Allestimento 28 litri: cercasi idee
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Si, certe volte è più invadente
puoi aspirarne l'eccesso con un tubicino d'aeratore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Kiothedoctor (13/10/2024, 20:56)
"And nothing else matters..." 
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Le soluzioni si trovano,se ti muore il pesce per gli NO2- la soluzione non c’è più 
Non voglio aver ragione,il discorso è che hai fatto le cose in maniera molto frettolosa e dopo il primo rischio,non pensavo ti andasse di rischiarla per la seconda volta.
Poi se va tutto bene ottimo,però io sono una persona che è più prudente
Riesci a mettere una foto?
In maturazione la proliferazione dei batteri é normale,poi se ne va da sola.
Se tu avessi qualche lumachina,gran parte se la papperebbero loro
Kiothedoctor ha scritto: ↑13/10/2024, 17:09ma ci sono molti motivi per non avere una vasca da 15 litri di emergenza aperta in soggiorno: evitare che il bimbo di 18 mesi ci butti dentro il telecomando è solo l’ultimo
Le soluzioni si trovano,se ti muore il pesce per gli NO2- la soluzione non c’è più

Non voglio aver ragione,il discorso è che hai fatto le cose in maniera molto frettolosa e dopo il primo rischio,non pensavo ti andasse di rischiarla per la seconda volta.
Poi se va tutto bene ottimo,però io sono una persona che è più prudente

Kiothedoctor ha scritto: ↑13/10/2024, 18:51a la situazione di questa melmetta più che diminuire è aumentata ed ha preso anche alcune piante e perfino i contenitori dove ho le emerse in idrocoltura. Sicuri che sia tutto normale?
Riesci a mettere una foto?
In maturazione la proliferazione dei batteri é normale,poi se ne va da sola.
Se tu avessi qualche lumachina,gran parte se la papperebbero loro

- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
ciao Spuma, intanto grazie infinite per il tuo costante aiuto
Sicuramente mi sono perso qualcosa, gli NO2- e gli NO3- sono andati a 0 nonostante avessi pompato gli inquinanti, avevo capito che la vasca si poteva considerare matura così.. stamattina dopo tre giorni ho fatto nuovo test e sono a 0 ancora adesso.
Forse mi sfugge qualcosa che non sto considerando però, dimmi pure non farti problemi!
Per quanto riguarda le lumachine, sono state ordinate la scorsa settimana, dovrebbero arrivare in questi giorni in negozio. Ho ordinato:
- 2 planorbella duryi pink (la 1/1,5 cm)
- 2 planorbella duryi (la 1/1,5 cm)
- 2 melanoides tubercularia
Tra l’altro il negoziante dice che se si moltiplicano troppo le possiamo rivendere
Anche dovesse andare via la melanina ci sono un sacco di diatomee.
Ti ho fatto uno shorts, era al buio non è il massimo della qualità
Spumafire ha scritto: ↑14/10/2024, 6:53
Kiothedoctor ha scritto: ↑13/10/2024, 17:09ma ci sono molti motivi per non avere una vasca da 15 litri di emergenza aperta in soggiorno: evitare che il bimbo di 18 mesi ci butti dentro il telecomando è solo l’ultimo
Le soluzioni si trovano,se ti muore il pesce per gli NO2- la soluzione non c’è più
Non voglio aver ragione,il discorso è che hai fatto le cose in maniera molto frettolosa e dopo il primo rischio,non pensavo ti andasse di rischiarla per la seconda volta.
Poi se va tutto bene ottimo,però io sono una persona che è più prudente
Kiothedoctor ha scritto: ↑13/10/2024, 18:51a la situazione di questa melmetta più che diminuire è aumentata ed ha preso anche alcune piante e perfino i contenitori dove ho le emerse in idrocoltura. Sicuri che sia tutto normale?
Riesci a mettere una foto?
In maturazione la proliferazione dei batteri é normale,poi se ne va da sola.
Se tu avessi qualche lumachina,gran parte se la papperebbero loro
ciao Spuma, intanto grazie infinite per il tuo costante aiuto
Sicuramente mi sono perso qualcosa, gli NO2- e gli NO3- sono andati a 0 nonostante avessi pompato gli inquinanti, avevo capito che la vasca si poteva considerare matura così.. stamattina dopo tre giorni ho fatto nuovo test e sono a 0 ancora adesso.
Forse mi sfugge qualcosa che non sto considerando però, dimmi pure non farti problemi!
Per quanto riguarda le lumachine, sono state ordinate la scorsa settimana, dovrebbero arrivare in questi giorni in negozio. Ho ordinato:
- 2 planorbella duryi pink (la 1/1,5 cm)
- 2 planorbella duryi (la 1/1,5 cm)
- 2 melanoides tubercularia
Tra l’altro il negoziante dice che se si moltiplicano troppo le possiamo rivendere

Anche dovesse andare via la melanina ci sono un sacco di diatomee.
Ti ho fatto uno shorts, era al buio non è il massimo della qualità
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Non ti sfugge nulla
Il discorso è che ci vuole un mese per la maturazione della vasca,poi il picco può arrivare prima o dopo ma per sicurezza si tende ad aspettare sempre il mese.
Io,personalmente,avrei aspettato comunque dopo aver rischiato l’avvelenamento da NO2-
.
Questo è quello che avrei fatto io.
Forse perché di chimica non capisco molto e preferisco andare sul sicuro.
Se dopo tre giorni gli NO2- sono ancora a zero,può essere considerata apposto
Ottimo,oltre a darti una mano con i batteri smuovono il fondo e mangiano anche residui di cibo
Kiothedoctor ha scritto: ↑14/10/2024, 17:52Sicuramente mi sono perso qualcosa, gli NO2- e gli NO3- sono andati a 0 nonostante avessi pompato gli inquinanti, avevo capito che la vasca si poteva considerare matura così.. stamattina dopo tre giorni ho fatto nuovo test e sono a 0 ancora adesso.
Forse mi sfugge qualcosa che non sto considerando però, dimmi pure non farti problemi!
Non ti sfugge nulla

Il discorso è che ci vuole un mese per la maturazione della vasca,poi il picco può arrivare prima o dopo ma per sicurezza si tende ad aspettare sempre il mese.
Io,personalmente,avrei aspettato comunque dopo aver rischiato l’avvelenamento da NO2-

Questo è quello che avrei fatto io.
Forse perché di chimica non capisco molto e preferisco andare sul sicuro.
Se dopo tre giorni gli NO2- sono ancora a zero,può essere considerata apposto

Kiothedoctor ha scritto: ↑14/10/2024, 17:52Per quanto riguarda le lumachine, sono state ordinate la scorsa settimana, dovrebbero arrivare in questi giorni in negozio. Ho ordinato:
- 2 planorbella duryi pink (la 1/1,5 cm)
- 2 planorbella duryi (la 1/1,5 cm)
- 2 melanoides tubercularia
Ottimo,oltre a darti una mano con i batteri smuovono il fondo e mangiano anche residui di cibo

- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Buonasera a tutti, oggi ho aspirato con una pompetta un po’ di quella melmetta bianca dall’acquario e ho smosso un po’ le piante liberandole dalle diatomee (alcune, non tutte), ho anche smosso poco poco di suolo e mosso qualche legno; poi visto che non rabbocco l’acqua da una vita ho messo dentro un paio di litri di acqua (1,5 litri di vita snella con KH e GH altissimi).
Dopo ho misurato i valori:
KH sempre tra 0 e 1
GH 3
NO2- 0,025 (ieri erano 0, ho dato cibo in granuli che il Betta ha fatto cadere per la maggior parte sul suolo tra le piante senza più riuscire a prendere, inoltre do la colpa anche a tutti questi movimenti di arredi e fondo, ma continuo a monitorare)
NO3- <0,5
pH 6,5 (è cambiato poco poco il colore, prima era tra 6 e 6,5, ora è più vicino al 6,5)
Quello che ho fatto avrebbe dovuto aumentare KH e GH, possibile che l’akadama stia continuando ad assorbire sali?
Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
Ops! Dimenticavo un paio di info importanti.
Credo di avere qualcosa che non va con le foglie di catappa e con le pignette di ontano. Le pignette sono della "Hobby", le foglie sono della "sungrow", quelle piccoline, e prima di allestire la vasca ho messo in infusione in mezzo litro di acqua una decina di foglie.
Quando è arrivata la vasca (almeno una settimana dopo) ho messo quell'acqua che ha reso subito l'acquario fortemente ambrato, poi ho aggiunto qualche altra foglia e altre pignette.
Oggi l'acqua non è quasi per niente ambrata, mi viene da dire per nulla .. le foglie sono ancora tutte dentro e anche le pignette, alcune sono piene di melmetta trasparente sul fondo.
Mi chiedo, può essere che l'akadama riesca perfino a filtrare questi composti che ambrano l'acqua? O magari è quel poco di argilla espansa nella quale reggono le radici delle emerse?
La temperatura dell'acqua è 25,5/26° C
Ho appena inserito altre 5 pignette e 5 foglie (nella confezione c'è scritto 1 pignetta per ambrare 10 litri di acqua. .. lol.)
Dopo ho misurato i valori:
KH sempre tra 0 e 1
GH 3
NO2- 0,025 (ieri erano 0, ho dato cibo in granuli che il Betta ha fatto cadere per la maggior parte sul suolo tra le piante senza più riuscire a prendere, inoltre do la colpa anche a tutti questi movimenti di arredi e fondo, ma continuo a monitorare)
NO3- <0,5
pH 6,5 (è cambiato poco poco il colore, prima era tra 6 e 6,5, ora è più vicino al 6,5)
Quello che ho fatto avrebbe dovuto aumentare KH e GH, possibile che l’akadama stia continuando ad assorbire sali?
Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
Ops! Dimenticavo un paio di info importanti.
Credo di avere qualcosa che non va con le foglie di catappa e con le pignette di ontano. Le pignette sono della "Hobby", le foglie sono della "sungrow", quelle piccoline, e prima di allestire la vasca ho messo in infusione in mezzo litro di acqua una decina di foglie.
Quando è arrivata la vasca (almeno una settimana dopo) ho messo quell'acqua che ha reso subito l'acquario fortemente ambrato, poi ho aggiunto qualche altra foglia e altre pignette.
Oggi l'acqua non è quasi per niente ambrata, mi viene da dire per nulla .. le foglie sono ancora tutte dentro e anche le pignette, alcune sono piene di melmetta trasparente sul fondo.
Mi chiedo, può essere che l'akadama riesca perfino a filtrare questi composti che ambrano l'acqua? O magari è quel poco di argilla espansa nella quale reggono le radici delle emerse?
La temperatura dell'acqua è 25,5/26° C
Ho appena inserito altre 5 pignette e 5 foglie (nella confezione c'è scritto 1 pignetta per ambrare 10 litri di acqua. .. lol.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Hai cercato di complicarti la vita in ogni modo, tra inserimento anticipato, fondo allocano e tutto il resto.
A me sembra che quelli che ti sta succedendo sia normale.
Continua con i cambi di Vitasnella , anche più corposi... Prima o poi il fondo smetterà di assorbire.
Tieni monitorati i nitriti, non pasticciare con la vasca.
Che granuli sono? Ci metti una foto?
A me sembra che quelli che ti sta succedendo sia normale.
Continua con i cambi di Vitasnella , anche più corposi... Prima o poi il fondo smetterà di assorbire.
Tieni monitorati i nitriti, non pasticciare con la vasca.
Che granuli sono? Ci metti una foto?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Che l'acqua diventi trasparente nonostante 1000 foglie di catappa e pignette?
Le piante da quando le ho comprate ad agosto mi sembra che stiano iniziando adesso a crescere seriamente, la polysperma si è allungata e ha le cime verde chiaro chiaro, il pothos sta mandando nuove foglie, le galleggianti stanno tappezzando il pelo d'acqua. A me sembra che le cose stiano andando bene ma ripeto, magari mi sfugge qualcosa.
La melmetta trasparente mi dite che è normale e andrà via, le diatomee idem, le piante crescono, i nitriti sono rientrati.. cosa c'è che va male e mi dovrebbe preoccupare che non sto capendo?
E' il caso che tiri fuori il pesce e lo metta nuovamente in quarantena fino al raggiungimento del mese di calendario (mancano 9 giorni)??
LouisCypher ha scritto: ↑16/10/2024, 15:36A me sembra che quelli che ti sta succedendo sia normale.
Che l'acqua diventi trasparente nonostante 1000 foglie di catappa e pignette?
Le piante da quando le ho comprate ad agosto mi sembra che stiano iniziando adesso a crescere seriamente, la polysperma si è allungata e ha le cime verde chiaro chiaro, il pothos sta mandando nuove foglie, le galleggianti stanno tappezzando il pelo d'acqua. A me sembra che le cose stiano andando bene ma ripeto, magari mi sfugge qualcosa.
La melmetta trasparente mi dite che è normale e andrà via, le diatomee idem, le piante crescono, i nitriti sono rientrati.. cosa c'è che va male e mi dovrebbe preoccupare che non sto capendo?
E' il caso che tiri fuori il pesce e lo metta nuovamente in quarantena fino al raggiungimento del mese di calendario (mancano 9 giorni)??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
È l'akadamaKiothedoctor ha scritto: ↑16/10/2024, 16:05Che l'acqua diventi trasparente nonostante 1000 foglie di catappa e pignette?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Kiothedoctor (16/10/2024, 16:20)
"And nothing else matters..." 
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento 28 litri: cercasi idee
Secondo me non c'è nulla che sta andando male, ho solo detto che ti sei complicato la vita.
È possibile che argilla o fondo filtrino tutto, ma non ho esperienza diretta... Il pesce lascialo dove è, ma tieni d'occhio i valori
È possibile che argilla o fondo filtrino tutto, ma non ho esperienza diretta... Il pesce lascialo dove è, ma tieni d'occhio i valori
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Kiothedoctor (16/10/2024, 16:22)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF, LouisCypher e 7 ospiti