Pagina 13 di 13

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 04/09/2025, 10:11
di Carl1one

aldopalermo ha scritto:
04/09/2025, 9:32
Però è strano che tutti gli altri valori sono sempre gli stessi. Sei sicuro di far brnr i test?

In effetti sono sempre gli stessi...penso di fare tutti i test in maniera corretta...quali potrebbero essere gli errori?​
aldopalermo ha scritto:
04/09/2025, 9:32
Gli steli delle piante rapide sono turgidi o mollicci?

Gli steli sono tutti rigidi ed hanno un colore verde intenso

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 04/09/2025, 12:51
di aldopalermo

Carl1one ha scritto:
04/09/2025, 10:11
quali potrebbero essere gli errori?​

Devi fare attenzione ai colori, letti sempre con luce naturale.
 
 

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 04/09/2025, 14:10
di Carl1one

aldopalermo ha scritto:
04/09/2025, 12:51
Devi fare attenzione ai colori, letti sempre con luce naturale.
Ok grazie! Per questa settimana consigli di inserire qualche fertilizzante?
 

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 04/09/2025, 16:22
di aldopalermo

Carl1one ha scritto:
04/09/2025, 14:10
Per questa settimana consigli di inserire qualche fertilizzante?

Si, ma devi iniziare a capire di cosa a bisogno il tuo acquario :)
 
Considerando i valori, tu cosa metteresti?

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 05/09/2025, 19:39
di Carl1one

aldopalermo ha scritto:
04/09/2025, 16:22
Considerando i valori, tu cosa metteresti?

Ci provo…anche se sono ancora molto lontano dal capire in autonomia cosa e quanto possa servire…​ x_x
A mio parere i valori “buoni” del mio acquario, considerando la tipologia di pesci, sono pH (7,5) KH (6) e GH (8) oltre alla EC (anche se pensavo scendesse più velocemente)…
Per le piante sono consapevole di essere carente nella illuminazione (che prima o poi aumenterò) e ritengo in base a quanto vedo che serva soprattutto un apporto di potassio (in effetti la rotala è un po’ molliccia), magnesio e ferro (venature in alcune foglie di hygrophila). In sintesi, dopo il periodo di ferie, servirebbe un innesto abbastanza deciso ma sulle quantità sono decisamente in alto mare 😂…per un acquario appena avviato quali sono i valori da mantenere? Noto tra l’altro  di avere nitrati e fosfati sempre molto bassi…

 

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 06/09/2025, 10:27
di aldopalermo

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
A mio parere i valori “buoni” del mio acquario, considerando la tipologia di pesci,

Ai pesci non interessa la fertilizzazione, a meno che non si facciano cavolate :)
 

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
oltre alla EC (anche se pensavo scendesse più velocemente)…

La tua EC scende benissimo ma ad un certo punto, quando il potassio scarseggia, la vedi scendere molto poco o per niente. E' normale :)
 

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
vedo che serva soprattutto un apporto di potassio

Bravo :)
 

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
magnesio

si
 

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
ferro (venature in alcune foglie di hygrophila)

Il ferro a 0,2 mg/l va benissimo. Le venature potrebbero essere causate dalla luce scarsa.
 

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
Noto tra l’altro  di avere nitrati e fosfati sempre molto bassi…

I nitrati sono bassi ma sempre presenti. I fosfati a 0,5 vanno bene, anche se è strano che non scendono.
 

Carl1one ha scritto:
05/09/2025, 19:39
sulle quantità sono decisamente in alto mare

Ok, adesso ti spiego, considerando la tua vasca con poca luce e senza CO2 che comunque gira bene.
 
I nitrati a 1 sono bassi ma non vanno mai a zero, Adesso ne mettiamo un po' con il nitrato di potassio che non metti da tanto tempo.
 
Metti 5 ml di nitrato di potassio che aggiumgeranno alla vasca 7 mg/l di nitrati e 5 mg/l di potassio.
 
I fosfati, come detto, vanno bene.
 
Il magnesio non lo metti da tanto. Anche se il GH non è sceso, mezzo punto si GH lo metterei, cioè 7 ml.
 
Il ferro a 0,2 va bene.
 
 
Se hai domande spara :)

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 06/09/2025, 15:21
di Carl1one

aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 10:27
La tua EC scende benissimo ma ad un certo punto, quando il potassio scarseggia, la vedi scendere molto poco o per niente. E' normale

se invece al contrario continuasse a salire, quale sarebbe la soglia “pericolosa” per l’equilibrio dell’ acquario…con EC in continua ascesa le piante non assorbono i sali contenuti in acqua? ​
aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 10:27
Il ferro a 0,2 mg/l va benissimo. Le venature potrebbero essere causate dalla luce scarsa.

pensavo che la quantità dovesse essere maggiore ​
aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 10:27
i. I fosfati a 0,5 vanno bene, anche se è strano che non scendono.

quale può essere la causa?​
aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 10:27
Ok, adesso ti spiego, considerando la tua vasca con poca luce e senza CO2 che comunque gira bene.

in sintesi, vista la poca illuminazione non posso aspettarmi risultati eccellenti ma solo il mantenimento di un buon equilibrio 😊

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 06/09/2025, 16:46
di aldopalermo

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 15:21
se invece al contrario continuasse a salire, quale sarebbe la soglia “pericolosa” per l’equilibrio dell’ acquario…con EC in continua ascesa le piante non assorbono i sali contenuti in acqua?

Esatto, vuol dire che le piante non pappano e quindi le sostanze si accumulano. In questo caso bisogna capire il motivo. Se non si trova la soluzione si fa qualche cambio d'acqua per ristabilire un equilibrio.
 

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 15:21
pensavo che la quantità dovesse essere maggiore

Il ferro si integra quando è a zero. Fino a quando è presente va bene.
 

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 15:21
quale può essere la causa?​

Forse troppo mangime?
Oppure sbagli qualcosa con il test?
Non è semplice da capire. Comunque, dinchè tutto procede bene, non ti preoccupare :)
 

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 15:21
in sintesi, vista la poca illuminazione non posso aspettarmi risultati eccellenti ma solo il mantenimento di un buon equilibrio

Guarda che con 8 lumen/litro non capisco come facciano le tue piante a crescere. Io lascerei tutto così, quindi non aggiungerei luce :)

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 06/09/2025, 21:23
di Carl1one

aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 16:46
Il ferro si integra quando è a zero. Fino a quando è presente va bene.

Nel mio caso è a 0,02…praticamente assente, ne sono certo perché il risultato del test è completamente bianco 😂
aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 10:27
I fosfati, come detto, vanno bene.

può essere che non scendano anche per la presenza di residui di diatomee sul fondo? Leggevo però che non era consigliabile sifonare il fondo quindi non ho fatto nulla…oppure potrebbe essere filtro non funzionante?​
aldopalermo ha scritto:
06/09/2025, 16:46
crescere. Io lascerei tutto così, quindi non aggiungerei luce

ma quindi l’illuminazione “standard” degli acquari a cosa serve? É insufficiente per una buona crescita delle piante? 😀

Fertilizzazione Primo Acquario

Inviato: 07/09/2025, 9:05
di aldopalermo

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 21:23
Nel mio caso è a 0,02

Ops, ho letto male. In questo caso nel diario scrivi 0 :)
Metti 2 ml di Flortis che aggiunge quaqsi 0,2 mg/l di ferro.
 

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 21:23
Leggevo però che non era consigliabile sifonare il fondo

Infatti, tutto quello che c'è nel fondo è concime per le piante, oltre al fatto che se sifoni togli anche tanti batteri buoni.
 

Carl1one ha scritto:
06/09/2025, 21:23
ma quindi l’illuminazione “standard” degli acquari a cosa serve? É insufficiente per una buona crescita delle piante?

Quasi mai è sufficiwnte.