Pagina 13 di 20
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 08/02/2016, 0:30
di nibbio
La prossima prova chè farò e cercare di sciogliere il bicarbonato nell'acqua in maniera che non depositi sul fondo,così il citrico lo troverà sciolto e non sedimentato.Chissà se funziona?Prima o poi le bottiglie esplodono

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 08/02/2016, 0:30
di Jovy1985
Gerry ha scritto:avevo pensato ad un agitatore automatico...

Si potrebbe dimezzare la dose di bicarbonato

Infatti 50 grammi in mezzo litro d acqua dovrebbero sciogliersi quasi totalmente

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 08/02/2016, 0:32
di Jovy1985
nibbio ha scritto:La prossima prova chè farò e cercare di sciogliere il bicarbonato nell'acqua in maniera che non depositi sul fondo,così il citrico lo troverà sciolto e non sedimentato.Chissà se funziona?Prima o poi le bottiglie esplodono

Si è la prova che voglio fare io

hai la valvola di sicurezza....no?

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 08/02/2016, 0:33
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Il problema è garantire una reazione che si mantenga sempre efficiente mi pare di capire

Qualcosa che non faccia compattare il bicarbonato....o che faccia reagire sempre bene acido e bicarbonato.
non è semplice , io stavo pensando ad una terza bottiglia in cui far defluire anche la miscela bicarbonato e acido
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 08/02/2016, 0:39
di Gerry
nibbio ha scritto:Prima o poi le bottiglie esplodono

fino a 5-6 bar vai tranquillo
poi cederanno prima i tubicini

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 08/02/2016, 9:57
di Forcellone
Non credo che sia questo il motivo.
In precedenza davo spesso una smossa alle bottiglie, solo l'ultima volta ho cercato di non toccare nulla e vedere coma andava.
Comunque ora sto provando un dosaggio differente, con la ricarica fatta alcuni giorni fa ho aumentato di 100 ml. l'acqua nel bicarbonato. (Bicarbonato più diluito ma ho più liquido disponibile, pensavo di ottenere una reazione più stabile :-\ ).
Però ho notato una cosa, solo dopo aver ricaricato e messo in funzione l'impianto ho fatto una prova con l'acqua che mi era rimasta dalla ricarica precedente, ne ho messa un pochino in due bicchierini e in uno ho inserito un pochino di bicarbonato e nel secondo un pochino di acido citrico. Ho avuto una certa reazione con l'inserimento del bicarbonato, per cui nel dosaggio che uso io forse è il bicarbonato che scarseggia.
Ora pensavo, vedo come si comporta con questa variazione che ho fatto e alla prossima ricarica pensavo di aggiungere altro bicarbonato circa 50 gr. forse mi dura di più, ma devo prima vedere l'ultima variazione che ho fatto dove mi porta.

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 29/03/2016, 17:26
di Jovy1985
Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 29/03/2016, 18:29
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?

scrivi joy racconta....
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 30/03/2016, 9:31
di Jovy1985
Gerry ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?

scrivi joy racconta....
Alcuni ragazzi hanno un problema con l impianto ad acido (citrico o muriatico): la bottiglia si svuota di colpo,risucchiando tutto l acido.
Io credo che il problema possa essere non nelle bottiglie, ma nel contabolle...
Io ne ho sempre usato uno industriale...non vorrei che qualche contabolle artigianale possa dare il problema.
Problema che si verica anche nell impianto commerciale del resto....
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 30/03/2016, 9:44
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Gerry ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?

scrivi joy racconta....
Alcuni ragazzi hanno un problema con l impianto ad acido (citrico o muriatico): la bottiglia si svuota di colpo,risucchiando tutto l acido.
Io credo che il problema possa essere non nelle bottiglie, ma nel contabolle...
Io ne ho sempre usato uno industriale...non vorrei che qualche contabolle artigianale possa dare il problema.
Problema che si verica anche nell impianto commerciale del resto....
..mmmm

..non penso il contabolle è dopo il regolatore a spillo.. io invece penso che dipenda sempre dalla diluzione dell'acido, se il tempo di reazione tende ad allungarsi allora ti si riempie la bottiglia del bicarbonato