Pagina 13 di 18

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 24/03/2024, 18:14
di Platyno75
La Ludwigia da me soffre se l'acqua è troppo tenera.
A sensazione, forse l'ho già detto, continuerei come ti hanno suggerito con N e P ma taglierei ancora K con un cambietto se vedi piante troppo lente. 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 24/03/2024, 19:46
di adetogni
Platyno75 ha scritto:
24/03/2024, 18:14
ancora K con un cambietto se vedi piante troppo lente.
ma perché troppo k fa rallentare?
Sulla ludwigia è sempre però andata bene in questa acqua, con queste durezze

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 24/03/2024, 21:57
di Platyno75

adetogni ha scritto:
24/03/2024, 19:46
troppo k

Si ritiene che possa ostacolare l'assorbimento di Mg e Ca. Trovo molto utile questo schema che gira in Fertilizzazione.
 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 25/03/2024, 21:24
di adetogni

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 25/03/2024, 22:04
di Platyno75
L'ultimo cambio quando l'hai fatto? E con quale acqua?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 26/03/2024, 9:14
di adetogni
Platyno75 ha scritto:
25/03/2024, 22:04
L'ultimo cambio quando l'hai fatto? E con quale acqua?
24 febbraio 40 lt, parte osmosi parte rubinetto per arrivare a GH e KH desiderati.

Ps quel grafico mi sembra che dica tutto e niente...

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 26/03/2024, 13:53
di cicerchia80
...sto grafico é il dogma😂😂😂

Ma perché con il ferro stai sempre ai valori minimi sindacali?
Alzalo e parecchio

Non ricordo se te lo hoai chiesto, ma i fosfati li misuri prendendo l'acqua in superficie?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 26/03/2024, 14:56
di adetogni

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2024, 13:53
Ma perché con il ferro stai sempre ai valori minimi sindacali?
Alzalo e parecchio

...onestamente pensavo che il ferro così alto fosse uno dei problemi. Conta però che sono stato via 3 giorni e ho "saltato" il giorno della fertilizzazione. Aggiungo 1ml di cifo ferro che mi alza di 0.62mg/lt?
 

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2024, 13:53
Non ricordo se te lo hoai chiesto, ma i fosfati li misuri prendendo l'acqua in superficie?

si, sta cosa dei fosfati in superficie l'avevo letta e in passato ricordo che avevo fatto dei test incrociati e non vedevo differenze ma se è il caso procedo a pescare dal fondo.
 
 

Aggiunto dopo 15 secondi:
attendo conferma sul ferro.

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 26/03/2024, 16:24
di cicerchia80
adetogni ha scritto:
26/03/2024, 14:56
Aggiungo 1ml di cifo ferro che mi alza di 0.62mg/lt?
si
Guarda é il potenziato DTPA, é un chelante "duro" ha poco senso tenerlo a 0.2
Se guardi l'Easylife che é lo stesso ferro, ragiona in quantitativi di 0.5 mg/l (prima addirittura 1)


adetogni ha scritto:
26/03/2024, 14:56
si, sta cosa dei fosfati in superficie l'avevo letta e in passato ricordo che avevo fatto dei test incrociati e non vedevo differenze ma se è il caso procedo a pescare dal fondo.
no no....bene cosî, é dal fondo che dovrebbero essere piú alti, io quando vedo degli steli neri in quel modo é il primo dubbio che mi viene, é pur vero che sono state ricoperte da alghe, o una vecchia carenza

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 31/03/2024, 21:58
di adetogni
Le gda continuano... Mo non mi dite che è il rinverdente...