Pagina 13 di 14

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 05/01/2018, 16:08
di bruno2008
Gery ha scritto: Mettilo in un secchio con dell'acqua in funzione fino a quando non lo devi recuperare...
In funzione vuol dire con la pompa collegata? Scusate ma sono completamente alle prime armi :)

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 05/01/2018, 16:10
di Gery
bruno2008 ha scritto:
Gery ha scritto: Mettilo in un secchio con dell'acqua in funzione fino a quando non lo devi recuperare...
In funzione vuol dire con la pompa collegata? Scusate ma sono completamente alle prime armi :)
Si esatto...
vuol dire anche acceso... :D

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 9:30
di bruno2008
Gery ha scritto:
bruno2008 ha scritto:
Gery ha scritto: Mettilo in un secchio con dell'acqua in funzione fino a quando non lo devi recuperare...
In funzione vuol dire con la pompa collegata? Scusate ma sono completamente alle prime armi :)
Si esatto...
vuol dire anche acceso... :D
Ok :) Ecco la mia tabella di marcia..... Svuoto l' acquario( Filtro acceso in un secchio ) ... Lavo lapillo e sabbia ... allestisco il fondo.... poi ordino le piante per non farle stare troppo tempo nell' imballo (arrivano in 24 ore ) , appena arrivate le piante le inserisco e riempio con 50% di rubinetto e 50% osmosi (vanno bene queste percentuali?), metto il filtro e avvio. Per la prima settimana non fertilizzo . Posso procedere in questa maniera?
Ore di luce prima settimana e successive ?
Grazie :)

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 9:57
di roby70
bruno2008 ha scritto: Posso procedere in questa maniera?
:-bd
bruno2008 ha scritto: Ore di luce prima settimana e successive ?
Parti con 4 ore ed aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad 8/9 ore.

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 12:24
di Gery
bruno2008 ha scritto: appena arrivate le piante le inserisco e riempio con 50% di rubinetto e 50% osmosi (vanno bene queste percentuali?
Se le percentuali le hai già concordate con Roby partendo i valori della tua acqua va bene, altrimenti se metti i valori facciamo qualche calcolo... (non ho riletto 13 pagine :-o ).

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 12:32
di roby70
La sua acqua di rete ha GH 9 e Shadow ha consigliato di portarla sui 5 per gli scalare .. io me lo sono dovuto rileggere che non mi ricordavo :))

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 13:14
di Gery
roby70 ha scritto: La sua acqua di rete ha GH 9 e Shadow ha consigliato di portarla sui 5 per gli scalare .. io me lo sono dovuto rileggere che non mi ricordavo
Si ma al di là del GH farei delle considerazione generale dei vari valori, ed eventualmente poi cercherei di fare dei correttivi. :-??

Ps: se mi dici a che pagina sono i valori me li vado a guardare.

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 14:21
di roby70
Pagina 1 :-bd

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 14:54
di Gery
roby70 ha scritto: La sua acqua di rete ha GH 9 e Shadow ha consigliato di portarla sui 5 per gli scalare ..
Siccome sono incompleti sono andato a cercarli in rete... ~x(

La sua acqua a:
GH 9,59
Mg 9
Ca 54
Na 8

Quindi dividendo al 50% avrebbe Ca 27, troppo basso, ed avrebbe un GH di 4,8, purtroppo non vengono riferiti i carbonati per cui non possiamo sapere il KH, per cui i calcoli sono incompleti. :-??

Io se sapessi il KH userei il 40% di rubinetto e poi integrerei con osso di seppia per alzare il calcio e il GH.

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 06/01/2018, 17:35
di bruno2008
Gery ha scritto:
roby70 ha scritto: La sua acqua di rete ha GH 9 e Shadow ha consigliato di portarla sui 5 per gli scalare ..
Siccome sono incompleti sono andato a cercarli in rete... ~x(

La sua acqua a:
GH 9,59
Mg 9
Ca 54
Na 8
Parametro
Unità di misura
Limiti D.Lgs 31/2001 e s.m.i. (**)
Valori medi rilevati
Conc. ioni idrogeno
pH
6,5 - 9,5 (*)
7,7
Cond. elettrica a 20°C
μS/cm
2 500
256
Durezza totale
°F
15 - 50 (*)
16
Residuo fisso calcolato
mg/l
1 500
140
Cloro residuo libero
mg/l
0,20
0,18
Nitrati
mg/l
50
4
Nitriti
mg/l
0,5
<0,01
Cloruri
mg/l
250
6
Fluoruri
mg/l
1,50
<0,10
Sodio
mg/l
200
5
Solfati
mg/l
250
1
Manganese
μg/l
50
2
Top
Questi sono i valori della mia acqua. L' altra volta dopo aver usato solo questa avendo KH intorno a 12 ho "tagliato" con un 10% di osmosi e il KH è sceso a 10 ma stranamente è salito il pH a 8/8.2.....
Il mio negoziante di acquari mi ha consigliato 50 rubinetto e 50 osmosi.... Voi che dite? 60 osmosi e 40 rubinetto ???
Gery ha scritto: Quindi dividendo al 50% avrebbe Ca 27, troppo basso, ed avrebbe un GH di 4,8, purtroppo non vengono riferiti i carbonati per cui non possiamo sapere il KH, per cui i calcoli sono incompleti. :-??

Io se sapessi il KH userei il 40% di rubinetto e poi integrerei con osso di seppia per alzare il calcio e il GH.