Pagina 13 di 17

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:03
di Diego
Solo un ragionamento :-bd
alessio0504 ha scritto:Refèr, bustina da 20gr disciolta in 1 litro di acqua demineralizzata.
Vedi però che è completamente chelata con orto-orto EDDHA?
Come ha detto
Jack of all trades ha scritto:Caso più sfigato: uso solo o,o-EDDHA, il 100% è difficilissimo da assorbire per le piante.
Il Cifo S5, invece, è Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%, Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%

Forse è questo che non fa tornare i conti :-?
Jack of all trades ha scritto: La log K (costante di stabilità) è
o,o-EDDHA/Fe(3+) 35,40
o,p-EDDHA/Fe(3+) 28,72
DTPA/Fe(3+) 29,2
EDTA/Fe(3+) 26,5

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:08
di alessio0504
Ti aggiungo sta cosa:
Come mai ho l'acqua rosa/rossa e le piante che dovrebbero essere rosse non crescono rosse? :-?

P. S. Grazie Diego!!

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:13
di Diego
alessio0504 ha scritto:Come mai ho l'acqua rosa/rossa e le piante che dovrebbero essere rosse non crescono rosse? :-?
Il ferro c'è ma le piante non riescono a prenderlo perché chelato troppo fortemente :-?

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:24
di lucazio00
Eh si...

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:25
di Daniela
Oltre a quotare Diego...
Alessio prendere in considerazione altre limitazioni ?
Magari mi sbaglio eh ;)



Ludwigia
queste piante non sono prettamente rosse.
Lo diventano all'occorrenza.

In presenza di luce molto intensa, si proteggono producendo carotenoidi; questo spiega la forte variazione di colore tra foglie alte e foglie basse.
Dal suo punto di vista, quindi, la Ludwigia non vorrebbe afffatto una luce fortissima.
Siamo noi che la vogliamo rossa, e per riuscirci la costringiamo a difendersi, piazzandogli sopra quelle luci da stadio.
Per la Rotala ho trovato una risposta di Rox molto esaustiva ;)
La vera Rotala macrandra non è come le Ludwigia, che diventano rosse all'occorrenza.
Lei non può diventarlo, deve esserlo per forza: o è rossa, o è morta.
Per la Limnophila credo valgano le regole di quella normale ...
Diventa rossa sotto luce forte !

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:30
di cicerchia80
:-? Quindi secondo voi possiamo dire che se non è l'S5 o con quelle caratteristiche non và bene?

@lucazio00 mi confermavi che con i LED l'informazione che mi era stata data fosse giusta ..quella che il DTPA fosse migliore,puoi spiegarla meglio?

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 19:36
di Diego
cicerchia80 ha scritto: Quindi secondo voi possiamo dire che se non è l'S5 o con quelle caratteristiche non và bene
Direi che se è chelato con EDDHA, deve avere una buona percentuale di chelato [o,p]

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 20:02
di Rox
Diego ha scritto:Il ferro c'è ma le piante non riescono a prenderlo perché chelato troppo fortemente :-?
Le piante assorbono il ferro in qualsiasi forma, è solo questione di tempo e di energia richiesta.
Sono le alghe a non riuscirci, quando è troppo "difficile".

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 21:35
di alessio0504
Però effettivamente o ho un problema diverso, o chelato come lo è il mio il ferro viene assorbito con molta difficoltà. Il ferro abbonda in vasca e mi pare evidente. Ma altrettanto evidente è che le piante in questo momento non riescono ad assorbirlo!!! :-!!!

Re: Ferro!?

Inviato: 23/09/2016, 21:48
di alessio0504
@cicerchia80 sulla base della mia esperienza propenderei a dire che se non è il Cifo S5 non lo consiglierei. Ma per precauzione. Io ho i LED quindi magari anche questo influisce. Se qualcuno vuole provare ne ho 4 bustine da 20gr di questo ferro. Posso spedirglielo e vedere altre piante e un'altra vasca, magari con CFL, come si comportano...

@lucazio00 sta cosa del DTPA e dei LED mi interessa, avendo LED! Dicci dicci! ;)