Pagina 13 di 46
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 18:57
di cicerchia80
Trotta...non dico di stà a pettina le piante...ma na botta ai vetri...
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 19:22
di EasyTank
Beh è una bella giungla intricata

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 19:30
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑Trotta...non dico di stà a pettina le piante...ma na botta ai vetri...
Ma così rompe la vasca....
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 19:53
di trotasalmonata
cicerchia80 ha scritto: ↑Trotta...non dico di stà a pettina le piante...ma na botta ai vetri...
Quello è il problema maggiore con la luce solare. I vetri si incrostano un bel po. Calcola che ha 4 mesi... Quanto ho voglia li pulisco e sistemo un po le piante.
Per la fertilizzazione per ora ho buttato dentro uno stick npk...
Altro problema è che non si vede dentro una mazza senza luce artificiale...
Ma l'ho messo come esempio di acquario che va avanti praticamente senza far niente e senza corrente. Proverò anche ad aumentare la fauna, ma mi sa che la luce la aggiungo...
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 20:23
di SilvioD
EasyTank ha scritto: ↑@
SilvioD te lo dico come se tu fossi mio fratello. Non farti un marino medio-grande. Un nano reef (tra i 30 e i 100L) o un pico reef (tra i 10 e i 25L) possono andare benone ma non andare oltre. Ti costerebbe un'assurdità e finiresti per vivere per la vasca, te lo assicuro.
P.S.: chi ti ricordo???
No no, ma infatti comprendo che un marino di medio-grandi dimensioni, per quanto figo e bello da vedere, costituisca un impegno sia economico che di tempo non indifferente.
Avevo già fatto una disamina dei pro e dei contro lo scorso anno, giungendo alla tua stessa conclusione.
E poi anche in 30-60 litri, se si scelgono con criterio coralli e pesci, si possono creare cose molto carine.
Paky ha scritto: ↑
Poi, se a uno fa schifo l'acqua ambrata e la vuole cristallina, cosi' la foto viene piu' bella, e' ovvio che i cambi regolari li deve fare (e magari mettere il carbone attivo regolarmente, sifonare, pulire i vetri, eliminare le lumache, usare gli anti alga, etc). Ma e' semplicemente una questione di che cosa uno vuole dal proprio acquario. E
de gustibus non est disputandum...
Ne approfitto per una domanda, visto che si è preso il discorso "cambi di acqua" e "acqua ambrata".
Nei negozi di animali, così come nei ristoranti jappo e cinesi, gli acquari hanno un'acqua LIMPIDISSIMA! Sembra acqua che sgorga da sorgenti a 4.000 metri di altezza. Pulviscolo e schifezze varie in sospensione = 0.
Mi chiedo, come fanno a ottenere questo risultato? E' sufficiente mettere qualche grammo di carboni attivi dentro il filtro? Perchè piacerebbe pure a me abbassare la torbidità della mia acqua, così da averla meno giallina e più trasparente.
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 21:10
di Paky
SilvioD ha scritto: ↑Mi chiedo, come fanno a ottenere questo risultato?
pompa del filtro al massimo, e cambi d'acqua a gogo! E magari cambio continuo....
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 21:12
di roby70
Premetto che quoto in pieno quello che ha scritto Paky e quindi sono di parte ma
alessio0504 ha scritto: ↑Il nostro amico Oliver Knott sta portando avanti questa cosina da qualche mese..
il nostro amico eagle lo fa già da diversi anni... ad esempio:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 9-s20.html
e per di più i sui cubetti vanno avanti da soli senza cambiare il 50% di acqua ogni settimana.
Dal punto di vista fotografico forse (sempre per il discorso del "de gustibus ovunque si metta il verbo) può piacere di più quello di Knott ma ricordiamo che quell'acquario ha 6 settimane di vita e non ha neanche scritto che acqua utilizza per i cambi anche se immagino non usi quella di rubinetto.
Probabilmente per chi lo segue un acquario senza filtro è una cosa "innovativa" ma qualche problemino nel suo allestimento sicuramente c'è (e diversi nei commenti glielo hanno fatto notare). Ovviamente cè anche chi lo critica perchè senza filtro un acquario non può andare avanti

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 21:32
di FedericoF
Paky ha scritto: ↑SilvioD ha scritto: ↑Mi chiedo, come fanno a ottenere questo risultato?
pompa del filtro al massimo, e cambi d'acqua a gogo! E magari cambio continuo....
Scusa io non ho nulla del genere e la vasca tanganika non mi sembra affatto gialla...
Inoltre il caridinaio dove non cambio acqua non ha l'acqua gialla.
Dal betta sì, ma lì butto apposta foglie e legni per ambrarla
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 21:55
di cicerchia80
Acqua cristallina???carbone attivo
roby70 ha scritto: ↑nostro amico eagle lo fa già da diversi anni... ad esempio:
Non ti permettere.....Eagle non fà quelle cose
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 17/07/2017, 22:42
di pantera
Paky ha scritto: ↑Giusto un commento veloce, da un estremista del non cambio (ultimo cambio: febbraio 2016).
cosa che molto difficilemente avviene in natura...