Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 04/11/2018, 23:17
daniel.frizzera ha scritto: ↑Eccedenze lo escludo e cambi di acqua ora mi sembra un azzardo

Parliamone. Ne cito uno a caso @Giueli l'ambratura ti da problemi di luce? Eventualmente parlatene in un topic a parte che qui concimiamo solo.
A mio parere con quell'ambratura potrebbe andare avanti anni

Ricordati che Mg e K devono essere in pari concentrazione in vasca (in mg/l) quindi 10 ml di soluzione K nel 200 litri netti a quanto ammontano in mg/l? Hai magnesio in pari concentrazione?daniel.frizzera ha scritto: ↑alla fine vanno bene i 10 mg\l di k di aggiunta?
Indicativamente la dose di cui parli, ossia 10 ml ogni 100 l, potrebbe andare bene ma dopo una dose simile poi devi riequilibrare quasi certamente il Mg e per settimane poi non ne dai più

È stato a zero di fosfati e basso di nitrati in una vasca molto piantumata. È molto probabile che essendo in carenza di fosforo abbiano ridotto anche l'assorbimento di altri elementi.
Le foglie sono piccole ma ben formate, non mi sembra abbiano deformazioni. Quindi potrebbe essere semplicemente una carenza di macronutrienti come appunto azoto e fosforo.
Vediamo nelle prossime settimane. La CO2 è sempre ok?
A me sembra che sia tu a insistere

Siamo bassi di macronutrienti essenziali. C'è poco altro da dire. Luce ok, CO2 fa una verifica che il pH sia ancora buono e voilat che vediamo se sono nutrienti o luce.

Le alghe stan o andando via. Non mo sembri conoscere molto la forma. Di gestione che consigliamo su AF. Dai una letta ad un po' di articoli. Te lo consiglio.

E già che ci sei... Leggi "Ecologia delle piante d'acquario" di D. Walstad che è un po' più referenziabile delle mie parole!