Pagina 13 di 25

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 16/02/2018, 21:06
di Steinoff
E' davvero bello Eli, complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E se sul filo del vetro frontale ci fissassi un ramo? Con lo strumento giusto, sul ramo giusto, potresti anche tracciare un incasso per montarlo a incastro proprio sul vetro :)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 16/02/2018, 21:22
di Dandano
Figurati :)
Avevo fatto qualche ricerca e loro hanno dei prezzi veramente competitivi

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 16/02/2018, 21:53
di Elisabeth
Gery ha scritto:
Giueli ha scritto: Bisogna capire la pressione necessaria per il funzionamento...
Gery dici che con una pompa d'acquario si riesce?
Dipende dalla portata... :-??
Quanto deve essere il minimo?
Steinoff ha scritto: E' davvero bello Eli, complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E se sul filo del vetro frontale ci fissassi un ramo? Con lo strumento giusto, sul ramo giusto, potresti anche tracciare un incasso per montarlo a incastro proprio sul vetro :)
Bella idea!!!! :-bd Devo solo trovare un ramo bello dritto :-? Ho due noccioli in giardino....e alcuni rami credo che andrebbero bene ;)
Dandano ha scritto: Figurati :)
Avevo fatto qualche ricerca e loro hanno dei prezzi veramente competitivi
A me non sarebbe mai venuto in mente di cercare in un sito che vende cose sacre....Al momento della registrazione, mi ha chiesto come identificarmi...Tra le varie opzioni c'era "suora" :)) Ero indecisa se cliccarci sopra perchè magari c'era lo sconto =)) 🐧🐧🐧

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 16/02/2018, 22:19
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Al momento della registrazione, mi ha chiesto come identificarmi...Tra le varie opzioni c'era "suora" Ero indecisa se cliccarci sopra perchè magari c'era lo sconto
Questa me la ero persa =))
È sacro per davvero allora :))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 17/02/2018, 13:49
di Elisabeth
@Dandano @Monica @Giueli @Steinoff : ciao :D scusate se vi rompo :D
Ho messo della corteccia agli spigoli laterali e sul bordo vasca...qui ci ho messo il solito muschio ;)
Come vi sembra così? :-?
Adesso a me pare l'acquario dei Flintstones :)) =))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 17/02/2018, 13:52
di Dandano
A me piace molto! Molto naturale! :ymapplause: :ymapplause:
Sembra di aver messo una lastra di vetro davanti ad un piccolo stagno :)

Aggiunto dopo 21 secondi:
Tra 6 mesi concorso? :-

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 17/02/2018, 14:08
di Elisabeth
Dandano ha scritto: A me piace molto! Molto naturale! :ymapplause: :ymapplause:
Sembra di aver messo una lastra di vetro davanti ad un piccolo stagno :)

Aggiunto dopo 21 secondi:
Tra 6 mesi concorso? :-
Speriamo che superi l'estate :ympray: :) Ma di solito fuori almeno di notte rinfresca rispetto a dentro casa....
Comunque lo chiamerò The Flintstones aquarium :))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 17/02/2018, 14:22
di Giueli
Bellissimo Eli... :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 17/02/2018, 15:03
di Steinoff
Elisabeth ha scritto: Ho messo della corteccia agli spigoli laterali e sul bordo vasca...
Mi piace Eli! Hai usato la corteccia per fare quello che avevo in mente con un ramo, quindi ti sei anche semplificata la vita ;)
Non sembra dei Flintstones dai... Ha ragione Dandano, sembra davvero che tu abbia messo un vetro per vedere lo spaccato di uno stagno. Piu' che Flintstones direi National Geographic :D

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 17/02/2018, 16:52
di Elisabeth
Steinoff ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ho messo della corteccia agli spigoli laterali e sul bordo vasca...
Mi piace Eli! Hai usato la corteccia per fare quello che avevo in mente con un ramo, quindi ti sei anche semplificata la vita ;)
Non sembra dei Flintstones dai... Ha ragione Dandano, sembra davvero che tu abbia messo un vetro per vedere lo spaccato di uno stagno. Piu' che Flintstones direi National Geographic :D
Grazie :ymblushing:
Si, ho usato la corteccia perchè non ho trovato rami adatti e in effetti essendo più leggera con un po' di silicone si è attaccata subito ;)
Ormai, tra unghie rovinate per scortecciare dei ciocchi che avevo in legnaia e il mal di schiena a trasportare le varie cose, sono uno straccio :))
Però sono contenta :)