
Quella patina sul pelo dell acqua poi sicuramente non aiuta puliscila.
Attendo lo skimmer e le pinze che dovrebbero arrivare domani e faccio un bel po' di pulizia.
 
 

Fiamma ha scritto:
27/07/2023, 19:02
Hai testato anche le rocce?
Sinceramente sono "finte" se ti riferisci a quelle in basso a sinistra, è una specie di struttura con addirittura un buco sotto quindi credo sia totalmente sintetica. Andava testata lo stesso?
 
 
Fiamma ha scritto:
27/07/2023, 19:02
poi se lo hai metterei pure un areatore, per non rischiare di giocarsi le piante.
Certamente, ne ho vari, leggevo pareri discordanti sul quando usarlo (giorno o notte) e sul quante ore, qualche dritta o consiglio da darmi per caso?
 
 
Fiamma ha scritto:
27/07/2023, 19:02
Lo skimmer lascialo pure finché non si risolve il problema, non dovrebbe comunque causare una gran turbolenza.
Benissimo, magari appena lo tolgo inserisco l'aeratore, già è stato inserito una volta, aveva pulito la superficie inizialmente, dopo averlo rimosso il giorno successivo ho trovato in superficie una situazione peggiore rispetto all'inizio...
 
 Grazie mille ad entrambi!
 
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 28/07/2023, 0:15
di bitless

Ricc ha scritto:
27/07/2023, 21:54
pareri discordanti sul quando usarlo (giorno o notte)
meglio di notte, decisamente
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 28/07/2023, 0:20
di Ricc
bitless ha scritto:
28/07/2023, 0:15
meglio di notte, decisamente
Per via del fatto che producono più CO2 le piante e di conseguenza andiamo ad immettere un po' di ossigeno? Chiedo perché vorrei anche imparare da questa esperienza, non fare tutto alla cieca
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 28/07/2023, 0:39
di bitless

Ricc ha scritto:
28/07/2023, 0:20
Per via del fatto che producono più CO2 le piante e di conseguenza andiamo ad immettere un po' di ossigeno?
soprattutto per quello ma non è l'unico motivo
 
ad esempio luce assieme a ossigeno possono
indurre reazioni chimiche più veloci (che in una
vasca piccola possono diventare incontrollabili)
 
e poi a me piace il sottofondo di rumore bianco
quando mi addormento! ​ :D