Pagina 13 di 26
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 23/03/2019, 8:40
di Ragnar
@
Genny73 mi vuoi postare il link? Grazie

CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 23/03/2019, 9:29
di Genny73
Eccolo @
Ragnar chimica-dell-acquario-f14/dosi-acido-ci ... 50988.html
Aggiunto dopo 57 secondi:
Seconda pagina, risposta di lucazio

CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 23/03/2019, 9:55
di nicolatc
Genny73 ha scritto: ↑@
Ragnar mai usato stessa quantità di citrico e bicarbonato, usavola ricetta data qui sul forum, 192 di citrico e 252 di bicarbonato

Esatto.
Se poi hai comprato acido citrico "monoidrato", il rapporto in massa diventa 1.2 : 1
Quindi 250 g di bicarbonato e 208 g di citrico.
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 2:14
di Ragnar
nicolatc ha scritto: ↑Se poi hai comprato acido citrico "monoidrato", il rapporto in massa diventa 1.2 : 1
Quindi 250 g di bicarbonato e 208 g di citrico.
Grazie @
nicolatc lo terrò presente! Per quanto riguarda l'acqua invece ci sono concentrazioni più efficienti di altre?
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
Nel frattempo:
20190322_020835_824956544026857027.jpg
15 psi o se vogliamo 0.1megapascal corrispondono ad una atmosfera circa, dovrebbe essere una pressione ideale per il nostro sistema acido/base o sbaglio?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Già che siamo in argomento volevo chiedere a @
nicolatc perché per questo sistema proprio l'utilizzo dell'acido citrico e non un altro tipo di acido???????
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 13:42
di Genny73
@
Ragnar portala a 0,18 Mpi, equivale a circa 1,5 bar
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 14:13
di Ragnar
Genny73 ha scritto: ↑portala a 0,18 Mpi, equivale a circa 1,5 bar
@
Genny73 pensi sia proprio necessario? Perché ti dirò... ad un bar funziona benissimo e la reazione è stabilissima!
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 15:45
di nicolatc
Ragnar ha scritto: ↑Per quanto riguarda l'acqua invece ci sono concentrazioni più efficienti di altre?
Circa 3 volte in massa quella dell'acido citrico, e pari massa con il bicarbonato.
L'acqua controlla la velocità della reazione: molta acqua significa poca pressione e reazione più lenta.
Ragnar ha scritto: ↑Già che siamo in argomento volevo chiedere a @
nicolatc perché per questo sistema proprio l'utilizzo dell'acido citrico e non un altro tipo di acido???????
Si potrebbe utilizzare anche un altro acido, come l'acido cloridrico (che però è abbastanza pericoloso). Oppure l'acido acetico, con il quale la prima reazione diventa quella in basso:
C6H8O7 + 3 NaHCO3 --- > Na3C6H5O7 + 3 CO2 + 3 H2O
acido citrico + bicarbonato di sodio --- > citrato di sodio + anidride carbonica + acqua
acido citrico anidro: 200 g
bicarbonato di sodio: 262 g
CO
2 prodotta: 137 g
3 CH3COOH + 3 NaHCO3 --- > 3 CH3COONa + 3 CO2 + 3 H2O
acido acetico + bicarbonato di sodio --- > acetato di sodio + anidride carbonica + acqua
acido acetico: 188 g
bicarbonato di sodio: 262 g
CO
2 prodotta: 137 g
Il problema è che il comune acido acetico è al 5%, il che significa che ne servirebbero 3,7 litri!
Si può usare acido più concentrato (anche al 100%), ma il costo aumenta e la pericolosità anche.
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 15:48
di lui1
@
Ragnar come ti trovi a regolare le bolle?
io sono ancora alto come pressione e non riesco a fare una cosa fine

per me è meglio che lasci a 0.1 quello è il minimo.. max 0.2 Mpa
hai il tubo che affonda nel bicarbonato?
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 16:02
di Ragnar
nicolatc ha scritto: ↑Il problema è che il comune acido acetico è al 5%, il che significa che ne servirebbero 3,7 litri!
Si può usare acido più concentrato (anche al 100%), ma il costo aumenta e la pericolosità anche.
Grazie mille esaustivo come sempre!
lui1 ha scritto: ↑come ti trovi a regolare le bolle?
io sono ancora alto come pressione e non riesco a fare una cosa fine
per me è meglio che lasci a 0.1 quello è il minimo.. max 0.2 Mpa
hai il tubo che affonda nel bicarbonato?
Davvero bene! Ho regolato ad un atm e va che è una meraviglia! 20 bolle al minuto sempre regolari e costanti! Si comunque il tubo affonda nel bicarbonato e al momento 0 problemi... !
nicolatc ha scritto: ↑Si potrebbe utilizzare anche un altro acido, come l'acido cloridrico (che però è abbastanza pericoloso).
Pensa che io avevo pensato all'acido solforico...!

comunque scherzi a parte sono certo che si possa trovare, volendo, un compromesso anche più efficiente... dopotutto il citrico non è che sia così reperibile... mi piacerebbe parlarne in un altra sede!

CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 24/03/2019, 17:11
di Genny73
@
Ragnar probabilmente la minore pressione ti consente una regolazione migliore dell'erogazione, proverò