Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
																			 Cecia
 
- Messaggi:  1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160 
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
 Ceratophyllum demersum
 Chara algae
 Cryptocoryne wendtii 'Green'
 Epipremnum aureum (Pothos)
 Egeria densa
 Flame moss
 Heteranthera zoesterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila polysperma
 Lemna minor
 Limnobium laevigatum
 Limnophila sessiliflora
 Micranthemum 'Monte Carlo'
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Myriophyllum mattogrossense
 Muschio terrestre adattato
 Pistia stratiotes
 Riccia fluitans
 Rotala sp. 'Colorata'
 Salvinia natans
 Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
 no CO2
 PMDD
- 
    Grazie inviati:
    242 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cecia » 13/01/2019, 13:59
			
			
			
			
			@
Tritium all'Obi non c'era nulla oltre al prodotto Flortis la cui confezione era identica al rinverdente.. sono andata anche ad un supermercato e niente  
 Aggiunto dopo     2 minuti 51 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 51 secondi:
La casa produttrice si chiama Orvital e mi sa che mi son fatta fregare proprio da quello.. ho letto Orvital e sono andata alla cassa  

 in realtà ho preso un preparato per favorire la radicazione delle piante  
 
  
	
	
			#TeamVegFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cecia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tritium							
 
- Messaggi:  912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
 
 Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
 
 Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
 
 Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
 
 Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
- 
    Grazie inviati:
    276 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tritium » 13/01/2019, 14:04
			
			
			
			
			Cecia ha scritto: ↑@
Tritium all'Obi non c'era nulla oltre al prodotto Flortis la cui confezione era identica al rinverdente.. sono andata anche ad un supermercato e niente  

 
C'è chi troppo e chi niente  
 
 
Affidati ad internet e all'e-commerce a questo punto  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tritium
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Cecia
 
- Messaggi:  1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160 
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
 Ceratophyllum demersum
 Chara algae
 Cryptocoryne wendtii 'Green'
 Epipremnum aureum (Pothos)
 Egeria densa
 Flame moss
 Heteranthera zoesterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila polysperma
 Lemna minor
 Limnobium laevigatum
 Limnophila sessiliflora
 Micranthemum 'Monte Carlo'
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Myriophyllum mattogrossense
 Muschio terrestre adattato
 Pistia stratiotes
 Riccia fluitans
 Rotala sp. 'Colorata'
 Salvinia natans
 Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
 no CO2
 PMDD
- 
    Grazie inviati:
    242 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cecia » 13/01/2019, 14:10
			
			
			
			
			@
Tritium provo a chiamare l'Obi, magari lo fanno arrivare.. oppure in alternativa provo ad andare dal Brico Ok.
	
	
			#TeamVegFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cecia
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54117
- Messaggi: 54117
- Ringraziato: 9122 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9122 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 13/01/2019, 14:17
			
			
			
			
			Cecia ha scritto: ↑@
cicerchia80 siii  

Nel frattempo, sperando di avere fatto bene, ho messo in infusione un po’ meno di mezzo stick (all’interno di un infusore da tè) e ho preparato le soluzioni del PMDD a parte quella col magnesio (che ho ordinato su un sito di parafarmacia e dovrebbe arrivare sta settimana).
Il rinverdente ho sbagliato a comprarlo, cioè ho preso un prodotto della Flortis ma che non ha nulla a che fare col rinverdente 

 (a quanto pare dalle mie parti non si trova da nessuna parte)
 
Tiralo fuori e prendi il Compo
Sciogline subito un quarto
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Cecia
 
- Messaggi:  1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160 
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
 Ceratophyllum demersum
 Chara algae
 Cryptocoryne wendtii 'Green'
 Epipremnum aureum (Pothos)
 Egeria densa
 Flame moss
 Heteranthera zoesterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila polysperma
 Lemna minor
 Limnobium laevigatum
 Limnophila sessiliflora
 Micranthemum 'Monte Carlo'
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Myriophyllum mattogrossense
 Muschio terrestre adattato
 Pistia stratiotes
 Riccia fluitans
 Rotala sp. 'Colorata'
 Salvinia natans
 Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
 no CO2
 PMDD
- 
    Grazie inviati:
    242 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cecia » 13/01/2019, 14:20
			
			
			
			
			@
cicerchia80 ieri sera ho preso metà Compo e l'ho messo in infusione, ne metto ancora?
	
	
			#TeamVegFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cecia
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54117
- Messaggi: 54117
- Ringraziato: 9122 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9122 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 13/01/2019, 14:40
			
			
			
			
			Cecia ha scritto: ↑@
cicerchia80 ieri sera ho preso metà Compo e l'ho messo in infusione, ne metto ancora?
 
No....è troppo mezzo
Aggiunto dopo      20 secondi:
E poi non ha effetto immediato
Staccane un pezzo
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Cecia
 
- Messaggi:  1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160 
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
 Ceratophyllum demersum
 Chara algae
 Cryptocoryne wendtii 'Green'
 Epipremnum aureum (Pothos)
 Egeria densa
 Flame moss
 Heteranthera zoesterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila polysperma
 Lemna minor
 Limnobium laevigatum
 Limnophila sessiliflora
 Micranthemum 'Monte Carlo'
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Myriophyllum mattogrossense
 Muschio terrestre adattato
 Pistia stratiotes
 Riccia fluitans
 Rotala sp. 'Colorata'
 Salvinia natans
 Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
 no CO2
 PMDD
- 
    Grazie inviati:
    242 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cecia » 13/01/2019, 14:53
			
			
			
			
			@
cicerchia80 fatto 
 
 
Devo interrarne qualcuno? Per il PMDD come faccio a capire quando iniziare?
	
	
			#TeamVegFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cecia
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54117
- Messaggi: 54117
- Ringraziato: 9122 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9122 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 13/01/2019, 16:09
			
			
			
			
			Cecia ha scritto: ↑13/01/2019, 14:53
@
cicerchia80 fatto 
 
 
Devo interrarne qualcuno? Per il PMDD come faccio a capire quando iniziare?
 
Ok...quindi ora hai un pezzo in infusione giusto?
Quell'altro pezzo scioglilo bene in un bicchiere di acqua calda e versalo
Mi rifai la lista piante?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Cecia
 
- Messaggi:  1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160 
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
 Ceratophyllum demersum
 Chara algae
 Cryptocoryne wendtii 'Green'
 Epipremnum aureum (Pothos)
 Egeria densa
 Flame moss
 Heteranthera zoesterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila polysperma
 Lemna minor
 Limnobium laevigatum
 Limnophila sessiliflora
 Micranthemum 'Monte Carlo'
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Myriophyllum mattogrossense
 Muschio terrestre adattato
 Pistia stratiotes
 Riccia fluitans
 Rotala sp. 'Colorata'
 Salvinia natans
 Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
 no CO2
 PMDD
- 
    Grazie inviati:
    242 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cecia » 13/01/2019, 16:54
			
			
			
			
			@
cicerchia80 si circa 1/4 del Compo, quindi metto tutto il restante bastoncino? Lo sciolgo in acqua d'osmosi?
Ora in vasca ho:
Egeria densa
Hygrophila polisperma
Rotala wallichii
Microsorum pteropus
Anubias
pochissima Lemna, che tra l'altro sta soffrendo parecchio (si ingiallisce)
Dypsis lutescens, che è quella emersa
Dovrei ancora inserire la Cryptocoryne e la Hygrophila corymbosa sempre che si riprenda.. poi avrei intenzione di tentare la Alternanthera reineckii bonsai (ma chiedo consiglio a voi dato che non ho CO
2) oppure vorrei provare con un pratino anche coltivato in dry start fuori dalla vasca (ma stesso discorso, no CO
2 e 11W in circa 16 litri netti).
	
	
			#TeamVegFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cecia
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54117
- Messaggi: 54117
- Ringraziato: 9122 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9122 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 13/01/2019, 17:06
			
			
			
			
			Un bastoncino nei tuoi litri è troppo
La Wallichii è spacciata,così come l'Alternanthera senza CO
2,anzi....avrebbe più possibilità la seconda 

 e per possibilità intendo presentare Gianni Morandi con la canzone....uno su 1000 ce la fà






Quindi tutte piante dove lo stick interrato sarebbe relativo,al massimo per la corimbosa
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti