Pagina 13 di 14

PMDD da correggere

Inviato: 22/12/2018, 18:32
di Tony98
Wavearrow ha scritto:
Tony98 ha scritto: Strano che i nitrati siano scesi
Ma come strano :-!!!
Wavearrow ha scritto: Poi misura i fosfati e portali a 1....anche qualcosina in piú
Ho rifatto il test e i nitrati non sono cambiati (sono ancora a 25 mg/l), comunque non li voglio abbassare [-( nel mio 50l i nitrati sono sempre sui 40 mg/l è non ho MAI avuto rogne

PMDD da correggere

Inviato: 22/12/2018, 18:56
di Wavearrow
Tony98 ha scritto: Ho rifatto il test e i nitrati non sono cambiati
Al netto del nitrato di potassio che hai aggiunto?

PMDD da correggere

Inviato: 22/12/2018, 19:13
di cicerchia80
Tony98 ha scritto: Ma non sono morsi!!!
Frà .....non è per esser testardo,ma sono considerato bravino con le piante,e che lo sono con i pesci me lo dico da solo :ymdevil:

Quelli sono morsi!!!
Se non lo sono,non è carenza di potassio,perchè la carenza di potassio comunque non parte dal centro e interessa le nervature

Ti giro una foto di Lorenzo
images (18).jpeg
Secondo voi di che carenza si tratta? :)
Sono gli Ancistrus che poi gli si sono riprodotti

......salvo che non sei carente davvero di potassio,le foglie si sono sfibrate e le trovano più appetibili
Ma quelli sono morsi al 100%

PMDD da correggere

Inviato: 22/12/2018, 20:32
di Tony98
Ti giro una foto di Lorenzo
images (18).jpeg
images (18).jpeg (12.68 KiB) Visto 1 volta
Secondo voi di che carenza si tratta? :)
Sono gli Ancistrus che poi gli si sono riprodotti
Porca miseria...sono proprio gli stessi buchi :-s
Proprio ora che tutto stava andando finalmente per il verso giusto ~x(

Aggiunto dopo 58 secondi:
Provo a distrarli con zucchine e spinaci, speriamo basti :ympray:

PMDD da correggere

Inviato: 23/12/2018, 0:11
di cicerchia80
Tony98 ha scritto: Provo a distrarli con zucchine e spinaci, speriamo basti
Qualche legno nuovo se riesci...la lignina da rosicare li manda in fregole

PMDD da correggere

Inviato: 04/01/2019, 21:04
di Tony98
Rieccomi :-h
Vi aggiorno un po'...
screen_04012019_205727_8205201954895904627.png
screen_04012019_205736_6957677465551966213.png
Per ora sta andando tutto come al solito :-?? Gli Ancistrus continuano a rovinare le Echinodorus (ormai mi sono rassegnato :ymsigh: ) e le Hygrophila stanno pian piano morendo...
Come potete notare ho aggiunto un po' di ferro visto che ero a 0

P.S.: Sono riuscito a trovare gli stick npk della Ecovit, devo ancora inserirli ma, giudicando dall'aspetto, sembrano essere più "solubili" di quelli della Compo... Vi tengo aggiornati :-h

PMDD da correggere

Inviato: 20/01/2019, 11:55
di Tony98
Eccomi di nuovo :-h vi aggiorno un pochino
screen_20012019_110936_4128995858681741533.png
screen_20012019_110943_5526778732067301454.png
Pare proprio che fosfati è nitrati si siano stabilizzati :-bd (che fa anche rima :D ) per il resto la situazione sarebbe migliorata di molto se non fosse per gli Ancistrus :-l :-!!!
IMG_20190120_114105_1318353005692078517.jpg
IMG_20190120_114145_1763105690539095122.jpg
IMG_20190120_114207_4920068197449475092.jpg
Vado un po' OT ma intanto sono riuscito a distrarli un po' così...
IMG_20190120_095005_9108417279109438703.jpg
Il problema è che in 48 finiscono mezza zucchina... Pazienza :ymsigh:

Comunque...ecco le altre piante:
IMG_20190120_114200_8372590750036311936.jpg
IMG_20190120_114130_347154227857632104.jpg
IMG_20190120_114124_6562230679014813179.jpg
Mi devo procurare qualche altro legno per sistemare un po' di piantine figlie che mi dispiace buttare via :)
IMG_20190120_114118_2593861797726108828.jpg
Questa Anubias, fin da quando l'ho comprata, mostra sempre carenza di potassio :-? Eppure potassio c'è n'è e nemmeno poco :-?? @Wavearrow cosa potrei fare?
IMG_20190120_114118_2593861797726108828.jpg
Il problema non si presenta sulle altre piante, solo in quel esemplare specifico :-??

PMDD da correggere

Inviato: 20/01/2019, 17:31
di Tony98
Ah, dimenticavo, dopo varie osservazioni posso dirlo con certezza: il ferro chelato ammazza la Lemna
Non so se sono l'unico ad avere questo problema ma, da me, succede :-?? L'unico acquario in cui resiste senza alcun problema è il caridinaio (dove fertilizzo poco e non ho mai usato il ferro chelato) e questa è la prova del nove :-?
@cicerchia80 @Wavearrow (vi chiocciolo voi due perché bene o male avete seguito il topic dall'inizio) cosa ne pensate?

PMDD da correggere

Inviato: 20/01/2019, 17:34
di cicerchia80
Foto della lemna?

PMDD da correggere

Inviato: 20/01/2019, 18:10
di Tony98
cicerchia80 ha scritto: Foto della lemna?
20190120180743.jpg
20190120180716.jpg
Ha qualche foglietta morta perché qualche settimana fa ho aggiunto ferro, appunto, era sparita e l'ho aggiunta di nuovo...

Aggiunto dopo 42 secondi:
È da un bel po' che non aggiungo riverdente :-?