Pagina 13 di 16
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 03/11/2016, 22:01
di lucazio00
roby70 ha scritto:sicuramente gli elementi in forma libera sono più facili da assorbire da parte delle piante ma potrebbero (e dico potrebbero..) in caso di sovradosaggio creare dei problemi (sopratutto alcuni metalli come zinco e rame); se invece fossero "legati" in qualche modo sarebbero sicuramente di più difficile assorbimento ma non dovrebbero risultare tossici anche in quantità più elevate: e se si usasse il "biocondizionatore" per legarli ? La stessa Walstad lo usava per legare lo zinco della sua acqua di rete che era in quantità elevate...
Esatto, se non chelati sono un'arma a doppio taglio, però gli oligoelementi si chiamano così perchè vanno aggiunti con parsimonia!
Comunque mi limiterei a chelare solo il ferro e non con l'EDTA! (DTPA oppure DTPA+EDDHA)
infatti io ho due vaschette avviate, una da 20 litri e una da 10, con le piante,
dato che cambio l'acqua ogni settimana, aggiungo solo magnesio, potassio e ferro.
Azoto e fosforo ci stanno per via del mangime che do. Come si è capito, gli oligoelementi li integro insieme all'acqua del cambio!
Per Alessio,
hai fatto bene ad evitare il borato di sodio, meglio l'acido borico! Solo per precauzione poi può darsi che vada comunque bene, almeno in termini di convenienza!
A parte per il sodio molibdato e per il solfato di rame, noto delle differenze nella % di zinco e manganese...con quelle calcolate...però mi sembra un buon prezzo!!!
Nel dubbio segui la percentuale del metallo riportata sulla confezione!
Certo il molibdato di sodio...

però è sempre 1kg

Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 03/11/2016, 22:10
di alessio0504
Mi devi aspettare...
Son lento!
IMG_6753.PNG
Poi abbiamo letto qua e là e abbiamo deciso di aumentare leggermente la dose di rame e portarla a 0,6. Quindi mi risulterebbe di doverne mettere 2,37 gr per litro seguendo le tue indicazioni.
Con quello che ho trovato In agraria non tornano le dosi di zinco e manganese? E mi spieghi dettagliatamente come calcoli quanti grammi di sostanza mettere per avere tot grammi di quel metalli?
Me lo immagino, ma se me lo spieghi ammodino poi almeno i conti me li faccio da solo e non ti rompo le scatole!
P. S. Il molibdato è una salaccata ma l'alternativa erano 100 grammi spedito dal Regno Unito a 23€ su EBay. Direi che è meglio questo anche se è tanto!!
Vorrei farmi la ricetta con queste sostanze così poi mi accordo "con gli altri scemi" su prezzi e modalità!!!

Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 03/11/2016, 22:29
di alessio0504
Il calcolo dovrebbe essere questo per le sostanze che ho trovato.
image.jpg
Sulla bustina dell'acido borico non c'è scritto nulla. Mi affido al calcolo tuo o è possibile che sia diverso anche quello??
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 9:29
di scheccia
Risultati/1000 (1 litro)...
Dimenticavo, essendo tutti solfati, c'è da calcolare lo zolfo scomponendolo dagli atri elementi... Le percentuali che hai calcolato si riferiscono al solfato di rame etc, non al rame contenuto.
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 9:52
di roby70
alessio, lucazio, per chiarire bene il mio dubbio era teorico; penso che qui tutti sappiamo i rischi di un sovradosaggio dei micro (che si potrebbe avere anche con il normale rinverdente) ma pensate se a qualcuno si rovescia in vasca il flacone come è successo con quello del ferro.... vedremo il primo utente di AF correre a comprare il biocondizionatore
Per curiosità .... a quanti siete arrivati per provare il nuovo intruglio fai-da-te ?
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 10:19
di scheccia
Quindi su quello che hai calcolato dovrebbero esserci queste percentuali
Solfato di manganese: Mn 36.38% S 21.24%
Solfato di rame: Cu 39.81% S 20.09%
Molibdato di sodio: Mo 46.60% Na 22.33%
Solfato di zinco: Zn 65.38% S 19.86%
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 11:13
di cicerchia80
roby70 ha scritto:Per curiosità .... a quanti siete arrivati per provare il nuovo intruglio fai-da-te ?
perchè il mio pupillo si tira fuori?
roby70 ha scritto:ma pensate se a qualcuno si rovescia in vasca il flacone come è successo con quello del ferro....
a me è successo con il fosforo.. .. secondo me la colpa è la nostra

Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 11:56
di DxGx
Chiamatemi quando arriverete a questo punto
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 12:03
di Luca.s
Mi dite perché volete farvi il rinverdente da soli?
13 pagine so troppe da leggere!
Re: Rinverdente fai da te.
Inviato: 04/11/2016, 12:04
di roby70
cicerchia80 ha scritto:perchè il mio pupillo si tira fuori?
Volevo ..... ma avevo paura della tua reazione
A questo punto...
@alessio0504 , se c'e' ancora posto ci sto !
cicerchia80 ha scritto:secondo me la colpa è la nostra
Dei pesci no sicuramente
