Pagina 13 di 22
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 17:33
di Giordano16491
Gery ha scritto: ↑se la vasca è di 17 litri presumo che conterrà circa 2,5 litri di akadama
Esatto

Ma per il momento il GH può andare bene a 5...
Se dovesse calare non metterò più Equilibrium ma il solfato quindi?
La mia unica preoccupazione è che magari tra 1 o 2 mesi il fondo mi rilascia tutto e mi trovo il GH troppo alto...
Posted with AF APP
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 18:41
di Gery
Giordano16491 ha scritto: ↑Ma per il momento il GH può andare bene a 5...
Se dovesse calare non metterò più Equilibrium ma il solfato quindi?
La mia unica preoccupazione è che magari tra 1 o 2 mesi il fondo mi rilascia tutto e mi trovo il GH troppo alto...
Dentro l'Equilibrium c'è un mix di solfati, quello che ti consiglio di fare è eventualmente di regolare il GH solo aggiungendo il solfato di magnesio.
Quanto a cosa accadrà fra qualche mese dipende da una miriade di fattori che adesso difficilmente posso indovinare, anche se sicuramente visto che l'akadama cede i propri minerali scambiandoli con quelli disponibili in colonna, un equilibrio delle piante che andrai a mettere e della concimazione a loro destinata, potrà di molto diminuire eventuali sorprese.
Ma sono sicuro che @
Monica per le piante e @
FrancescoFabbri per la parte di fertilizzazione sapranno consigliarti al meglio per prevenire quello che sto ipotizzando potrebbe accadere.

Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 18:46
di cicerchia80
No @Gery... Le Caridina,come anche i pesci del magnesio non se ne fanno nulla
Ma il buon caro e vecchio gesso no?
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 19:07
di Gery
cicerchia80 ha scritto: ↑No Gery... Le Caridina,come anche i pesci del magnesio non se ne fanno nulla
Lo so, ma utilizzando equilibrum il magnesio è l'unico solfato che finora ha introdotto in quantità minima, e che può quindi somministrare.
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma il buon caro e vecchio gesso no?
Per ogni grammo di equilibrum ha già introdotto circa 0.08 grammi di calcio, e ha spanne facendo un calcolo approssimato direi che per avere GH 5 ha dosato circa 8 gr di sale, per cui in 15 litri ha introdotto circa 0,64 gr di calcio.

Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 19:36
di cicerchia80
Si...ma le cantonensis hanno 2 requisiti di base
KH 0 e GH 6-8 dato da solo calcio
Se non ricordo male nell'Equilibrium c'erano 3 parti di calcio una di magnesio
......infatti ricordavo bene
Seachem Equilibrium (for traces and Calcium + Magnesium). (1.42 ppm Ca, 0.42 ppm Mg, 3.43 ppm K and 0.02 ppm Fe).
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 19:42
di Gery
cicerchia80 ha scritto: ↑Se non ricordo male nell'Equilibrium c'erano 3 parti di calcio una di magnesio
......infatti ricordavo bene
Seachem Equilibrium (for traces and Calcium + Magnesium). (1.42 ppm Ca, 0.42 ppm Mg, 3.43 ppm K and 0.02 ppm Fe).
Ecco le percentuali:
Seachem Equilibrium.JPG
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 19:47
di cicerchia80
É un 4:1 eé il Karma per le piante...ma per l'allevamento delle cantonensis non ci importerebbe comunque una sega
I valori a cui devono stare quei gamberi li ho scritti...e non permettono errori
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 19:49
di Gery
cicerchia80 ha scritto: ↑I valori a cui devono stare quei gamberi li ho scritti...e non permettono errori
Quindi tu continueresti a somministrare solfato di calcio?
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 19:54
di cicerchia80
Gery ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑I valori a cui devono stare quei gamberi li ho scritti...e non permettono errori
Quindi tu continueresti a somministrare solfato di calcio?
Io continuerei ad usare l'equilibrium per quel tipo di caridina,è il must
ma se proprio volete buttarvi al fai da te
Userei il solfato di calcio
Caridinaio 17l
Inviato: 06/10/2017, 20:17
di Gery
cicerchia80 ha scritto: ↑Io continuerei ad usare l'equilibrium per quel tipo di caridina,è il must
ma se proprio volete buttarvi al fai da te
Userei il solfato di calcio
@
Giordano16491 direi che hai la risposta definitiva.
