Pagina 13 di 15

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 13/03/2016, 18:49
di cileno 70
lucazio00 ha scritto:Metti in acqua dei rametti di Pothos,
solo dalla parte delle radici, il resto tutto emerso!
Dovrebbero ciucciarsi gran parte dei nitrati senza essere schiavo dei cambi d'acqua! ;)
quindi tu pensi che con qualche rametto di pothos risolvo il problema ?????

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 13/03/2016, 21:35
di cileno 70
heiiiiiii siete tutti in vacanza ??????

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 14/03/2016, 6:13
di RiccardoMazzei
cileno 70 ha scritto:Calcolate che o miei pesci mangiano 5 giorni su 7 , di cui 2 volte mangiano una volta piselli e una volta spinaci
Poi le altre 4 volte ne do poco di cibo.
Riduci. Secondo me possono tranquillamente mangiare a giorni alterni (ovviamente senza alzare le dosi).
Inoltre non hai la CO2, ovviamente questo fa tanto per la capacità di smaltire: anche se hai la Pistia galleggiante il Ceratophyllum sottostante fa quello che può.
Potrebbe anche esserci un accumulo di nitrati nel fondo, da quanto tempo stanno lì i carassi?

Per quanto riguarda la vacanza, suppongo che sia il contrario: non penso che i moderatori lavorino per gli utenti del forum, cosa dici :)

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 14/03/2016, 7:39
di cileno 70
RiccardoMazzei ha scritto:
cileno 70 ha scritto:Calcolate che o miei pesci mangiano 5 giorni su 7 , di cui 2 volte mangiano una volta piselli e una volta spinaci
Poi le altre 4 volte ne do poco di cibo.
Riduci. Secondo me possono tranquillamente mangiare a giorni alterni (ovviamente senza alzare le dosi).
Inoltre non hai la CO2, ovviamente questo fa tanto per la capacità di smaltire: anche se hai la Pistia galleggiante il Ceratophyllum sottostante fa quello che può.
Potrebbe anche esserci un accumulo di nitrati nel fondo, da quanto tempo stanno lì i carassi?

Per quanto riguarda la vacanza, suppongo che sia il contrario: non penso che i moderatori lavorino per gli utenti del forum, cosa dici :)
X quanto riguarda le vacanze era una battuta per tutti gli amici del forum,i carassi sono li da un anno x il cibo nn ne do molto anzi,però proverò a seguire il tuo consiglio, credo che stasera farò ancora un'altro cambio e pensavo di sifonare un po il fondo così da togliere un po di sporcizia.

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 14/03/2016, 19:30
di Marol
cileno 70 ha scritto:pensavo di sifonare un po il fondo così da togliere un po di sporcizia
il fondo non lo toccherei proprio... se lo sifoni togli pure i battere insediati quindi con tutto quel carico organico è probabile si formino nitriti.
Piuttosto se hai dello sporco sopra il ghiaino, aspiralo rimanendo a un paio di centimetri...

Non ho capito una cosa; dici alimenti per 5 giorni, 2 dei quali con piselli e spinaci. Gli altri 3 che cosa dai?
Io proverei a ridurre anche l'alimentazione in ogni caso, sia coi vegetali che di altro tipo.

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 14/03/2016, 19:41
di Fulldynamix
Ho riletto dinuovo tutto il tread e ho capito solo una cosa...le piante non riescono a smaltire i nitrati. Se ho ben capito non hai la CO2 e fertilizzi con PMDD. Dalle foto ho visto che le piante sono ancora piccole ed anche questo significa qualcosa. Inanzitutto io cambierei l'acqua per abbassare i valori, sospenderei qualsiasi forma di fertilizzazione e ti consiglierei di installare la CO2 che è tipo un "turbo" per le piante.
Mi dispiace che non riesci a gustarti al 100% l'acquario.

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 14/03/2016, 19:53
di Marol
Scusa Fulldynamix... ma l'unica pianta ad essere interamente sott'acqua è l'Alternanthera che non contribuisce nemmeno all'ecosistema se non in parte...
La Pistia non sa che farsene della CO2 erogata sott'acqua!
Al massimo io cercherei di far spazio anche al Ceratophyllum a galla...

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 14/03/2016, 20:01
di cileno 70
Marol ha scritto:
cileno 70 ha scritto:pensavo di sifonare un po il fondo così da togliere un po di sporcizia
il fondo non lo toccherei proprio... se lo sifoni togli pure i battere insediati quindi con tutto quel carico organico è probabile si formino nitriti.
Piuttosto se hai dello sporco sopra il ghiaino, aspiralo rimanendo a un paio di centimetri...

Non ho capito una cosa; dici alimenti per 5 giorni, 2 dei quali con piselli e spinaci. Gli altri 3 che cosa dai?
Io proverei a ridurre anche l'alimentazione in ogni caso, sia coi vegetali che di altro tipo.
Il cibo è chironomus e granuli della tetra oltre come già detto spinaci e piselli,ma secondo voi dovrei cambiare il layout

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 15/03/2016, 22:59
di Marol
Ciò detto era per dar modo anche al Ceratophyllum di utilizzare la CO2 atmosferica e quindi metterlo nelle migliori condizioni per aiutarti ad assorbire inquinanti.

Se i granuli Tetra hanno i cereali al primo posto nella composizione potrebbero contribuire anch'essi ad aumentare i nitrati mentre per i Chironomus, liofilizzati?

Re: Spiegazione nitrati,

Inviato: 16/03/2016, 11:30
di cileno 70
I chironomus sono liofilizzati mentre i tetra mi sembra che la prima voce sia i cereali. ..