Pagina 13 di 16

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 19:47
di FedeCana
Le piante sono cresciute ? Il verde è molto intenso ? ....

quasi proverei con il buio :-?

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 20:20
di Coga89
FedeCana ha scritto: Le piante sono cresciute ? Il verde è molto intenso ? ....

quasi proverei con il buio :-?
La sessiliflora sta marcendo
L'unica forse che sembra stare meglio è la hygrophila
No non è intenso
Ma va' e viene come al solito
Contando che ero via e la stanza completamente al buio...speravo in un piccolo miglioramento

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 20:52
di Wavearrow
vedo memo verde di prima...(é perché é sera?)
stai procexdndo con il fotoperiodo spezzato?

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:03
di Coga89
Wavearrow ha scritto: vedo memo verde di prima...(é perché é sera?)
stai procexdndo con il fotoperiodo spezzato?
ma la sera solitamente è limpida come in foto, se non meglio....
si il fotoperiodo è spezzato 09-12/19-22

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:05
di FedeCana
Coga89 ha scritto: La sessiliflora sta marcendo
vedo .... non è che gli arriva poca luce li ? la vedo all'ombra :-?

io continuo a pensare che non siano volvox ...

riaggiorna i valori e come sono cambiati in questo periodo da quando hai la nebbia

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Ce anche da dire che arrivi da un periodo di foto periodo suicida con luce intermittente tipo discoteca... :))
Un po di tempo ci vorra sicuramente per stabilizzare la vasca adesso che hai un foto periodo normale

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:14
di Wavearrow
avvicinerei i due periodi di luce conun intervallo di sole 3 ore.
aspetteri che la conducibilità torni a volori pre fertilizzazione (anche un po' di più)
xob cosa rabbocchi? mi sembra osmosi vero?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
mi sono sovrapposto

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:15
di Coga89
FedeCana ha scritto:
29/07/2018, 21:07
Coga89 ha scritto: La sessiliflora sta marcendo
vedo .... non è che gli arriva poca luce li ? la vedo all'ombra :-?

io continuo a pensare che non siano volvox ...

riaggiorna i valori e come sono cambiati in questo periodo da quando hai la nebbia

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Ce anche da dire che arrivi da un periodo di foto periodo suicida con luce intermittente tipo discoteca... :))
Un po di tempo ci vorra sicuramente per stabilizzare la vasca adesso che hai un foto periodo normale
:-? comunque avevo letto che il fotoperiodo non dava noie
mi spiego meglio: basta raggiungere le 8h...che siano filate o esagerando 1luce 1pausa....fino ad arrivare a 8 non cambiava nulla
vabbè con questo fotoperiodo riesco comunque a vederlo negli orari migliori per me
provo a arginare ancora la riccia....poi spero mi arrivi la pasta termica che appunto devo potenziare l'illuminazione

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Wavearrow ha scritto: avvicinerei i due periodi di luce conun intervallo di sole 3 ore.
aspetteri che la conducibilità torni a volori pre fertilizzazione (anche un po' di più)
xob cosa rabbocchi? mi sembra osmosi vero?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
mi sono sovrapposto
il punto è che lavorando a turni o lo vedo la mattina o lo vedo alla sera
se faccio un'orario più "ristretto" rischio di vederlo 1settimana si una no
per velocità/comodità gli ultimi cambi li ho fatti con acqua di rubinetto

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:20
di FedeCana
Coga89 ha scritto: comunque avevo letto che il fotoperiodo non dava noie
mi spiego meglio: basta raggiungere le 8h...che siano filate o esagerando 1luce 1pausa....fino ad arrivare a 8 non cambiava nulla
E` un assurdita secondo me ... le piante in quella maniera non faranno mai in tempo a cominciare la fotosintesi , mi sembra che ci vogliano almeno 4/6 ore filate prima che si attivino :-??

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:24
di Coga89
FedeCana ha scritto:
Coga89 ha scritto: comunque avevo letto che il fotoperiodo non dava noie
mi spiego meglio: basta raggiungere le 8h...che siano filate o esagerando 1luce 1pausa....fino ad arrivare a 8 non cambiava nulla
E` un assurdita secondo me ... le piante in quella maniera non faranno mai in tempo a cominciare la fotosintesi , mi sembra che ci vogliano almeno 4/6 ore filate prima che si attivino :-??
allora devo fare un fotoperiodo di 4h - pausa - 4h?

Volvox

Inviato: 29/07/2018, 21:29
di Wavearrow
FedeCana ha scritto: Ê un assurtita secondo me ... le piante in quella maniera non faranno mai in tempo a cominciare la fotosintesi , mi sembra che ci vogliano almeno 4/6 ore filate prima che si attivino
e credo che sia lo stesso se la "pausa pomeridiana" sia troppo lunga...per questo la ridurrei a 2 o 4 ore (famo 3).
Coga89 ha scritto: per velocità/comodità gli ultimi cambi li ho fatti con acqua di rubinetto
ma i valori dell'acqua di rete sono gli stessi dell'acqua della vasca? in tal caso per i cambi é OK ma non per i rabbocchi.
se rabbocchi con aqua di rete aumenti la conducibilità credo.
Coga89 ha scritto: vabbè con questo fotoperiodo riesco comunque a vederlo negli orari migliori per me
e lo capisco....ma forse per un po' dovresti scegliere un periodo di luce con un intervallo di buio piu' stretto. poi per vedere ome sta la vasca se accendi un attimo le luci non fa niente.
Coga89 ha scritto: allora devo fare un fotoperiodo di 4h - pausa - 4h?
io farei 3 ore luce 2buio 3 ore luce.....per un po'

Aggiunto dopo 54 secondi:
ertilixzare per ora...vedi se scende la conducibilita'