Pagina 13 di 20

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 04/02/2019, 21:18
di merk
Dimmi tutto!!
A che punto sei?
Materiale c'è tutto? :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 04/02/2019, 22:44
di tropicano
Si ho tutto, devo recuperare un pò di filo ma delle cose importanti mi è arrivato tutto :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 04/02/2019, 23:30
di merk
tropicano ha scritto: Si ho tutto, devo recuperare un pò di filo ma delle cose importanti mi è arrivato tutto :D
Se hai dubbi.. siamo qui.. ;)

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 04/02/2019, 23:36
di tropicano
Allora comincio subito con i dubbi... :))

I tubi LED li devo collegare con la fase da una parte ed il neutro dall'altra. Devo bypassare sia lo starter che il reattore, giusto?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 04/02/2019, 23:40
di merk
tropicano ha scritto: Devo bypassare sia lo starter che il reattore, giusto?
:-bd

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 04/02/2019, 23:44
di tropicano
Per ricollegare i fli che taglio uso dei semplici mammut?

Poi va bene se il filo proveniente dalla rete lo sdoppio per farlo andare sia all'alimentatore 12V che ai tubi LED ? L'alimentatore 12V come lo taro?

Grazie :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 05/02/2019, 15:06
di merk
tropicano ha scritto: Per ricollegare i fli che taglio uso dei semplici mammut?
Aiutami con delle foto altrimenti è davvero difficile.. :ympray:
tropicano ha scritto: Poi va bene se il filo proveniente dalla rete lo sdoppio per farlo andare sia all'alimentatore 12V che ai tubi LED ?
Perdonami se magari te l'ho già chiesto..
Ha un timer l'acquario?
tropicano ha scritto: L'alimentatore 12V come lo taro?
Se non hai un tester..non toccare nulla!!
Altrimenti come fai a sapere di quanto hai alzato o abbassato la tensione? 8-|
Lascia così.. solitamente son già tarati intorno ai 12,2v..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 09/02/2019, 0:36
di tropicano
Eccomi... scusa il ritardo :D

Allora... il coperchio si apre da sopra e si presenta così:

Immagine

L'acquario comunque non ha nessun timer.
Quindi da qui come dovrei procedere? I nuovi tubi LED devono essere alimentati con fase da una parte e neutro dall'altra e non necessitano di starter.

Sono nelle tue mani @merk ^:)^

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Qui si vede da più vicino:

Immagine

Immagine

Nel cavo con la presa che va alla rete (che volevo mantenere) fra l'altro non c'è neanche la terra... :-?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 09/02/2019, 19:49
di merk
tropicano ha scritto: Quindi da qui come dovrei procedere?
Ciao
Cominciamo?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 09/02/2019, 21:48
di tropicano
Yesss... intanto ho scoperto che i tubi LED non vanno bene... non entrano nelle cuffie per via di una plastica aggiuntiva che hanno :(

A parte quello dovrei aver capito come fare a cablare il tutto; il cavo dell'alimentazione originale però non ha la terra.... è un problema? :-s