Pagina 13 di 27

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 01/10/2023, 18:12
di BeppeD
LouisCypher ha scritto:
28/09/2023, 20:09
Vai avanti coi cambi, se puoi aggiungi delle galleggianti
Ciao @LouisCypher  , ho preso la limnobium laevigatum che dovrebbe combattere le alghe.
Volevo chiederti(vi) 2 cose: 
1. facendo cambi d’acqua come suggerito (e sto facendo) , il mese di maturazione si allunga? 

2. La salvinia cucullata sembra avere delle foglie annerite, ma nuove ne vengono formate. devo togliere quelle annerite? suggerite di toglierla proprio la salvinia?

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 01/10/2023, 18:14
di LouisCypher
1. Probabilmente,  ma non necessariamente. I Batteri in acqua non sono molti, sono prevalentemente nel fondo e in misura minore sulle superfici di arredi, rocce, legni
 
2. Io la lascerei togliendo le foglie nere

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 03/10/2023, 23:32
di BeppeD
LouisCypher ha scritto:
01/10/2023, 18:14
1. Probabilmente, ma non necessariamente. I Batteri in acqua non sono molti, sono prevalentemente nel fondo e in misura minore sulle superfici di arredi, rocce, legni

2. Io la lascerei togliendo le foglie nere

ciao
 
Sono al terzo cambio come suggerito.
Acqua ancora non limpida, ma sicuramente meglio di prima.
Quella “polvere” marrone è sempre li, è passato un po di tempo e forse posso escludere che siano bba..che siano diatomee?
se sono diatomee, i frequenti cambi d acqua fanno bene? continuo sempre con i cambi?
areatore sempre acceso.
 
Grazie ancora
 
IMG_0057.jpeg

IMG_0058.jpeg
IMG_0056.jpeg

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 15:13
di Sbruscio

BeppeD ha scritto:
03/10/2023, 23:32
Quella “polvere” marrone è sempre li, è passato un po di tempo e forse posso escludere che siano bba..che siano diatomee?


BeppeD ha scritto:
03/10/2023, 23:32
Quella “polvere” marrone è sempre li, è passato un po di tempo e forse posso escludere che siano bba..che siano diatomee?

Ciao, mi intrometto anche io..
premetto che è un anno che ho comiciato, quello che dico potrebbe essere inesatto ma è mia esperienza, e non ho un bettario (ma a breve lo allestirò anche io)
Quella "polvere" l'ho avuta anche io.. adesso non so se sono scorie di diatomee miste a materiale organico in decomposizione.
Se stai pensando di acquistare un filtratore elettrico (quello con la rete per intenderci) evita la spesa, la "fanghiglia" è polverosa quindi te la ritroversti sempre in acqua perche più fina della rete del sacchetto.
Se ti può rassicurare a me è sparita da dola dopo 3/4 mesi.. l'ho aiutata io ad andare anche metre facevo cambi d'acqua, aspirandola con un piccolo tubicino!

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 17:55
di BeppeD
Io ne capisco meno di tutti, posso solo leggere qui e la cercando di farmi una cultura.
Ho letto su vecchi thread qui sul forum che le diatomee si formano anche quando ci sono silicati e i cambi d acqua frequenti peggiorano.
per questo vorrei capire se a questo punto continuare con la cura del cambio d’acqua oppure se anche facendolo a questo punto questo “rosso” tornerà sempre per via delle diatomee.
Poi magari non sono neanche diatomee.
 @LouisCypher  @Pisu  continuo ancora coi cambi?
conviene misurare i parametri?
grazie 
IMG_0065.jpeg

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 19:28
di LouisCypher
Partendo dal presupposto che:
-se sono diatomee non sono un problema, se ne andranno 
-mi sembra che coi cambi la situazione sia nettamente migliorata 
-misurare non costa nulla, se non un pò di tempo 
 
Io un giro di misurazioni lo farei, e qualche altro cambio anche.
 
Tu che hai l'acquario davanti, come ti sembra?
Le piante? l'odore?
 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 19:57
di BeppeD

LouisCypher ha scritto:
04/10/2023, 19:28
Partendo dal presupposto che:
-se sono diatomee non sono un problema, se ne andranno
-mi sembra che coi cambi la situazione sia nettamente migliorata
-misurare non costa nulla, se non un pò di tempo

Io un giro di misurazioni lo farei, e qualche altro cambio anche.

Tu che hai l'acquario davanti, come ti sembra?
Le piante? l'odore?
L’odore è apposto.
Le piante galleggianti le ho messe da poco e le radici sommerse si sono riempite di diatomee
L’anubias insomma, cosi cosi.
 
I vetri sono molto macchiati da queste “alghe” rossastre e i “vermetti” sono li che sguazzano.
Ce ne sono meno rispetto a prima, forse a causa del cambio frequente.
 
 

 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 20:06
di F271
Provo a dire la mia:
@LouisCypher  ma se provasse con un piccolo filtro caricato con lana di perlon? 
Potrebbe essere meglio di un aeratore o sto dicendo cazzate?
 
@BeppeD prima di fare sta modifica aspettiamo il buon Louis ovviamente!
 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 20:08
di LouisCypher
I vetri puoi pulirli tranquillamente con una carta plastificata, con delicatezza puoi anche pulire le radici delle galleggianti con le dita.
 
L'armatura era stato messo per la nebbia batterica persistente, e l'odore di morto, credo si possa spegnere adesso.
 
il filtro credo debba comprarlo apposta..

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 04/10/2023, 20:08
di F271
In alternativa ti chiedo da quanto hai avviato?
 
Forse ripartire da 0 non sarebbe la soluzione peggiore