Pagina 13 di 38
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 24/02/2024, 11:53
				di Spumafire
				
cIvan ha scritto: ↑24/02/2024, 8:31
In campagna ho della menta, devo adattarla prima a stare in acqua in un bicchiere oppure posso direttamente mettere le radici?
 
Pulisci bene tutta la terra prima di metterla in acquario mi raccomando 

 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 14:33
				di cIvan
				
IMG_20240225_143142_5806466247666316213.webp
 
Ho seccato i legni, mi sono caduti a terra e si sono spezzati alcuni rami sottili.
Vanno bene? 
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 16:07
				di Monica
				cIvan ha scritto: ↑25/02/2024, 14:33
Vanno bene?
 
In che senso? 

 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 16:12
				di cIvan
				
Monica ha scritto: ↑25/02/2024, 16:07
cIvan ha scritto: ↑25/02/2024, 14:33
Vanno bene?
 
In che senso? 
 
 
Come ti sembrano? Non so quanto si possa capire dalla foto, ma ho paura di averli seccati un pò troppo
Aggiunto dopo      49 secondi:
Comunque, avevo intenzione di metterli in un secchio con l'acqua in modo che non ambrino l'acquario. L'acqua dovrà essere di osmosi oppure anche di rubinetto?
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 17:02
				di Monica
				Purtroppo da una foto non si capisce  

  ma troppo non credo sia possibile  

 per fare perdere i tannini devi farli bollire cambiando l'acqua spesso 

 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 17:38
				di cIvan
				
Monica ha scritto: ↑25/02/2024, 17:02
Purtroppo da una foto non si capisce 

 ma troppo non credo sia possibile 

 per fare perdere i tannini devi farli bollire cambiando l'acqua spesso 
 
 
Bollire? Non entreranno mai in un pentolone.
Altre soluzioni? 
Che non richiedano il mio sacrificio
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 17:43
				di Spumafire
				
cIvan ha scritto: ↑25/02/2024, 17:38
Bollire? Non entreranno mai in un pentolone.
 
Li devi far bollire a zone 

Oppure devi trovare un bollitore da esterno ed un recipiente abbastanza grande da riuscire a contenerli.
cIvan ha scritto: ↑25/02/2024, 17:38
Altre soluzioni? 
Che non richiedano il mio sacrificio
 
Mhm,la vedo un po’ dura,una soluzione potrebbe essere un black water 

 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 17:46
				di cIvan
				
Con gli endler?
Aggiunto dopo      32 secondi:
Non mi dispiacerebbe un black water con anabantidi, risparmierei sulle piante 
 Aggiunto dopo      58 secondi:
Aggiunto dopo      58 secondi:
Ora spulcio un pò la sezione anabantidi alla ricerca di qualche pesce interessante
Aggiunto dopo     2 minuti 52 secondi:
(ho sempre l'anci in vasca)
Aggiunto dopo     14 minuti 37 secondi:
I tricogaster mi interessano, per il colore soprattutto. Ho già avuto un betta, vorrei un pò cambiare. Avete altri nomi da proporre? 
 
 
"Poi il maschio difende gli avanotti fino all’assorbimento del sacco vitellino.
I piccoli riescono a nutrirsi per la prima settimana poi occorre iniziare ad integrare la dieta con naupli di 
Artemia appena schiusi"
 
 
Preso dall'articolo del forum, in pratica non uccideranno gli avvannotti? Saranno come gli endler? Io punto sempre ad avere specie che si riproducano
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 18:15
				di Spumafire
				
cIvan ha scritto: ↑25/02/2024, 18:05
Con gli endler?
 
Ma ai pesci non dispiace l’acqua ambrata

 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 25/02/2024, 18:20
				di cIvan
				
Spumafire ha scritto: ↑25/02/2024, 18:15
cIvan ha scritto: ↑25/02/2024, 18:05
Con gli endler?
 
Ma ai pesci non dispiace l’acqua ambrata
 
 
PEnsavo che avrebbero fatto la fine dei gamberetti in un acquario con gli 
P. scalare 
 
 
Invece per le ripro? Non voglio dei guppy, ma neanche vedere i soliti due pesci fino alla loro morte