Pagina 13 di 16

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 12/04/2018, 21:04
di thenax
non ho capito, cosa significa montalo su quello meno potente? che cosa?

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 12/04/2018, 21:26
di FedeCana
thenax ha scritto: non ho capito, cosa significa montalo su quello meno potente? che cosa?
Penso intenda il filtro meno potente

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 12/04/2018, 21:32
di thenax
Ma io ho un solo filtro!

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 12/04/2018, 21:50
di trotasalmonata
Scusa, non avevo capito..
thenax ha scritto: Eheim 3536220 o dennerle 5608
Questi cosa sono?

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 12/04/2018, 22:41
di thenax
skimmers ma avrei trovato il topclean della jbl
lo potrei giuntare al filtro esterno con raccordo a T?

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 12/04/2018, 22:42
di trotasalmonata
Mi metti le foto?

Io ho l'askoll. ..

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 13/04/2018, 0:18
di thenax
ecco qui

non trovo il raccordo con uscita 16/22

qundi taglierei il tubo in ingresso (quello del filtro), ci piazzerei il raccordo a T 16/22 e a questo punto attaccherei un tubo 12/16 tra il raccordo e lo skimmer.

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 13/04/2018, 9:21
di thenax
Devo fare l’ordine per riceverlo in tempo... può andar bene? C’è di meglio?

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 13/04/2018, 9:57
di trotasalmonata
Sembra bello e costoso. Non ho capito perché serve il raccordo a T e non puoi collegarlo direttamente.
Quanto costa? Come quello della askoll o simili costano 10-15 € e funziona bene.

filamentose in acquario maturo?

Inviato: 13/04/2018, 10:32
di thenax
17 euro. Gia! Posso montarlo al posto del tubo di risucchio tradizionale! Pensavo di doverlo montare in più! Lo prendo!