Pagina 13 di 24

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 1:57
di Marol
cicerchia80 ha scritto:quì in realtà ho il dubbio,se sono precipitati non sarebbero rilevabili
Infatti, in colonna il ferro lo rilevi, non ti si è abbassato da dopo il cambio...
Se poi il fondo ti ciuccia i fosfati o si vanno a legare col ferro del lapillo o dell'akadama non lo so perchè non ho mai usato questi fondi...
Ma ti dico che è fattibile un consumo di 1mg/l di PO4 in 4 giorni, con la tua luce e le tue piante ci può stare, capita anche a me.
Quello non quadra però di questo consumo di fosfati è che non collima con quello di nitrati e ferro, stabili e senza carico organico mi par di capire a meno che non hai fertilizzato anche con KNO3 o altre forme di azoto.
Eppure il Myriophyllum m. corre :-?

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 9:01
di alessio0504
D'accordo con Marol sti consumi non sembrano tornare quindi effettivamente mi verrebbe da pensare al fondo!

I still and always say inerte! ;)

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 10:04
di Diego
Marol ha scritto:Quello non quadra però di questo consumo di fosfati è che non collima con quello di nitrati e ferro, stabili e senza carico organico mi par di capire a meno che non hai fertilizzato anche con KNO3 o altre forme di azoto.
Carico organico un pochino ce n'è, ci sono una quindicina di caracidi. Uso tuttavia poco mangime e con pochi cereali, quindi il carico dovrebbe essere comunque modesto.

Azoto non ne inserisco volontariamente, potassio è da oltre un mese che non ne metto (e comunque sono in eccesso, probabilmente). L'unico azoto che so entrare è quello del Cifo fosforo (titolo 5-25-5) e quello di uno o due stick NPK spezzati sotto l'Alternanthera e la lobelia
alessio0504 ha scritto:I stil and always say inerte
Non è troppo costruttiva come cosa...

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 10:05
di lucazio00
alessio0504 ha scritto:I still and always say inerte! ;)
Pure io! Inerte + stick NPK / blocchetto di osmocote...poi quelli drenanti rendono superflua la concimazione da fondo!

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 11:33
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:Non è troppo costruttiva come cosa...
per mia esperienza, il fondo allofano ti fa un po sbattere all'inizio ma poi è fantastico.
Sul rapporto fosfati/nitrati, cio che hai riscontrato è abbastanza comune, assorbe i primi e rilascia i secondi, il motivo probabilmente è legato alla sua notevole porosità (si comporta come un gigantesco filtro).
Per gli stick in infusione, io non li avevo ancora usati ma adesso ne ho messi 3 Compo verdi (ho fatto un infusore con un tassello a rete, poi apro un topic in fai da te) , il myrio m. sta diventando bello come non lo avevo mai visto e mi tampona un po il consumo dei macro (arrivare a fine settimana con i macro vicini allo zero non va bene) .

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 11:53
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:il fondo allofano ti fa un po sbattere all'inizio ma poi è fantastico.
Sì, è quello che penso anche io. Credo ora si tratti di trovare la quadra, come si suol dire
Anche note aziende di acquari usano allofani (spesso Akadama rimarchiata), quindi non è un qualcosa di troppo strano o inutilizzabile.
GiovAcquaPazza ha scritto:Per gli stick in infusione, io non li avevo ancora usati ma adesso ne ho messi 3 Compo verdi
Mi piacerebbe trovare i sassolini Cifo che sono fortemente sbilanciati sul fosforo, ma da me trovo solo i Compo verdi o quelli rosa della Conad :(

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 11:58
di FedericoF
Diego ha scritto:Mi piacerebbe trovare i sassolini Cifo che sono fortemente sbilanciati sul fosforo, ma da me trovo solo i Compo verdi o quelli rosa della Conad
Te li porto all'uni se vuoi.
Però devi aspettare settimana prossima, perché venerdì ho un esame

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 11:59
di Diego
FedericoF ha scritto:Te li porto all'uni se vuoi.
Però devi aspettare settimana prossima, perché venerdì ho un esame
Vediamo come va questa settimana, grazie :-bd

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 12:43
di roby70
Diego ha scritto:Mi piacerebbe trovare i sassolini Cifo che sono fortemente sbilanciati sul fosforo
Tieni solo conto che si sciolgono in poche ore ma sicuramente i fosfati te li aumentano.

Re: Problema con piante rosse II

Inviato: 25/01/2017, 12:48
di Diego
Adesso vedo cosa ottengo col Cifo liquido