Pagina 13 di 37
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 0:46
				di Steinoff
				fabioowl1987 ha scritto: ↑per la zona centrale le Cryptocoryne (quale consigliate di questa specie?)
 
Se ne metti una o due, che crescendo si allargheranno parecchio, allora la Wendtii è quella che fa per te 

Altrimenti se ne vuoi mettere qualcuna di più, ma che abbia uno sviluppo minore, allora la beckettii va benissimo.
Non esagerare nell'inserirle, dopo un iniziale periodo di adattamento inizieranno a sgominare. Sono come i diesel di una volta, non veloci ma inarrestabili 

 
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 9:44
				di fabioowl1987
				Esteticamente mi sembrano simili. Forse meglio la wendtii se si diffonde di più. Per il numero quindi ne basta un vasetto per pianta?
Il rapporto di piante a crescita rapida e crescita lenta andrebbe bene?
Per la anubias vedo se riesco a metterla all'ombra di una roccia perché non vorrei mettere delle galleggianti. 
Stavo valutando se togliere rocce e legni e sabbia fine per spostare il lapillo verso la parete posteriore in modo da rendere meno spessa la parte frontale e dare più dislivello. Sarebbe un lavoraccio ma poi con l'acqua non potrei più farlo... voi cosa ne dite? Per ora sono sugli 8-9 cm davanti e 13-14 dietro.
Grazie!
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 13:21
				di Monica
				Sullo sfondo potresti mettere anche Najas è molto molto bella e riempitiva 

 le Cryptocoryne sono abbastanza lente, se puoi anche un paio di vasetti, il fondo è molto alto  

 volendo puoi toglierne un pochino
 
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 15:20
				di fabioowl1987
				Ricapitolando: un vasetto di  lilaeopsis brasiliensis uno di hygrophila corymbosa e un paio di Cryptocoryne wendtii ok? Se riesco a creare un posto adatto anche una anubias barteri nana. Tra quelle che ho visto in negozio mi ha colpito anche la bacopa caroliniana... Per lo sfondo potrebbe andare bene? È troppo se prendo un vasetto anche di quella? 
Per lo sfondo vedo se riesco ad abbassarlo un po'!
Grazie
Aggiunto dopo     33 minuti 30 secondi:
Un'altra domanda: balla zona davanti al getto del filtro conviene mettere rocce o legni se non addirittura lasciarla vuota o potrebbe starci comunque una pianta?
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 16:43
				di Monica
				No fabioowl non è troppo, l'acquario è grande  

 la Bacopa puoi metterla @
Marta che dici, cosa mettiamo vicino al filtro?le piante sono nel post sopra  

 
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 21:02
				di Steinoff
				
Finché son piccole si, ma una volta grandi la Wendtii può diventare anche quasi il doppio della Becketti 

 
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 10/01/2019, 22:04
				di fabioowl1987
				Meglio un po' più grandi!
Un dubbio: avevo preso i cannolicchi della Askoll 325 grammi ma essendomi reso conto che erano pochi per lo spazio che c'era nel filtro ho comprato anche i cannolicchi Ceractiv 700 grammi che hanno già un retino. Ora li ho messi tutti nello stesso e sino riuscito un po' a fatica a farli entrare. Sopra ho messo la seconda parte con spugne e lana di perlon in cima e ho notato che si vede il bianco per circa metà delle fessure del filtro. È normale o vuol dire che ho messo troppi cannolicchi? Più riesco a farcene stare meglio è giusto? Grazie!
Aggiunto dopo     24 minuti 39 secondi:
Sono riuscito a spingerli più in basso. È un problema se qualche cannolicchio si fosse rotto?
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 11/01/2019, 0:22
				di Steinoff
				fabioowl1987 ha scritto: ↑ho notato che si vede il bianco per circa metà delle fessure del filtro. È normale o vuol dire che ho messo troppi cannolicchi? Più riesco a farcene stare meglio è giusto? Grazie!
 
Non ho capito  Fabio, se magari riesci a fare qualche foto è meglio 
fabioowl1987 ha scritto: ↑È un problema se qualche cannolicchio si fosse rotto?
 
Nessun problema 

 
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 11/01/2019, 7:11
				di fabioowl1987
				In pratica dalla fessure in alto del filtro,  dove entra l'acqua si vedeva la lana di perlon ma ora sono riuscito a spingere i cannolicchi più in basso e non si vede più!
			 
			
					
				Allestimento Juwel Rio 180
				Inviato: 11/01/2019, 13:55
				di Steinoff
				fabioowl1987 ha scritto: ↑In pratica dalla fessure in alto del filtro,  dove entra l'acqua si vedeva la lana di perlon ma ora sono riuscito a spingere i cannolicchi più in basso e non si vede più!
 
L'importante e' che le spugne e la lana non siano pressati  
