Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 25/02/2018, 22:22
Che faccio procedo?? Mi impegno a controllare KH ogni tot. Che dite??
Facciamo da cavie io e @
Dandano
Posted with AF APP
hermione
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/02/2018, 22:30
hermione ha scritto: ↑Che faccio procedo?? Mi impegno a controllare KH ogni tot. Che dite??
Facciamo da cavie io e @
Dandano
Io ho già iniziato

Ho messo ieri sera due o 3 manciate abbondanti di torba dentro una tanica di demineralizzata in cui ci saranno dentro si e no 3 litri, il pH attualmente è a 5,61

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 25/02/2018, 22:37
nicolatc ha scritto: ↑Certo, facendolo con i rabbocchi evitiamo di abbassare direttmente il KH, ma resta l'abbassamento (inferiore) per gli acidi umici della torba.
Ma sarà un processo lento
A me la torba della Serra aveva abbattuto il KH e solo pet quello era sceso un poco il pH.
Non so se ci possano essere differenze con questo tipo di torba, confesso che è un meccanismo che non mi è chiarissimo.
Lo vedo come un KH che scende e degli acidi deboli che si sostituisvono af esso per tamponare il pH.
Posted with AF APP
Pizza
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 25/02/2018, 22:37
Wow. Cavolo tu sai come intervenire in caso, io fino a qualche settimana fa non sapevo neanche cosa comprare x allestire un acquario. Speriamo bene
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Pizza ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑Certo, facendolo con i rabbocchi evitiamo di abbassare direttmente il KH, ma resta l'abbassamento (inferiore) per gli acidi umici della torba.
Ma sarà un processo lento
A me la torba della Serra aveva abbattuto il KH e solo pet quello era sceso un poco il pH.
Non so se ci possano essere differenze con questo tipo di torba, confesso che è un meccanismo che non mi è chiarissimo.
Lo vedo come un KH che scende e degli acidi deboli che si sostituisvono af esso per tamponare il pH.

Posted with AF APP
hermione
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/02/2018, 22:39
hermione ha scritto: ↑Wow. Cavolo tu sai come intervenire in caso, io fino a qualche settimana fa non sapevo neanche cosa comprare x allestire un acquario. Speriamo bene
Tranquilla Hermione, usandola solo per i rabbocchi ne mettiamo una quantità bassissima, se qualcosa dovesse andare male abbiamo tutto il tempo per accorgene

Tieni d'occhio il pH e il KH e per il resto stai tranquilla

Altrimenti se non te la senti provo io e poi ti so dire
Aggiunto dopo 40 secondi:
Pizza ha scritto: ↑Non so se ci possano essere differenze con questo tipo di torba, confesso che è un meccanismo che non mi è chiarissimo.
Lo vedo come un KH che scende e degli acidi deboli che si sostituisvono af esso per tamponare il pH.
Non resta che provare, io vi faccio da cavia e vi dico cosa mi succede in vasca, voi cercate di capire cosa succede a livello chimico

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 25/02/2018, 22:42
Domani passo al vivaio, vediamo se ce l ha. Se la trovo ti seguo nell esperimento 0.o
Posted with AF APP
hermione
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/02/2018, 22:42
hermione ha scritto: ↑Domani passo al vivaio, vediamo se ce l ha. Se la trovo ti seguo nell esperimento 0.o

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 26/02/2018, 10:20
Se sperimentate con pesci in vasca, consiglio di tenere già pronta una soluzione per alzare il KH a scelta tra:
- bicarbonato di potassio (alza solo il KH e il potasiso);
- osso di seppia grattugiato (alza KH e GH).
- Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio (totale 3):
- nicolatc (26/02/2018, 10:27) • hermione (26/02/2018, 12:19) • Dandano (27/02/2018, 9:27)
Pizza
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/02/2018, 12:32
@
hermione hai mai provato a misura la CO
2 in vasca? Ho paura che sia quello il problema, hai tante piante in vasca e probabilmente ti portano la CO
2 a valori prossimi allo zero, in questo caso gli acidificanti servono a poco

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- hermione (28/02/2018, 14:16)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 28/02/2018, 14:16
Come la misuro @
Dandano? In effetti il calcolatore mi da valori terribili...
Posted with AF APP
hermione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti